I contenuti più recenti di warchild

  1. W

    Estrarre le pedivelle a perno quadro

    Non mi sembra... la sensazione è che gira liscio in un verso e sembra più "duro" nell'altro. Mi sa che provo ancora a pulire a fondo il cuscinetto con il solvente e reingrassare tutto e se lo fa ancora lo cambio! Ma la rondella conica aperta che c'è sopra il cuscinetto superiore va...
  2. W

    Estrarre le pedivelle a perno quadro

    Tutto OK! un bel pezzetto di legno, martello e colpetti dati alternativamente ai lati opposti del pezzo e voilà!! fatto in 30 secondi! :celopiùg: Secondo voi i cuscinetti per una serie sterzo cane creek ZS22 si trovano in giro? Oggi dopo aver montato la forca e chiuso il tutto ho notato che...
  3. W

    Estrarre le pedivelle a perno quadro

    Oggi provo, ingrasso per bene tutto e poi mi sono già preparato tutta una serie di "attrezzi" che potrebbero essere adatti.
  4. W

    Estrarre le pedivelle a perno quadro

    Tutto OK, ho usato delle prolunghe per la chiavi inglesi e con un leva più lunga è venuto via tutto alla perfezione! :celopiùg: Ora ho un altro problema... come faccio a far scendere l'anello di base della serie sterzo fino a battuta sulla testa della forcella? Mi spiego meglio: a 2 o 3 mm...
  5. W

    Estrarre le pedivelle a perno quadro

    Sto cercando di smontare le pedivelle (vecchio deore LX) a perno quadro dal movimento centrale usando l'apposito estrattore.... tutto OK.... ma quanta devo fare per farle uscire??? Ho avvitato l'estrattore, avvitato il perno centrale che va a spingere sul quadro e poi con due chiavi inglesi...
  6. W

    Help pulitura telaio

    Trovato, 4,80 in colorificio! L'ho appena provato e sembra andare ottimamente, la colla anche vecchia viene via senza lasciare tracce. Comunque in colorificio è chiamato "solvente antisilicone". Danilo
  7. W

    mtb vintage da codificare.....

    Si Cantilever appunto.... mi ha confuso la quarta foto dove si vede poco il freno posteriore e sembra più allungato.... Errore mio. Comunque ci sta che sia del '90 allora. Danilo
  8. W

    mtb vintage da codificare.....

    Ma dalle foto vedo che monta dei v-brake... quindi 20 anni non credo proprio, conta che la mia vecchia kastle del 94 non se li sognava nemmeno i v-brake.... di più non saprei... Danilo
  9. W

    Help pulitura telaio

    :OOO::OOO:......... e dove lo trovo ???? Sarebbe proprio quello che cerco! DANILO
  10. W

    Help pulitura telaio

    La colla è di tipo "caccoloso" nel senso che è morbida e fa le palline a passarci le dita, non reagisce bene all'alcool.... Ma io intendevo dare una ritoccatina ai piccoli "fori" dei sassi con un pennellino per carrozzeria (tanto ho nero e blu metal come colori) e poi dopo aver ripulito per...
  11. W

    Help pulitura telaio

    Ciao, Come posso eliminare dal telaio Allumino/carbonio (appena preso nel mercatino) tutti i residui di colla delle pellicole protettive (tubo obliquo e mov. centrale) e gli adesivi che non voglio senza rovinare la vernice? Ho pensato a vari solventi ma non mi fido e non vorrei richiare di...
  12. W

    Forse sono un pazzo !! suntour Durolux TAD 2011

    Ho preso da poco una epicon sul mercatino, mi dici anche in MP (se non vuoi pubblicarlo) il nome di questo distributore? Così in caso di bisogno..... Danilo
  13. W

    Partiamo da zero!!!!

    Tieni sempre a mente che "molto leggera" va di pari passo con "molto caro" e le prestazioni ne risentono davvero poco della differenza di peso. Poi per i componenti da scegliere lascio la parola ai fanatici del grammo presenti sul forum. Danilo
  14. W

    Sigillante liquido per forcelle

    He he!!! chissà magarai anche le forcelle soffrono di carie :nunsacci::smile: Danilo
  15. W

    Sigillante liquido per forcelle

    Piccolo aggiornamento.... ho scritto all'autore del video che dice di aver usato grasso a Fluoro. Comunque sempre di grasso si trattava. Danilo