I contenuti più recenti di nenne00

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. N

    Corpetto Bontrager rapid drive 54t sostituire

    Ok grazie ... immaginavo
  2. N

    Corpetto Bontrager rapid drive 54t sostituire

    ciao poi avevi risolto il problema del gioco tra i 3 pignoni più grandi e il resto dei pignoni? ho lo stesso problema identico al tuo e anche io volevo sostituire il corpetto della ruota libera ma il problema non mi sembra quello. anche se stringo il pacco pignoni dopo qualche uscita riprende il...
  3. N

    Rumore scatola sterzo: "STAK" !

    Grazie mille. Avevo immaginato
  4. N

    Rumore scatola sterzo: "STAK" !

    ciao ho lo stesso problema. Ho visto che nessuno ti ha risposto. Siccome il mio rivenditore è chiuso per ferie, potresti dirmi come hai risolto? grazie
  5. N

    Club Specialized Epic!!! - parte 2

    SI infatti ... anche io la penso così ...
  6. N

    Club Specialized Epic!!! - parte 2

    Ormai ero convinto a prendere la Epic 2018 ma leggendo molto sui forum e vari siti ho deciso che forse per il tipo di uscite che faccio sarebbe meglio la Camber. Esco con gli amici 2 volte alla settimana e la Domenica solitamente giro lungo 60/70 km su percorso misto, salite impegnative...
  7. N

    Club Specialized Epic!!! - parte 2

    Si ormai sono convinto. Prendo la 2018 anche perchè farò un upgrade mettendo un reggi-sella telescopio e la nuova avendo un diametro di 30.9 mi permette una più ampia varietà di scelta per l'acquisto.
  8. N

    Club Specialized Epic!!! - parte 2

    Anche io sono d'accordo ... Specialized prima di rovinare il nome alla Epic ci avrà pensato bene e sicuramente il sistema di sospensione posteriore è validissimo. Si tratta solo di trovare il giusto setting e a detta di chi la ha provata ... il divertimento è assicurato.
  9. N

    Club Specialized Epic!!! - parte 2

    ciao ci sono moltissimi bikers che vorrebbero porre fine a questi dubbi, spero che qualcuno che ha provato entrambe ci dia delucidazioni anche perchè della 2018 le migliorie sono tante ma il punto cruciale che affligge tutti è proprio sapere se il sistema ammortizzante posteriore è efficiente...
  10. N

    Club Specialized Epic!!! - parte 2

    Grazie della risposta Filippo ma secondo te avere levato il sistema FSR per affidarlo alla flessione degli steli posteriori del carro, rende troppo rigida la sospensione o su sterrato sassoso riesce ugualmente ad assorbire bene le sollecitazioni come la precedente con FSR?
  11. N

    Club Specialized Epic!!! - parte 2

    Ciao a tutti vorrei un aiuto soprattutto da chi ha già posseduto e conosce la epic. Sono indeciso tra la Epic Comp Carbon 2018 (€.3390) e la Comp Carbon 2017 (€.2790). Devo abbandonare una Front Ktm Ultra Force 2016 alluminio e le uscite che faccio regolarmente sono escursioni di circa 50/60km...