I contenuti più recenti di Oaslok

  1. Oaslok

    CompeGps 7.1 colore traccia

    Lessi, qualche tempo fa, che la versione "Air" di Compe veniva implementata con rilento e tenuta un po' in secondo piano, rispetto alla "Land". Non vorrei che questi piccoli bugs fossero il risultato di questa decisione. Ho reinstallato la versione 7.03 e fila tutto liscio. Appena ho tempo apro...
  2. Oaslok

    CompeGps 7.1 colore traccia

    Buonasera a tutti. Con l'ultima versione di Compe non mi riesce più di cambiare colore alla traccia.:nunsacci: Una volta selezionata, dal menù dx delle proprietà "vista", mi da un messaggio: "Track divided in legs" e non è possibile cambiare nè colore nè spessore alla traccia... Non capisco! Io...
  3. Oaslok

    Compegps 7.1!!! aggiornate!!!

    Dunque, risolto il problema. In seguito ad un contatto con il supporto di Compe mi hanno consigliato di disinstallare la versione ed installarla fuori dalla cartella (program files) di Windows 7. Risultato: ora funziona perfettamente! Non capisco se sia un problema dovuto al fatto che abbia Win7...
  4. Oaslok

    Compegps 7.1!!! aggiornate!!!

    Grazie. Proverò anche sul desktop di casa che ha la versione 64 bit di Win7, mentre sul portatile ho la 32. A presto Veniero
  5. Oaslok

    Compegps 7.1!!! aggiornate!!!

    Niente da fare, non mi tiene la modifica dell'interfaccia dei menù...!!! Ad ogni riavvio del programma ritornaquella di default. Nessuno di voi ha riscontrato un bag del genere?
  6. Oaslok

    Compegps 7.1!!! aggiornate!!!

    Buongiorno ragazzi, non so voi ma la mia versione della 7.1, la Air, ha dei bachi che non riesco a correggere. Ad esempio: - In apertura del sw mi carica un ipotetico file "Boe: WPT" che non so dove vada a prenderlo, e ad ogni riavvio continua a caricarlo. - Al di sotto della barra dei menù...
  7. Oaslok

    Profili DEM Italia

    Ho risolto con le PCN, un po' macchinoso ma sono davvero notevoli e di tutta Italia. Per chi è interessato vi rimando al post" Il punto sui dati DEM/DTM in Italia". Trovate tutto. Veniero
  8. Oaslok

    Il punto sui dati DEM/DTM in Italia

    Ragazzi ho seguito l'esaurientissima spiegazione di Gabmon al post N°9, leggete bene e con calma ed è relativamente semplice. Potete scaricare la porzione di rilievi preferita. Vi consiglio di non andare oltre a 7500 di larghezza ed altezza, altrimenti va in errore. Per le coordinate UTM usate...
  9. Oaslok

    Il punto sui dati DEM/DTM in Italia

    :nunsacci: Se fossi così gentile da darmi una mano, Gabmon..... Se dovessi scaricare i rilievi per il Nord Italia cosa dovrei inserire nella stringa?.... I valori di coordinate UTM dei 4 angoli dell'area che mi serve? Grazie
  10. Oaslok

    Il punto sui dati DEM/DTM in Italia

    Qualcuno mi sa indicare la procedura corretta per scaricare i rilievi da Aster? E' davvero macchinosa....:nunsacci:
  11. Oaslok

    Profili DEM Italia

    Anche io le uso sul mio 60 CSX ma non credo che Compe le riconosca come profilo altimetrico.....da provare comunque. Veniero
  12. Oaslok

    Il punto sui dati DEM/DTM in Italia

    Ciao mipland, interessantissimo il tuo post. Se potessi scrivere un "how-to" credo sarebbe utile a molti, qui. Me per primo. La zona che mi interessa è il nord Italia. Io non ho trovato altro in rete, nemmeno a pagamento. A presto Veniero
  13. Oaslok

    Profili DEM Italia

    Ho trovato in un sito segnalato in questo forum il profilo 30 mt delle Alpi, molto dettagliato. Niente di più oltre le 90mt conosciute. Non sono riuscito a scaricare quelle dal portale della regione Lombardia.... Comunque grazie lo stesso per l'aiuto. Buon lavoro
  14. Oaslok

    Profili DEM Italia

    Dici che non sia possibile trovarli neanche a pagamento? Mi sembrava di aver letto in giro per il forum che qualcuno li avesse trovati. Comunque grazie. Veniero
  15. Oaslok

    Profili DEM Italia

    Buonasera a tutti. Sto cercando un profilo altimetrico per l'Italia, possibilmente ben definito; ad esempio 5mt o al massimo 20mt. Sapete indicarmi un link dove si possa acquistare questa cartografia. In alternativa il Piemonte, Lombardia, Liguria. Il software con cui lavoro è CompeGPS. Grazie...