----

19/2/13
1.805
10
0
Visita sito
Buongiorno,
raramente i raggi si vanno a rompere per sollecitazione di trazione se non veramente molto sottodimensionati. Il problema che potrà riscontrare sarà una notevole flessione laterale della ruota che inevitabilmente porterà i raggi ad allentarsi prima rispetto ad una ruota con diametri centrali maggiori. Il problema che i raggi si rompono sui nipples raramente dipende dai raggi ma piuttosto dall'angolo di ingaggio degli stessi, infatti se il raggi e il nipples non riescono ad allinearsi correttamente al cerchio il nipples fa da punto di rottura per il raggio. Quindi faccia verificare che l'allineamento sia corretto.
Per le informazioni che ci ha fornito io opterei per dei Champion da 2 mm.
 
19/2/13
1.805
10
0
Visita sito

Buongiorno,
dipende da cosa vuole ottenere da una ruota. il diminuire il diametro centrale del raggi agevola l'assorbimento della ruota ma ne sollecita notevolmente il cerchio (che non ha il pieno supporto dei raggi), sicuramente tra gli alpine lll e i competition nel suo caso non vi saranno grandi differenze, ma parlando di bici da trekking mi viene in mente una bici che debba avere dei carichi fissi non indifferenti che inesorabilmente vanno a sollecitare le ruote e quindi da qui la mia considerazione sulla flessione laterale. Ovviamente la cosa non è così drastica, le sue ruote comunque se assemblate correttamente potrebbero non presentare mai problematiche ma dei raggi con spessore maggiore le avrebbero assicurato una maggiore durata delle stesse a parità di sollecitazioni nel tempo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo