Allora ragazzi
io gioco in casa...
Il percorso non è particolarmente interessante dal punto di vista ambiantale-paesaggistico (anche perchè nel contesto di gara non si nota granchè);
potrei definirlo "spaccagambe" perchè le salitine sono corte e ripide e qualche discesa pure, i ritmi sono assai alternati e questo a lungo andare sfinisce.
La seconda salita (Monteleone) è discretamente lunga e impegnativa, quella che sale da S.Paola a Roncofreddo e relativamente corta ma è ripida (molti la fanno a piedi..qualche volta anch'io)..
poi altre salite impegnative non ce ne sono, la differenza la fa la stanchezza!
Discese tecniche e lunghe... nisba.
Attenzione in quella che scende da Roncofreddo fino a valle perchè qualche tratto è solcato ed insidioso.
Giunti in piano restano almeno 10/12 km fra campi, argini e asfalto.
Non vanno sottovalutati perchè sono una bella rottura di maroni e, se è caldo, sono il punto in cui intervengono i crampi proprio quando si vedrebbe l'arrivo all'orrizzonte.
Dov'è la singolarità della gara (o escursione)?
Probabilmente nella lunghezza (credo 53 km) e quindi nella gara con se stessi in questione di "resistenza" (quasi una marathon).
Quando si arriva si è stremati (almeno per me).
Sarebbe meglio lasciare l'auto a Cesenatico e farsi con estrema calma (anche senza voler andare dietro alla caravona trasferimento) il tratto fino a Montiano.
Io faccio sempre così..poi a Montiano aspetto fin troppo prima di partire..
Una volta giunto a Cesenatico non si ha certo voglia di tornare su a prendere la macchina.
In conclusione è una prova di fondo, organizzata discretamente (esclusa la 1° edizione!!) con un bel arrivo al Parco di Levante e relativi servizi.
Se piove...son k@zzi.. e me ne starò a letto pure io...
ma le previsioni danno tempo discreto/buono.
Mha?!
Altro?
Si, ...ci sono percorsi ridotti.
www.novecolli.it