I contenuti più recenti di Lugy84

  1. L

    Condropatia e MTB

    La mia ginocchiera non ha le stecche, ma un tondo in gomma rigida che posiziono verso l'esterno, in pratica è una mezzaluna. Dopo i 40 giorni faccio elettrostimolatore. La Fisioterapista e il Fisiatra che mi seguiva non era d'accordo sulla ginicchiera perché peggiorava la propriocettivita'.
  2. L

    Condropatia e MTB

    Io una ginocchiera presa in un'ortopedia consigliatami dal mio ortopedico. Marca Breg. La uso tutto il giorno e anche per andare in Bike. Da qui a poco la userò solo per andare in Bike, ilmio oortopedico consiglia di portarla per 40 giorni e poi toglietla.
  3. L

    Condropatia e MTB

    Ginocchiera con foro rotuleo e rinforzo laterale per centratura rotula, sono fatte apposta per problemi alla femoro rotulea.
  4. L

    Condropatia e MTB

    Uso ginocchiera sul ginocchio sinistro.
  5. L

    Condropatia e MTB

    Io ho messo i taping più di una volta, la mio fisioterapia arrotondava gli spigoli e poi me li applicava senza sgrassare la pelle o depilare. Sono andato in piscina, in Bike, a camminare, ho fatto la doccia e non mi si sono mai staccati, anzi dopo 3 giorni quando dovevo toglierli facevano...
  6. L

    Condropatia e MTB

    Chzenna pensa te che a me hanno detto fai jogging senza problemi. Ma sti ortopedici hanno studiato la stessa materia o la pensano tutti in maniera diversa. Non ci capisco più niente. Più gente sento e più vado in confusione.
  7. L

    Condropatia e MTB

    Nemmeno io credo sia così drastica la scelta di dover appendere la Bike al chiodo. Questo sport mi ha veramente cambiato. Ho fatto anni e anni ad andare in disco tutti i fine settimana, a fare festa fino a mattina, poi ho scoperto la MOUNTAINBIKE, quanto è bello passare ore in mezzo alla natura...
  8. L

    Condropatia e MTB

    Infatti proverò a posizionare la sella in modo diverso e farmi da biomeccanico in base alle mie sensazioni. A dire il vero, finora ho pedalato senza problemi. I miei disturbi sono causati da un'instabilita rotulea e non da un mal posizionamento in sella. Secondo il mio punto di vista ti...
  9. L

    Condropatia e MTB

    Mauron, sono andato da 5 ortopedici, 1 fisiatra, 3 fisioterapisti e 2 preparatori atletici e ognuno aveva la sua idea, una diversa dall'altra. Uno mi diceva metti la ginocchiera e l'altro non metterla. Uno fai elettrostimolatore e l'altro non farlo. Uno vai in Bike e l'altro non andarci. Uno...
  10. L

    Condropatia e MTB

    Chzenna, io pensavo di fare un'altra visita biomeccanica, magari andare in qualche centro-serio e farmi rimettere in sella da qualche laureato in scienze motorie con competenze specifiche, ma continuo a spendere soldi. Mi piacerebbe sapere quali sono le reali conoscenze che hanno tutti i...
  11. L

    Condropatia e MTB

    Ciao Ragazzi, è un bel po’ che seguo questa discussione, finora non ho mai scritto la mia esperienza. Nel 2011 i primi scrosci nella parte posteriore del ginocchio DX, poi a caldo lo scroscio scompariva senza problemi. Per precauzione mi sono rivolto ad un ortopedico, il quale mi prescrive...
  12. L

    Divinus Bike 2012

    Ciao, il percorso é segnato con tabelle e nastri. Ciao.
  13. L

    Divinus Bike 2012

    Ciao, ci sarà qualcuno di voi domani a provare il percorso Marathon? Ciao.
  14. L

    Club Le vostre Olympia qui (parte 2)

    Non per difendere Olympia, ma hai preso in considerazione il modello di punta delle front Olympia in carbonio, c'é anche la NITRO... La CSL-X montata tutta XT + SID viene 2.935€ (senza ruote) La NITRO montata tutta XT + SID viene 2.467€ (senza ruote) Secondo me é difficile fare un paragone...
  15. L

    Club Le vostre Olympia qui (parte 2)

    Il peso del telaio BLAST 2011 é di 1,7 Kg, é in fibra di carbonio UD, non come la CSL-X che é in fibra di carbonio a trama 3K, essendo un telaio full deve essere robusto.. La mia bike completa pesa poco più di 10 Kg.. Cmq io sono del parere che 1 Kg in più o 1 Kg in meno poco conta, ho pesato la...