I contenuti più recenti di renus

  1. renus

    BMW enduro (e non solo....)

    Grazie Tacito dei preziosi suggerimenti. Ne faccio tesoro. In effetti quel k temo è proprio NON riuscire ad accorgermi di qualche "problema" nascosto.. Non ho amici "ferrati", dovrò quindi basare le mie valutazioni solo sulle mie "scarse" competenze. Ovviamente accetto ulteriori...
  2. renus

    BMW enduro (e non solo....)

    Grazie Claudio. Si, anche questa è una delle domande che farò. (considera che x email il tipo mi ha dato del "Derrick" x il numero di domande che già gli ho fatto, eh eh eh...)
  3. renus

    BMW enduro (e non solo....)

    nuovo update: la LeeCougan è stata usata dal 02-01-2009 al 04-04-2009, data in cui il tipo (è un negoziante) l'ha ritirata in permuta x consegnare una bici da downhill . commenti ? raga, io sabato mattina potrei fare un salto e andarla a vedere... mi date qualche dritta ?
  4. renus

    BMW enduro (e non solo....)

    Ok fuocoz, detta così sembrerebbe un affare e quindi c'è tu dici k senti odor di fregatura.... A maggior ragione.. DOVE devo stare attento? Cosa controllare? Se non hai tempo e modo ora di darmi le info, se c'è un link qui sul forum da "studiare" linkamelo pure.... tks
  5. renus

    BMW enduro (e non solo....)

    bella quella del tuo link ! nel frappè ho preso contatto col tizio della LeeCougan... mi sapete dare qualkedritta su quella biga ? Li vale i 1300 euri? E rispetto ad esempio alla canyon? La Lee è datata 2 gennaio 2009, quindi praticamnete nuova.. Probabilmente vado a vederla nel week, mi dite...
  6. renus

    BMW enduro (e non solo....)

    . eh eh, infatti son qui PROPRIO x capire e imparare a valutare... :)
  7. renus

    BMW enduro (e non solo....)

    archiviato il discorso BMW.... della LeeCougan, cosa mi dite? Il suo utilizzo specifico... quale sarebbe? ah, ho trovato le info del produttore http://www.leecougan.eu/detail.php?ID=53&Anno=2009 denghiu :)
  8. renus

    BMW enduro (e non solo....)

    eh eh eh grazie "collega" eh eh eh (ma come dicevo, ho (da quattro anni e "per il momento") appeso al chiodo il discorso moto (ma mi son girato Francia, inghilterra, Grecia, Irlanda, il tutto con due vecchie BMW serie K) a dir la veerità... non mi è mai capitato di fare delle discesone di...
  9. renus

    BMW enduro (e non solo....)

    . grazie Ak47 :) (la prima parte, quella della descrizione, beh, mi hai fatto sorridere... eh eh eh) AMMETTO però che la questio da te descritta NON mi era mango passata x la capa, adesso è tutto molto piu chiaro. Grazie. Un'ultima cosa... quando dici: "se vuoi fare un po' di discesa..."...
  10. renus

    BMW enduro (e non solo....)

    (la domanda sembra polemica... ma rispondo cmq volentieri.. son qui x imparare qualkcosa) certo che puoi... anke se "andare in mtb" x come la intendo io DISICURO non ha la stessa tua valenza... comprai la Thomisus all'epoca, anni 80, ora ne ho 42, fai un po tu... ma come dicevo qualche post...
  11. renus

    BMW enduro (e non solo....)

    ecco, sarà giusto pur-parlè... ma cosa dovrei vedere? ho capito che le discesoni-folli si fanno "cavalcando" la ruota posteriore (mai fatto ste cose, perdonatemi eh..) ma cosa centra questo con l'abbassamento della sella? Dove sarebbe la difficoltà ? (non linciatemi, da niubbobike chiedo...
  12. renus

    BMW enduro (e non solo....)

    ma quale provocatorio motobimbo... se chiedo è xkè DAVVERO non avevo inteso... :)
  13. renus

    BMW enduro (e non solo....)

    aaaaaah ai anderstend.. ho "visualizzato" la posizione ;-) mmh, non credo di dovermi cimentare in simili cavalcate :) denghiu fuocoz
  14. renus

    BMW enduro (e non solo....)

    uso il plurale xkè ANKE fuocoz aveva espresso la tua stessa perplessità in merito all'abbassamento della sella... evidentemente NON hai letto il thread dall'inizio.... e cmq.. in merito al suddetto "abbassamento"... il fatto che sia sulla "direttiva dell'ammortizzatore"... ehm ehm, xkè, nun se...