22x36 o 24x36???

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Salve ragazzi, sono in attesa di una GT Force 1.0...il fatto è che monta una doppia Deore XT 38x26, e dietro 11x36..devo cambiare la coroncina da 26 per forza..non ho la gamba per tirare il 26, e cmq per i giri che faccio io, non guardando il cronometro, non mi occorre di "rilanciare" con il 26..
sono, però indeciso, se montare la coroncina da 24 (x36) o il 22 (x36)..con il 22 forse frullerei veramente tanto, ma non vorrei nemmeno poi pentirmi di non avere il classico jolly quando ho le gambe finite e devo rientrare..:spetteguless:

Il ragionamento che faccio è che se monto il 22, al max accorcio dietro e il 36 lo userei solo in casi particolari...non so, sono dubbioso..:nunsacci:
che consigliate???
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
La differenza fra 22 e 24 è veramente minima, così minima da sfidare chiunque ad accorgersene.
Matematicamente il 22/36 è = 0,611 mentre il 24/36 è = 0,666.
Se sei superstizioso o molto religioso scegli il 22, se sei satanista scegli il 24.

Ad ogni modo come puoi vedere la differenza è pressochè impercettibile. Se ti dà maggiore sicurezza a livello psicologico metti pure il 22, a livello anche meccanico non cambia nulla fra le due corone.

Boda
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
La differenza fra 22 e 24 è veramente minima, così minima da sfidare chiunque ad accorgersene.
Matematicamente il 22/36 è = 0,611 mentre il 24/36 è = 0,666.
Se sei superstizioso o molto religioso scegli il 22, se sei satanista scegli il 24.

Ad ogni modo come puoi vedere la differenza è pressochè impercettibile. Se ti dà maggiore sicurezza a livello psicologico metti pure il 22, a livello anche meccanico non cambia nulla fra le due corone.

Boda

:hahaha::hahaha::hahaha:


ok, la matematica non mentirebbe, ma anche all'atto pratico dici che ci sia così poca differenza???

ho provato il 26x36 e per me è un po' duretto da spingere in certe salite...
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
con il 36 dietro il 22 davanti è veramente "troppo" , con il 24 vai ovunque senza girare le gambe come una trottola :-)
eh, la paura era quella..frullare a vuoto..

anche se avere un rapportino corto corto penso non sia malaccio, lo userei veramente in casi particolari!

al massimo scalando dietro, e con le 10V, avrei cmq delle buone alternative..

non so, vi chiedo consigli perchè non ho mai avuto una doppia..
 

borderlain

Biker infernalis
partendo dal presupposto che non hai velleità di cronometro e la tua gamba è normale vedrei meglio una bella 34-22 più che una 38-26.
la 38 da spingere è duretta , corri il rischio di non usarla spesso, cosa che invece con la 34 non avviene visto che è l ideale x rilanciare ( non il 26 ) .
il rapporto agilissimo 22-36 è adatto se fai sentieri molto ripidi e tecnici , regalandoti soddisfazioni nel superare tratti molto difficili, xciò se fai allmountain e capiti spesso in posti da scendere e spingere adotta questa soluzione, altrimenti solo x il rientro a casa anche il 24-36 fa il suo dovere ..
 
  • Mi piace
Reactions: heymax and cowboy76

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
@borderlain...giusta osservazione la tua, soprattutto per quanto riguarda il 38..

si, abbastanza spesso mi capita di fare sentieri che, almeno io, ritengo abbastanza ripidi, ed era per quello che puntavo al 22, ma giustamente, come dici tu, anche il 38 sarebbe poco sfruttabile per i percorsi, e soprattutto, per come pedalo io...
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.602
6.120
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...con il 24 vai ovunque senza girare le gambe come una trottola :-)

sulla nuova bici ho il 24 avanti e 36 dietro ed effettivamente si riesce ad andare anche su belle pendenze, l'unica difficoltà l'ho riscontrata trovandomi a ruota di qualcuno col 22-34, poichè si deve tenere una cadenza di pedalata un po' troppo lenta
 

borderlain

Biker infernalis
@borderlain...giusta osservazione la tua, soprattutto per quanto riguarda il 38..

si, abbastanza spesso mi capita di fare sentieri che, almeno io, ritengo abbastanza ripidi, ed era per quello che puntavo al 22, ma giustamente, come dici tu, anche il 38 sarebbe poco sfruttabile per i percorsi, e soprattutto, per come pedalo io...

