I contenuti più recenti di eci

  1. E

    marzocchi 66 con ruota 27,5

  2. E

    marzocchi 66 con ruota 27,5

    Mi scuso in anticipo se ho sbagliato a chiedere in questa sezione. Qualcuno di voi ha mai provato a montare una ruota comleta 27.5 su una marzocchi 66 (180mm)? Ci sta? e se si lo spazio rimanente tra gomma ed archetto rende l'accoppiata utilizzabile? Grazie
  3. E

    Ammortizzatori ad aria: cosa scegliere per prevenire il surriscaldamento?

    Vabbè, io dico la mia: visto che ormai l'elettronica esiste anche sulle bici con la conseguenza di avere una batteria a bordo, perchè non inserire una resistenza nel serbatoio dell'aria cosi si parte già con il gas caldo e tagliamo la testa al toro?
  4. E

    consiglio: Pusher o damper sx

    Già fatte un paio di uscite.... l'ammortizzatore lavora finalmente come un ammortizzatore, la focella invece va tarata seriamente (piccola domanda: ma quanti clic fa la marzocchi per il precarico molla?)
  5. E

    MDE BIKES, topic ufficiale!!

    Anche la mia è in dirittura di arrivo! se tutto va bene domenica la prima uscita. Praticamente tutta bianca e rossa sembra un'ambulanza......
  6. E

    consiglio: Pusher o damper sx

    Signori.....la bimba arriva tra un mesetto. Alla fine ho preso la damper sx taglia L (monterò un attacco manubrio da 35 mm) con il double barrel e la serie sterzo integrata sopra e sotto. Come forcella ho optato per una marzocchi 66 cr per due motivi: il costo e la semplicità di regolazione...
  7. E

    consiglio: Pusher o damper sx

    In effetti anche secondo me la L potrebbe essere un pò grande ma confrontandola col nomad che avevo prima (L) non si discosta molto, fai conto che uso attacchi manubrio "mini" al max 40 mm. Se la monto leggera poi a Les Gets mi mangio le mani rimpiangendo il v10.... mi serve una via di mezzo...
  8. E

    consiglio: Pusher o damper sx

    Dopo notti insonni a pensare , ore al pc a valutare geometrie, lunghezze ecc. mi sa che sono arrivato alla conclusione. Dite un pò cosa ne pensate: -Mde Damper sx taglia L (sono alto 180 cm) con fox rc4 o cane creek DD e serie sterzo semintegrata sia sopra che sotto -Marzocchi 66 titanium...
  9. E

    consiglio: Pusher o damper sx

    Ho mandato una mail a Federico che mi risponde così: "Ciao allora scartiamo subito il Pusher vecchio perchè non possiamo più farlo e il nuovo ha un orientamento più downhill. La differenza tra Damper Sx e Player 160mm oltre al discorso estetico (tubi idroformati nel primo caso, tubi...
  10. E

    consiglio: Pusher o damper sx

    Vi ho fatto paura o state ancora ridendo per la str.....zata?
  11. E

    consiglio: Pusher o damper sx

    E un player con 160 posteriore a molla e 170/180 anteriore sempre a molla?
  12. E

    consiglio: Pusher o damper sx

    Per quanto riguarda il peso se si monta il damper sx con ammo a molla non credo ci sia poi tutta questa differenza. Il fatto è che mi servirebbe una bici per i giri domenticali "enduro style", eventuali garette enduro (solo divertimento) e anche per giornate in park (les gets, Morzine ecc.)...
  13. E

    consiglio: Pusher o damper sx

    Come da titolo.... non mi ci raccapezzo piùùùùù! Il pusher 2012 è ancora pedalabile? guardando l'angolo sella sul sito mde non sembrerebbe esserci grossa differenza. Il fatto è che mi serve una bici come la pusher maa che non mi faccia tirare le cuoia in salita (a costo di montare l'HS)...
  14. E

    Ginocchiere ortopediche

  15. E

    Ginocchiere ortopediche

    Apro il topic qui perchè non so dove altro aprirlo... A maggio sono caduto dopo un salto e mi sono rotto il legamento crociato anteriore, il mediale e il laterale del ginocchio sinistro. A breve mi opereranno. La domanda è questa: Esistono ginocchiere ortopediche che mi permettano di pedalare...