I contenuti più recenti di excalibur

  1. E

    Si comincia da qui (stumpy 2010)

    Qualcuno mi sa dire se sulla Stump Expert 2010 posso montare una corona da 40/42 denti che quella vecchia si è consumata sulle rocce? L'unico impedimento potrebbe essere il deragliatore che, non ci ho ancora messo mano, mi pare non si possa spostare in verticale, o sbaglio ?
  2. E

    Elixir CR

    Il rumore poteva essere dato dal consumo irregolare delle pastiglie dovuto al fatto che un pistone era mooolto più in fuori dell'altro. Ma il problema di fondo non cambia: un pistone entra ed esce bene mentre l'altro no!
  3. E

    Elixir CR

    Salute a tutti. Il freno in oggetto, posteriore, ha incominciato a fare strani rumori in frenata. Smontato e controllato, un pistone esce ed entra facilmente anche a mano, l'altro è mooooolto più duro. Pompando senza pastiglie, uno si muove regolarmente mentre l'altro a malapena esce dalla sua...
  4. E

    Si comincia da qui (stumpy 2010)

    Qualcuno ha montato sulla sua Expert 2010 M dischi freni 203/185 ?
  5. E

    Si comincia da qui (stumpy 2010)

    Allora, questa è la mia terza Specy, Expert, ed è la migliore in assoluto fra tutte. 1) In salita di solito metto la talas a 120 se sterrato, oppure 100 se sale tanto ma solo su asfalto. Perché? A 100 l'angolo di sterzo apre troppo e la bici (come tutte) si pianta davanti agli ostacoli...
  6. E

    Si comincia da qui (stumpy 2010)

    Ho da poco una Expert 2010, dopo 3 anni di Expert 2007 e altri 3 di Enduro 2004.Quest'ultima è eccezzionale rispetto alle altre, anche se ho poche uscite sulla groppa, grazie soprattutto al brain.L'ho regolato (per ora) a 8 scatti dal tutto aperto e mi sembra lavori molto bene. Domande: sono...
  7. E

    BAV 1 Grado

    Ciao, mi serve un consiglio. Ho 49 anni, 173 cm, 73Kg e pratico mtb assiduamente da circa 17 anni. Nell'ultimo checkup che faccio annualmente oltre ai soliti esami del sangue (nella norma), eco prostatica (leggermente ingrossata), il referto dell'ECG dice: BAV 1 grado. Non ho mai avuto problemi...
  8. E

    Talas 100-140

    Qualcuno mi sa dire a che pressione gonfia la propia Fox talas 32 100/120/140 per avere un sag corretto? Seguendo le istruzioni, per 74Kg dovrei pompare a 70 psi. Con questa pressione però la forca non arriva al corretto sag neanche se ci saliamo in due sulla bici.
  9. E

    Fox triad

    Devo fare la manutenzione semplice ad un Fox triad. Quale grassso posso usare per lubrificare gli o-ring di tenuta aria? Uno al silicone va bene?
  10. E

    ki acquista da bike discount???

    Per l'ultimo ordine di 107 euro, nn mi hanno spedito il track number, E' ARRIVATO PRIMA IL PACCO. Ordinato sabato sera, mercoledì mattina era a casa mia. Questa si chiama efficenza.
  11. E

    Lattice e tubeless

    Mi sono dimenticato. Che diametro hanno le valvole SPARK UST quelle del kit FRM ?
  12. E

    Lattice e tubeless

    Qualcuno di voi ha mai provato ad installare un kit qualsiasi ( EOT, FRM, DT,ecc) su cerchi DT X430 ( Stumpjumper) o simili senza montare il flap in gomma, ma solamente il nastro adesivo ?
  13. E

    Fox talas 32

    Ho una Fox Talas 32 100-140, e dopo 3 mesi dal tagliando fatto da Pepi, mi sono accorto che il cambio escursione non è lineare. Mi spiego: se setto a 100 mm l'escursione e poi passo a 120, la forca non si allunga di 20mm ma di 10 scarsi, mentre passando da 120 a 140 i 20 mm sono quasi completi...
  14. E

    Gomme.Ancora!!!!

    Devo sostituire le gomme sulla Stumpjumper '07. Attualmente uso ancora le originali, ma sono indeciso su cosa montare. Di solito spazio dal XC al Freeride leggero, cioè trail al 100%, su terreno in prevalenza smosso e roccioso e frequenti trasferimenti su strada(purtroppo)...
  15. E

    Lesione sovraspinato

    Buonasera, è la prima volta che scrivo. Ho 48 anni e pedalo da circa 20. Un paio di mesi fa non potendo più uscire di sera ho iniziato ad andare in piscina. Sicuramente all'inizio ho sforzato e mi è uscito un dolore, comunque non eccessivo, alla spalla dx che parte dall'alto e si ramifica nel...