Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Non ho capito che intendi dici proprio a livello di cm da terra? la lunghezza axel to crown varia di 1 cm non so quanto possa incidere.
Anche perche' non so se esistono lyrik da 170mm abbassabili.
:nunsacci: suggestions?
Non ti nascondo che quando ho letto la cosa mi era sembrata strana infatti...comunque visto che ci siamo voi mi consigliate di tenerla a molla o passare ad aria? Ho una x2 e vorrei fare un upgrade delle sospensioni (la 55R non mi piace prorpio) avevo pensato ad una lyric da 170 visto l'utilizzo...
Io personalmente ho una L con il regisella stock e riesco ad abbassarlo tutto...almeno nel modello 2010 forse era di una misura piu' corta...non potrebbe essere solo una questione di taglia?
Certo e' che un reggi telescopico rimane una svolta dal punto di vista della comodita'
Non girano bene, gli straitline non girano quasi per niente...ma sembra normale ho visto i video della manutenzione sul loro sito il comportamento e' esattamente identico.....che sia quello il problema?
Ho recentemente montato una guarnitura SLX con pedali Straitline sulla mia giant reign X, da un paio di giorni sento una piccola vibrazione ai pedali. Una sorta di ondeggiamento praticamente, percepibile sotto la scarpa quando spingo sul pedale a lungo. (ad esempio con una gamba tesa e una...
Io sono convinto che l'aumento delle escursioni abbia fatto crescere il numero di appassionati di mtb. I padri fondatori del freeride giravano con bici che, in base agli standard moderni, sembrano grazielle, ma e' pur vero che gente con quel manico avrebbe fatto le stesse cose anche col carrello...
Mi sembra un buon freeride, ma mi confonde un pochino il montaggio. Io ho una bici con lo stesso focus, la reign X del 2010, le quote sono diverse ed e' molto pedalabile. Questa invece sembra molto improntata alla discesa.
:nunsacci:
Bella ma slegata dal resto del forum.
L'eye-candy della home e' importante per il resto del sito perche' il navigatore puo' "perdersi" durante la navigazione.
Tecnicamente e' ben realizzata ma occhio alla compatibilita' con i browser e i dispotivi mobile.
l menu' piu' grande e' piu'...