io ho un 2x9 con 34 22 davanti e 11 34 dietro ci vado ovunque, noto che uso maggiormente il 34 davanti piuttosto che usare i rapporti dietro x "indurire" la pedalata e nei tratti di asfalto tipo trasferimento mi ci vuole tutta a spingere il 34x11 , dipenderà molto dalla mtb dalle geometrie dalle gomme ma insomma se volessi fare i 60km/H in bici mi prenderei una bcd il 38 lo lascio ai crosscountrysti...:celopiùg:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
con il 36 dietro il 22 davanti è veramente "troppo" , con il 24 vai ovunque senza girare le gambe come una trottola :-)

parli di mtb con ruote da 26"?
perchè con 29" sui muri non frulli mica tanto con 22x36. quando ho provato la 29" dotata di tripla quel rapporto l'ho usato parecchio. certo, la salita era bella tosta con una pendenza media di oltre il 15%. la prova l'ho fatta apposta per vedere quanto fosse penalizzata la bike su quel genere di salite.
 

WWW.GD-STORE.IT

Biker cesareus
2/8/10
1.620
1
0
Novara
www.gd-store.it
Citazione:
Originalmente inviato da WWW.GD-STORE.IT
con il 36 dietro il 22 davanti è veramente "troppo" , con il 24 vai ovunque senza girare le gambe come una trottola :-)

parli di mtb con ruote da 26"?
perchè con 29" sui muri non frulli mica tanto con 22x36. quando ho provato la 29" dotata di tripla quel rapporto l'ho usato parecchio. certo, la salita era bella tosta con una pendenza media di oltre il 15%. la prova l'ho fatta apposta per vedere quanto fosse penalizzata la bike su quel genere di salite.

si...si... da 26"
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
63
Catania
Visita sito
io parto dall'assunto che nel più c'è il meno quindi ho messo il pignone 36 con la tripla 22/32/44...
se voglio uso il 22-36 altrimenti metto il 22-34 e chissenefrega....
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
io ho un 11-34 (9V) e ho un 22-36 che mi consente di salire ovunque... tu avendo il 36 dietro potresti adottare il 24 ed avresti cmq la stessa rapportatura + o - ma come ha detto boda la differenza è talmente minima che cmq cadresti in piedi...
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
La differenza fra 22 e 24 è veramente minima, così minima da sfidare chiunque ad accorgersene.
Matematicamente il 22/36 è = 0,611 mentre il 24/36 è = 0,666.

secondo me matematicamente devi esprimere la differenza in % per dare l'idea.
tra lo 0,666 e lo 0,611 c'è un bel 9% di differenza, che a me non sembra così poco come dici tu

io metterei il 22-36 per tenermi il jolly a fine giro ;-)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
:cucù:
Salve ragazzi, sono in attesa di una GT Force 1.0...il fatto è che monta una doppia Deore XT 38x26, e dietro 11x36..devo cambiare la coroncina da 26 per forza..non ho la gamba per tirare il 26, e cmq per i giri che faccio io, non guardando il cronometro, non mi occorre di "rilanciare" con il 26..
sono, però indeciso, se montare la coroncina da 24 (x36) o il 22 (x36)..con il 22 forse frullerei veramente tanto, ma non vorrei nemmeno poi pentirmi di non avere il classico jolly quando ho le gambe finite e devo rientrare..:spetteguless:

Il ragionamento che faccio è che se monto il 22, al max accorcio dietro e il 36 lo userei solo in casi particolari...non so, sono dubbioso..:nunsacci:
che consigliate???
Una guarnitura 24/36 sulla tua AM 150 ci calza a pennello.
Se vieni dalla 22/32/44 ti troverai benissimo. Il 24 col pignone 36 corrisponde al tuo vecchio 22 con un pignone da 33 (in pratica il 24/36 è leggermente più agile di un 22/32 e leggermente più duro di un 22/34 ).
 
  • Mi piace
Reactions: cowboy76

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Considerato anche quello.
L'unico modo corretto di leggere i numeri è: Quanti giri fa la ruota con un giro di pedivella? Qual'è la differenza? A quanti cm di sviluppo metrico corrisponde? Che differenza di coppia torcente? A voi i calcoli, io non ho voglia. Sono passato dal 22 al 24 e non me ne sono accorto.

Boda



i numeri si possono leggere in tanti modi...
la differenza vista in percentuale sembra decisamente maggiore se letta in termini metrici e poi c'è un elemento psicologico non trascurabile...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo