66 vs Totem

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Penso che questo sarà un bel flame... o-o

E' stato discusso più di una volta...comuque i fattori principali sono:
Totem:
possibilità canotto da 1,5"
steli da 40
motion control
asse maxle
66:
"burrosità Marzocchi"
piattaforma colaludata
estetica


In ogni caso se stiamo parlando dei modelli 2007 ti conviene la totem è rimasta praticamente invariata nel 2008, per di più se ne parla un gran bene sia del mission control che degli steli da 40mm...inoltre nel 2007 marzocchi qualche errorino l'ha fatto...
Resta il fatto che se ti piace il feelling marzocchi allora li non c'è pari è molto più burrosa la 66! o-o

Se parliamo del 2008 direi totem lo stesso per lo stesso motivo di sopra, rimane praticamente invariata dal 2007 significa che il progetto era buono, la marzocchi invece è completamente rivoluzionata( steli da 38, cartucce nuove e made in taiwan )...e sinceramente aspetterei che in molti la provino prima di sceglierla...! o-o
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
su una rivista francese facevano una comparativa tra forche 160-180 e la 66 risultava la migliore, dicevano. la totem comunque ottima, soprattutto per il freeride (però era la solo air).
 

mellory

Biker tremendus
6/5/05
1.156
0
0
45
Lugo di Vicenza
Visita sito
Io ho sentito che alcune totem 2 step sono state ritirate xche' avevano problemi.....
Cmq la Totem secondo me e' bellissima e anche esteticamente batte la 66....purtroppo non ho avuto la possibilità di provarla e ho mezza idea di montarla sulla mia demo 8!!
 

reef

Biker superis
6/11/06
447
2
0
reggio emilia
Visita sito
Bike
Yeti sb 160
sono anch io indeciso se rimanere su 66 prendendo il nuovo modello ad escursione variabile o buttarmi sulla totem 2 step..finora ho usato la 66 del 2006 (il vf2 eta) ed in effetti ha una burrosità unica però in genere Rockshox non va male, anzi!...mah...nessuno ha provato entrambe?
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
46
TORINO
Visita sito
Io ho sentito che alcune totem 2 step sono state ritirate xche' avevano problemi.....
Cmq la Totem secondo me e' bellissima e anche esteticamente batte la 66....purtroppo non ho avuto la possibilità di provarla e ho mezza idea di montarla sulla mia demo 8!!

pare che nel 2-step succedesse che la forca non recuperasse l'escursione massima. Io ho provato a sauze una ironhorse 7point la cui totem tornava al massino fino a 150-155. Comunque la sensazione di rigidità è mostruosa, faceva quasi impressione la precisione e la sensazione che non ci fosse nessuna flessione in frenata o nell'assorbimento urti.
Sicuramente la 66 è una forcella più adatta a chi ama farsi perdonare ca z z ate o manovre azzardate, mentre la totem la vedo come miglior incassatrice ed adatta a chi ama smanettare con le regolazioni.
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
Ho la Totem coil e ho finalmente avuto modo di provare la 66 rc2x del 2007. La differenza più evidente che ho trovato è stata sullo sconnesso veloce: la 66 sbacchetta un po', la Totem è più stabile. Per il resto, pur avendo una diversa personalità vanno entrambe alla grande...alla fine dipende dai gusti: la Totem è meno burrosa, un pò più precisa ma anche un pelo più pigra della 66. Avendole provate finalmente entrambe, posso dire di preferire la Totem.
 

DIRT RIDER

Biker superis
21/8/07
323
84
0
Bozen
Visita sito
personalmente sono un grande fan delle marzocche.... e delle doppiapiastra....
però ho provato una totem montata su una Alutech da freeride, e sono rimasto sconvolto dalla precisione e dalla maneggevolezza di quella forka.
poi con quegli steli è più o meno rigida quanto una doppiapiastra.
 

Mek

Biker serius
11/4/04
169
1
0
47
Rivoli (TO)
Visita sito
Bike
Scott genius
io nonostante abbia avuto diversi problemi con le marza riprenderò a breve una 66 ATA 2008, ho avuto la 888ATA e dopo la sostituzione della cartuccia aria andava a cannone

ora...
la 66ata rispetto alla totem 2 step pesa un 300/400 grammi in meno
regolazione basse e alte velocità che potrebbero risolvere alcuni problemi di assetto
steli nichelati
canotto 1,5 per entrambe
perno con sgancio rapido WLaFiga
steli 38 contro 40 ma c'è nè veramente da vendere

bho io prendo la 66
 

pera

Biker novus
13/9/06
17
0
0
milano
Visita sito
io sn stato un felice possessore della vecchia 66rc e devo dire che è 1 gran forca ora ho un 888 e mi trovo ancora meglio.
ho avuto modo di provare sia la totem che la 66rc2x e devo dire che mi trovo meglio con la 66; nel affondare è meno pastosa della totem e mi è sembrata migliore sui piccoli urti.
a mio parere è migliore la 66 anche se la Rockshox è veramente una bella forcella.
secondo me l'unico modo per fare la decisione giusta é quello di provarle.
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
ora che costano praticamente uguale, non vedo più ragioni per prendere una 66.
le forche uscite negli ultimi tre anni ne ho provate molte, le marzocchi quasi tutte. sinceramente le differenze fra 66 e totem, fino ad oggi, non erano riuscite a motivare i 3/400 euro di differenza che c'erano fra le due forche. ora che marzocchi ha alzato i prezzi e rock shox li ha abbassati, credo che per 100 euro di differenza prenderò la totem.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo