I contenuti più recenti di squalofoll

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. S

    Bicicletta elettrica per girare in città

    Se vi interessa il discorso del rendimento guardate qui: http://www.carlobertocchi.it/rendimenti.htm si va da un rendimento di circa il 30% per i motori tradizionali (diesel , benzina) a circa il 43% di rendimento per un veicolo elettrico con accumulatori...
  2. S

    pedali tipo "frullatore"

    Io posseggo dei cb eggbeaters, e utilizzo delle scarpe da escursionismo con la suola abbastanza rigida ma con cui riesco a camminare e mi trova bene. Ciao
  3. S

    Guidare con sganci rapidi

    Se sono uguali agli eggbeaters dovresti scambiando le tacchette tra destra e sinistra sqanciare più facilmente, diminuisce l'angolo di rotazione e sganci prima. Comunque io ho gli eggbeaters, la molla non è regolabile, ma sgancio facilmente, più di una volta ho rischiato di cadere ma il piede è...
  4. S

    Cannondale Superfatty...?

    Io ho la superfatty sulla f800sl che ho comprato quest'anno, non saprei cosa dirti, la forcella va bene, hai la possibilità di regolare il ritorno e il bloccaggio sul manubrio, per qualcuno gli 80 mm sono pochi, per quello che faccio io vanno più che bene. Se cerchi sul forum fatty qualcosa...
  5. S

    Kona King Kikapu

    Per prima cosa bisognerebbe sapere il modello, deluxe o king. La deluxe la trovavi per 1400 euro circa, mentre la king quest'inverno l'avevo trovata a circa 1800. Probabilmente un buon prezzo per la king potrebbe essere 1500-1600...
  6. S

    cercasi strade ripide! dove, come, perchè.....

    Guarda questo sito www.salite.ch è una raccolta di tutte le più importanti (dal punto di vista ciclistico) salita di europa, per ogni salite è riportata l'altimetria e in alcuni casi anche foto. Ciao
  7. S

    bloccaggio forcella: lo usate?

    Io ho la forcella tarata abbastanza dura, comunque sulle salite in asfalto blocco tutto. Il remoto control ha il vantaggio di essere più comodo, e non mi risulta che ci siano differenze tecniche tra averlo e non averlo. Ciao
  8. S

    Differenza CRANK BROTHERS - LOOK 4x4

    Ottimi pedali, sgancio e aggancio con facile in tutte le condizioni. Ciao
  9. S

    The Group! lo spassoso biciclettare

    Se vi interessa, la strada che sale a sagnalonga lo fatta la scorsa settimana e non è affatto asfaltata (quest'anno è aperta alle macchine). Ciao
  10. S

    linux

    Io ho provato red hat, suse e debian, e ormai sono tre anni che uso la debian, a mio parere lo trovata la migliore, un po ostica all'inizio ma è anche quella che mi ha permesso di imparare di più. Ciao
  11. S

    salite su asfalto, meglio con mtb o bdc?

    Certo la mtb può aiutare, ma comunque una bdc con la tripla va su meglio, magari con un pelo in più di fatica (forse) ma sicuramente in meno tempo. Comunque rispetto al discorso dei puristi, è vero qua da noi la tripla sulla bdc è sempre stata vista male, cosa diversa avviene in francia dove...
  12. S

    salite su asfalto, meglio con mtb o bdc?

    Secondo la mia esperienza su asfalto si sale comunque meglio con la bdc, certo che dipende dai rapporti che monti e dal grado di allenamento che hai. Comunque la bdc è comunque più scorrevole della mtb per la sezione delle gomme e normalmente anche più leggera. Ad esempio io, visto che abito...
  13. S

    MTB uso strada

    Anche secondo me non fai la cosa giusta, ogni bici è adatta allo scopo per cui è stata creata, la bdc su asfalto non è minimamente paragonabile alla mtb, hai tutta un'altra efficienza di pedalata. Per quanto riguarda il problema della schiena, non è che magari il telaio della bdc non è della...
  14. S

    Binocolo quale comprare?

    Io ho uno Zeiss 8x20, che oltre a essere piccolo (sta in tasca) si vede anche molto bene (luminosità e nitidezza delle immagini. Ha solo un grosso problema il prezzo (dovrebbe aggirarsi sui 700 euro), però è un acquisto che fai una volta e poi ti dura per anni...
  15. S

    Durata pastiglie freni a disco

    Be, sarà il mio peso (100 kg), sarà che sono in montagna e quindi solo salite e poi discese, ma io le pastiglie shimano m7s (mi sembra siano quelle in resina), al disco anteriore le ho cambiate dopo 450 km. Ciao