Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
L'avevo detto, purtroppo è una saldatura chimica, anche io ho lavorato di seghetto e lima e non ho ancora finito!!!! il cannotto va letteralmente consumato
rivo
Non per demoralizzare ma se si è verificata una saldatura chimica (il problema è stato ampliamente trattato nel forum) c'è poco da fare se non fresare il tubo sella fino alla sua completa distruzione.
rivo
Ciao, sono un neofita della singlee speed, volevo chiederti come si fa a smontare la ruota libera? io ne ho una da 7v che andrebbe benissimo però i tre perni che tengono insieme i pignoni e gli spessori sono ribattuti!! come fare?
rivo
Ciao,
sono nella tua stessa situazione, trasformare un mozzo 9v in single speed, gli spessori dove li hai trovati? quanti ne servono? io sono di Milano
rivo
Grazie per il benvenuto, mi sono rotto dei deragliatori dei manettini ecc.... regola quà tira là e mai che funzionano.
Per i componenti ho trovato cose in America e in Germania, in Italy c'è qualche negozio specializzato? magari a Milano?
rivo
Devi cambiare il mozzo posteriore e lasciare una corona avanti.
Il mozzo si chiama flip flop ha due corone una per parte, è poi il sistema utilizzato quando non era stato ancora inventato il cambio, nelle salite dovevi fermarti e girare la ruota!
Vorrei trasformare una vecchia mtb in una single speed, ho visto che ci sono kit per il mozzo posteriore, qualcuno mi può aiutare?
Quali complicazioni ci possono essere?
La spesa? robba usata?
grazie rivo