I contenuti più recenti di Enomis76

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. Enomis76

    Il furgone del MTBiker

    Anche io uso con soddisfazione un Kangoo con alimentazione GPL. Oltretutto avendo ormai i suoi anni lo maltratto senza troppe remore quando ci devo caricare le bici sporche [emoji1] È un mezzo che sfruttiamo in famiglia veramente tanto. (come tutti gli MPV) Ma il mio sogno rimane il VW...
  2. Enomis76

    Navigatore iPhone per seguire percorsi caricati.

    In realtà con OruxMaps se fai la navigazione con i wpt, utilizzi quelli con svolta a dx, sx ecc e li pianifchi lungo il percorso puoi tenere lo smartphone nello zaino e usare le cuffie. È comodo ma: La pianificazione è laboriosa e se fai errori son dolori.
  3. Enomis76

    Oruxmaps - SW per Android

    Ah leggo adesso che la richiesta era su Android 2.4... in questo caso allora non so.
  4. Enomis76

    Oruxmaps - SW per Android

    Non l' ho mai utilizzata "sul campo" ma se fai "crea rotta" puoi creare una traccia sia tramite una serie di wpt collegati dalla traccia sia creare la traccia senza wpt. Non fa l' auto routing (appiccicare la traccia al sentiero) però ad esempio curva la traccia tra due segmenti anziché tirare...
  5. Enomis76

    MOBAC e Mappe (?=

    Io con le 4Umaps per adesso mi trovo benissimo. Sono le mie preferite.
  6. Enomis76

    MOBAC e Mappe (?=

    La stringa non posso verificarla, importante è che non ci siano spazi. Ma il file va salvato come XML!!! Dopo aver verificato la bontà della stringa potresti provare ad usare un editor di testo diverso. (Notepad++ ad es.)
  7. Enomis76

    MOBAC e Mappe (?=

    Ma guarda anche io mi arrabatto per far funzionare le cose, non sono certo un esperto :) Cmq... per la mia esperienza e anche da quello che leggo nei link da te postati: non serve il file KML ma un file XML. Un file XML è un sostanzaialmente un file di testo contente della TAG ed istruzioni in...
  8. Enomis76

    MOBAC e Mappe (?=

    Non ti seguo... devi creare un file XML, non KML e incollarlo dentro la cartella Mapsource. Il file XML è formato da quelle stringhe. Ora io ho la versione precedente di MOBAC però anche per OruxMaps il procedimento è lo stesso: crei il file XML e lo incolli dentro la relativa cartella.
  9. Enomis76

    MOBAC e Mappe (?=

    Devi creare un file XML con quelle stringhe di caratteri e incollarlo nella cartella Mapsource.
  10. Enomis76

    crearee rapidamente sul computer itinerari e esportarli in kml

    Anche io uso bikeroutetoaster e mi trovo benissimo. L' unica cosa è che non è possibile caricare le mappe 4Umaps che uso su OruxMaps e che mi piacciono di più. Quindi o le tracce le creo direttamente su OruxMaps con 4Umaps caricata o uso Mobile Atlas Creator (puoi solo creare una serie di...
  11. Enomis76

    Gomme per Trail

    Sì, ci avevo pensato... però dove sto acquistando (sto prendendo altro) il Crossmark ce l' hanno solo 2.1. E mi sembra che in termini di trazione/scorrevolezza sia piuttosto simile al RaRa (però magari sbaglio eh) C' è l' Ardent Race che però boh... ditemi voi. Tutto sommato se l' Ardent non è...
  12. Enomis76

    Gomme per Trail

    La mia mtb 27,5 monta(va) di serie le Racing Ralph 2.25 ant e post. Dopo neanche 900 km il post è andato e ho cambiato l' ant con un Nevegal da 2.35 e spostato il RaRa da davanti a dietro. Adesso sto pensando di cambiare il post e vorrei mettere un Ardent 2.25 exo dual. Vorrei avere una...
  13. Enomis76

    info applicazione

    Con la funzione "mostra partner" attiva (menu TRACCE/ROTTE) dovrebbe funzionare così. Mostra la posizione del creatore della traccia quando sei in modalità "segui rotta" Anche questa funzione non l' ho mai utilizzata quindi va provata sul campo.[emoji6]
  14. Enomis76

    info applicazione

    Allora vado molto a memoria e non l' ho mai utilizzata. Più che impostare il tempo devi mettere nel menu TRACCE/ROTTE la "velocità media" e "usa velocità media" da qui lui ricava tempo stimato di arrivo, di viaggio, ritardo, distanza ecc. E questo si può fare wpt per wpt. Magari dopo controllo...
  15. Enomis76

    info applicazione

    Si con OruxMaps è possibile farlo. È un app veramente completa. Questa funzione nello specifico non l' ho mai usata ma se non ricordo male è sufficiente inserire dei waypoint sulla traccia e fare la navigazione verso il wpt. Cmq c' è on line il manuale.