I contenuti più recenti di Lindbergh

  1. L

    Differenze tra Santacruz Bronson e Yeti SB66

    Ciao a tutti, volevo avere un parere da parte degli appassionati del forum e sentire, se ne avessero fatto esperienza diretta, dei commenti relativi alle due bici in oggetto, tra le quali mi appresterei a scegliere. Mi interessa molto oltre al buon comportamento discesistico, stressare la...
  2. L

    Yeti SB

    certo la sb potrei trovarla usata, però sul nuovo il costo del telaio praticamente è equivalente...
  3. L

    Yeti SB

    perchè una sola? sono disponibili entrambe nella versione alluminio
  4. L

    Yeti SB

    in realtà mi interessano i telai in alluminio, quelli in carbonio sono fuori dalla mia portata
  5. L

    Yeti SB

    Grazie mille, proverò a sentire DSB ed Releven
  6. L

    Yeti SB

    hai fatto bene ad evidenziare in grassetto quanto scritto prima perchè quel non mi era sfuggito (forse per un meccanismo di autosuggestione :smile:)... La prima fase di cui parli è già in stato avanzato di sviluppo, ho letto in lungo e largole recensioni su internet, e questa indagine sul forum...
  7. L

    Yeti SB

    in effetti non ho dubbi sulla qualità dei progetti, visti i produttori, quanto piuttosto sul comportamento comparato tra le due bici soprattutto in merito alla capacità di salire agilmente, anche su asfalto per raggiungere la meta da cui lanciarsi per sentieri all-mountain o enduro. Darei per...
  8. L

    Yeti SB

    visto che le hai provate, fallo uno sforzo di solidarietà verso una persona che condivide la tua stessa passione e lascia qualche commento....:spetteguless: chissà che non inneschiamo una reazione a catena di pareri..:cucù:
  9. L

    Yeti SB

    in effetti sono un paio di anni che seguo con interesse quanto si dice intorno alla SB66, adesso però avendo visto anche quell'altro gioiellino della Santacruz sono piombato nell'indecisione. Sarebbe bello sentire qualcuno che le ha provate entrambe anche perchè di fare prove con test bike nisba....
  10. L

    Yeti SB

    Ciao a tutti, volevo avere un parere da parte degli appassionati del forum e sentire, se ne avessero fatto esperienza diretta, dei commenti relativi alle due bici in oggetto, tra le quali mi appresterei a scegliere. Mi interessa molto oltre al buon comportamento discesistico, stressare la...
  11. L

    Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

    No sulla mia enduro expert 2011 non sembra esserci nulla...
  12. L

    Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

    Ciao, se ti interessa ancora la sella, io ne ho una da vendere, contattami pure. ciao.
  13. L

    Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

    Dopo il cambio dei cuscinetti e l'ingrassaggio del movimento centrale, purtroppo non si era ancora a capo di nulla....tant'è che abbiamo dovuto financo smontare ed ingrassare le viti in ergal che fissano le corone al resto della guarnitura....:hahaha: grazie a tutti per i suggerimenti.
  14. L

    Specy enduro 2011-2012: evoluzione della specie - parte seconda

    Ciao a tutti, pedalo da qualche mese una Enduro Expert 2011 che trovo spettacolare in discesa, anche se in salita... ma probabilmente dipende dal fatto che la gamba latita essendo nuovo a questa disciplina:cry:. Quando pedalo in salita o in tutte le fasi in cui si esercita una certa forza sulle...