I contenuti più recenti di El Ventu

  1. E

    Scanuppia: la salita più difficile d'Europa!

    No, basta saper guidare, e questo significa che la frizione la devi lasciare dove sta, ferma...serve l'acceleratore per salire, e la marcia giusta.
  2. E

    Scanuppia: la salita più difficile d'Europa!

    In realtà all'interno dei tornanti più duri si sale a 45°, e i picchi sula strada sono del 46.5%, dice la forestale. Dove ci sono i 45° il cemento è sano, nessuno ci va, è da uccidersi a farlo a piedi. credo l'abbiano cementato solo per una questione di tenuta della strada alla pioggia e...
  3. E

    Scanuppia: la salita più difficile d'Europa!

    Non è mica vero... Prma di tutto ci si sale con la Panda 4x4 nuova e vecchia, che le ridotte non le ha (il primino è un discorso, ma se hai fretta col 1.1 iniezione sali di seconda) Io ci son salito con una Punto TD (e mica una volta, e mica scarico...sali a baso regime, e riparti senza slittare...
  4. E

    Scanuppia

    Boh, io direi che ci potremmo trovare a fare due chiacchiere, per chi è della zona. Se interessa ci si può sentire per e-mail o sms (o anche chiamate). il mio numero è 328-1361612, e-mail [email protected]
  5. E

    Scanuppia

    Bene, cercherò di far presente l'idea. La metterei giù così... Dato che i ciclisti non sono dei pirla -non tutti, almeno-, e sanno i rischi che corrono, si potrebbe rendere libero l'accesso in salita sulla strada, magari in un'orario prestabilito e in periodi non rischiosi (la mattina presto...
  6. E

    Scanuppia

    Lo immagino! Comunque mi viene da ridere, perchè di "lesi" che se la son fatta in bici ce ne son sempre stati. Il fratello della mia ex è venuto su in baita una volta (poco sopra la chiesa, quota 900m circa) con una bici presa a 79€ con i freni cantilever a mescola economica, in pratica...
  7. E

    Scanuppia

    Ahah l'ho scritto io il commento, ero ironico!
  8. E

    Scanuppia

    La principale è quella che passa tra le case (quel piccolo "borgo" si chiama "Scanucèri", che in dialetto è praticamente "quelli di scanuppia") e poi sale fino alla fine. Quella che prima dei "Scanucèri" sale, sulla SX, arriva ad un piccolo spiazzo con un bivio; Scendendo si torna alla...
  9. E

    Scanuppia

    Il senso è semplice. La strada è l'evoluzione di un percorso antico lungo il quale gli abitanti di Besenello portavano la legna in paese. In alcuni punti (uno chiaro e comodo è scendendo, quando sulla SX ci si lascia la fontana in pietra degli alpini e la chiesa, si fanno altri 50m e c'è un...