Perché dovrebbero diventare un rottame?la bici diventa un rottame, ma se han lo standard compatibile si, puoi montarcele.
leggi....lui vuol fare il contrario...Perché dovrebbero diventare un rottame?
Io li avevo messo sulla mia fury da DH e andava benissimo![]()
Ah ok, in effetti davo per scontati che di solito si fa il salto in su e non in basso..!leggi....lui vuol fare il contrario...
downgrade a 26 pollici
il movimento diventa rasoterra
Sono d'accordo!Ah ok, in effetti davo per scontati che di solito si fa il salto in su e non in basso..!
Comunque per dare un paio di misure, un cerchio (senza gomma) da 26 ha un diametro di 57.5cm, mentre una da 27.5 ha un diametro di 59cm , quindi 1.5cm di differenza sul diametro che in pratica diventano 7mm sul raggio della ruota, quindi tra una stessa bici con 26 e 27.5 a parità di gomma c'è una differenza di altezza di 7mm, quindi secondo me è anche accettabile come variazione al movimento centrale
Non è proprio così all'atto pratico...Ah ok, in effetti davo per scontati che di solito si fa il salto in su e non in basso..!
Comunque per dare un paio di misure, un cerchio (senza gomma) da 26 ha un diametro di 57.5cm, mentre una da 27.5 ha un diametro di 59cm , quindi 1.5cm di differenza sul diametro che in pratica diventano 7mm sul raggio della ruota, quindi tra una stessa bici con 26 e 27.5 a parità di gomma c'è una differenza di altezza di 7mm, quindi secondo me è anche accettabile come variazione al movimento centrale
La misura totale dipende dalla misura e modello di gomma montata.Non è proprio così all'atto pratico...
Non ho mai misurato il diametro dei cerchi nudi ma il diametro totale con le gomme si: una 26" è intorno ai 65cm mentre una 27,5" è poco oltre i 70cm (una 29" è intorno ai 74cm).
Quindi la differenza reale dell'altezza del movimento centrale è di 2,5cm e non 7mm.
A regola tra 26 e 27,5 ci dovrebbero essere 38 mm sul diametro dunque 19mm sul raggio, mentre tra la 26 e la 29" ce ne sono 38 sul raggio e 76 sul diametroLa misura totale dipende dalla misura e modello di gomma montata.
Ho fatto un sacco di misurazioni con gomme montate e non su questo fatto.
Tre 26 e 27.5 cambia veramente poco, tra i 5mm e 1cm di variamento di altezza totale al movimento centrale.
in pratica una gomma da 2.5 su 26 corrisponde a circa una gomma da 2.1-2.2 su 27.5 ,
Tra 27.5 e 29 invece c'è molta più differenza, di circa 2.5 cm di altezza.
Io parlo di misure che ho fatto sulle mie bici e le gomme erano tutte più o meno di indentica larghezza...La misura totale dipende dalla misura e modello di gomma montata.
Ho fatto un sacco di misurazioni con gomme montate e non su questo fatto.
Tre 26 e 27.5 cambia veramente poco, tra i 5mm e 1cm di variamento di altezza totale al movimento centrale.
in pratica una gomma da 2.5 su 26 corrisponde a circa una gomma da 2.1-2.2 su 27.5 ,
Tra 27.5 e 29 invece c'è molta più differenza, di circa 2.5 cm di altezza.
Comunque le misure conviene prenderle (e anche bene) prima di fate i passaggi........Al di là di tante misure, che lasciano il tempo che trovano...
La risposta alla domanda fatta è : sì!
Le ruote da 26" si possono montare su un telaio da 27.5"
Magari poi ci si potrebbe chiedere perché fare questa cosa... ma questo è un altro discorso
Se si passa alle ruote di misura inferiore diventa un puro esercizio di pignoleria.Comunque le misure conviene prenderle (e anche bene) prima di fate i passaggi........
Ma che dici? Guarda l'immagine sopra.Le denominazioni 26, 27.5 e 29,non sarebbero realmente corrette perché la misura si riferisce al con gomma montata,e non alla misura effettiva del cerchio come su auto e moto..quindi un cerchio da 26,non è realmente 26,ma sarà 24 o 25"...
Cioè, è un bel casino determinare il diametro reale di una gomma da bici..!![]()
![]()