Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
A mio avviso le carve mde sono bici con molta sostanza. Non ha niente da invidiare a una ibis o santacruz sia come qualità che come funzionamento.
Il telaio poi non costa 2000 con il monarch ne costa 1780... che paragonati alle marche di cui sopra sono almeno 600 euro in meno.
Ho avuto la...
wow che sicurezza! io continuo a ripetere, anche ai miei clienti, che qualsiasi bici va provata prima di giudicarla sulla carta.
In zona lombardia ce ne sono diverse in giro, chissà magari ti capiterà di metterci le mani sopra una volta :i-want-t:
Sicuro? ho molti clienti che lo hanno scelto per l'all mountain e sono molto soddisfatti. Se vuoi ho disponibili delle test bike in sede, se un giorno sei da queste parti sarei felice di fartela provare. Sulla carta non sempre facile capire il "carattere" di una bici. Per fare salti e tricks...
Ognuno è libero di acquistare il materiale dove vuole.
Non sono riuscito a capire dal sito la spedizione in Italia quanto costa, credo sia sui 50 (così costa a me spedire in Polonia). Sul totale, rispetto ai clienti che hanno acquistato da noi risparmieresti 23.
Per noi è di prassi per...
Ciao! le geometrie sono rimaste invariate negli anni, nelle due foto quella a sx è una taglia 18" anno 2012, in quella a dx è una taglia 14" anno 2011. Le geometrie della bici sono le stesse, la differenza di angolo sterzo però varia in base alla forca montata.
Il telaio è pensato per un...
Ciao, allora il telaio è sempre un 2012, ma cambia la taglia. il primo è un 14" mentre il secondo un 18". L'angolo sterzo non cambia, ma sono montati con due forcelle differenti. Per info chiedi pure! [email protected] / [email protected]
Non era una critica per nessuno! mi è capitato spesso quando si parla di telai front, sembra che non siano telai validi se non sono in CrMo 4030, poi magari è un telaio da dirt adattato all'enduro che in salita è come salire con il monociclo...
Quoto la gommazza.. una bella gomma con tanto...
Posso dire dopo due anni di aver portato l'hornet a fare ogni genere di percorso: bike park, giri epici, pedalate xc anche qualche pista da dh. Ho provato anche telai in acciaio.
Il pensare che ci sia un comfort diverso tra telaio in acciaio e telaio in alluminio a mio avviso è un'idea...
Se non hai spostato spessori sul bb, se quando avevi la doppia la corona grande davanti funzionava con il 36 dietro non vedo perchè non possa funzionare anche adesso. Ad ogni modo la linea catena sull'hornet è 51,5/52 , controlla che la guarnitura sia per questa linea catena.