“Gravellizzare” una vecchia 26”: poca spesa, tanta resa

Kabibi736

Biker novus
15/12/18
17
0
0
37
Treviso
Visita sito
Bike
Cannondale trigger
Ok grazie, altre due domande, tenendo il manubrio attuale, avete qualche appendice da consigliare? Secondo, nell'ottica del topic, ho due gomme ancora buone e forse sfruttabili, quale delle due ha un disegno più "gravel" ? La grigia é una Michelin XRC dry 2, 26*2.0 max gonfiaggio 4bar, la nera una gomma tirata giù da chissà dove...cts all purpose mi pare, fa 1.95 max 4.5bar.
 

Allegati

  • IMG20250723125516.jpg
    IMG20250723125516.jpg
    4,9 MB · Visite: 16

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
320
174
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Ok grazie, ruote più grandi (a parità di misura mozzo) ci possono stare su un telaio 26? mi pare qualcuno ne avesse montate. grazie.
Ciao. Io ho montato delle 28 di recupero che avevo sul telaio 26 per avere pneumatici stretti. Risultato mc troppo alto.
Te lo sconsiglio proprio.
Meglio rimanere con i 26 e gomme tipo billy bonker o bmx
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.262
5.858
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Ok grazie, altre due domande, tenendo il manubrio attuale, avete qualche appendice da consigliare? Secondo, nell'ottica del topic, ho due gomme ancora buone e forse sfruttabili, quale delle due ha un disegno più "gravel" ? La grigia é una Michelin XRC dry 2, 26*2.0 max gonfiaggio 4bar, la nera una gomma tirata giù da chissà dove...cts all purpose mi pare, fa 1.95 max 4.5bar.
secondo me possono andare bene entrambe, propenderei per quella nera che mi sembra meno consumata e con tasselli più scorrevoli nel mezzo.
 
  • Mi piace
Reactions: MIREK

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
320
174
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Ma i Billy Bonker non sono roba da trial / trick? Potrebbero avere la resistenza alle forature della mollica di pane...
Non penso siano così scarsi dato il costo.
Per le versioni antiforatura ci sono i big ben con l inserto..io avevo i kojak che costavano una decina di euro e anche se leggeri come il pane non ho mai forato. Sono passato poi ai g one all round e con questi ho forato parecchio
 

albatros_la

Biker grossissimus
25/6/09
5.000
4.419
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Non penso siano così scarsi dato il costo.
Per le versioni antiforatura ci sono i big ben con l inserto..io avevo i kojak che costavano una decina di euro e anche se leggeri come il pane non ho mai forato. Sono passato poi ai g one all round e con questi ho forato parecchio
Non ne faccio una questione di costo ma di destinazione d'uso. Sono dati per pump track, trial, tricks... Discipline dove le spine le vedi col binocolo e al massimo hai problemi di pizzicature.
 

ant1606

Biker superis
16/12/14
383
243
0
Torino
Visita sito
Bike
Scott Scale Premium
Ciao. Io ho montato delle 28 di recupero che avevo sul telaio 26 per avere pneumatici stretti. Risultato mc troppo alto.
Te lo sconsiglio proprio.
Meglio rimanere con i 26 e gomme tipo billy bonker o bmx
Se il diametro esterno della gomma e' uguale, l'altezza del movimento centrale non cambia.
Questa e' la vecchia Orbea 26" di mia moglie con gomme 700x42. Piu' larga, quindi piu' alta, toccherebbe l'archetto della Fox 32 FIT da 26". Su tale forcella, una gomma 26x2.1 lascia un po' piu' di luce con l'archetto e si, avendo meno luce il movimento centrale risulta piu' alto. Nel mio caso sono 4 millimetri che non mi sento di definire "troppo".
La bici e' un missile e la moglie e' contenta. Ottimo risultato :)
 

Allegati

  • IMG_20200716_142413.jpg
    IMG_20200716_142413.jpg
    2,2 MB · Visite: 22

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
320
174
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Se il diametro esterno della gomma e' uguale, l'altezza del movimento centrale non cambia.
Questa e' la vecchia Orbea 26" di mia moglie con gomme 700x42. Piu' larga, quindi piu' alta, toccherebbe l'archetto della Fox 32 FIT da 26". Su tale forcella, una gomma 26x2.1 lascia un po' piu' di luce con l'archetto e si, avendo meno luce il movimento centrale risulta piu' alto. Nel mio caso sono 4 millimetri che non mi sento di definire "troppo".
La bici e' un missile e la moglie e' contenta. Ottimo risultato :)
È quello che pensavo anch'io guardando le tabelle di conversione diametro ruota a suo tempo. Non so se è solo un impressione di guida ma mi sembra molto piu alto. ma non l ho misurato. Poi c'è da dire che non ho piu la forca rigida ma una Suntour con corsa 63 e non so di quanto si sia alzato il canotto.
A livello teorico il diam esterno di una 26x2" dovrebbe corrispondere ad una 28x1".
Forse i copertoni da 35 aumentano il diametro.
anche sull arco di traverso del telaio ho meno spazio.
 

kanarino

Biker popularis
25/5/17
90
49
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Ciao a tutti cercando informazioni per modificare la mia mtb dei primi del 90 mi sono imbattuto in questo forum.
mi sono snocciolato tutta la discussione e alla fine mi sono deciso e ho iniziato a modificare la mia bici.
Non ho rispettato la "poca spesa... tanta resa" ma ero affezionato a questa bici e dopo 30 anni di garage ho voluto darle la possibilità di un lifting...
Ringrazio tutti per tutte le nozioni tecniche che ho imparato da questo thread e per avermi dato la forza per iniziare le modifiche.
Vedi l'allegato 684375 Vedi l'allegato 684376
Complimenti bella trasformazione! ed anche l'abbinamento dei colori del telaio è molto bella :-)
 

pietromx

Biker serius
15/3/13
223
159
0
Lago di Como
Visita sito
qualche conto per vedere di quanto aumento l'altezza da terra del movimento centrale (valori medi espressi in mm...)
DimensioneRaggio medioDifferenza 54Differenza 57
26-54
334,23​
26-57
337,41​
3,18​
27,5-50
346,16​
11,94​
8,75​
28-35
347,75​
13,53​
10,35​
28-40
353,32​
19,10​
15,92​

Ovviamente poi dipende da quanto era alto il vostro MC rispetto al terreno. Paradossalmente più le bisi sono vecchie (che in origine avevano forcelle rigide o le prime ammartizzate con corsa tra i 45 ed i 70 mm) più è probabile che l'altezza del MC non fosse un gran che e quindi la trasformazione risulta meno impattante.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo