A che serve il sensore velocità, nel 705 se...

folnisio

Biker novus
21/3/10
17
0
0
manfredonia
Visita sito
Buongiorno a tutti i pedalatori, avrei una curiosità da chiedere. Il mio Garmin 705 è dotato di sensore velocità e sensore cadenza pedalata. Mi hanno detto però che la velocità della bici viene rilevata direttamente dal satellite. Ma allora , a cosa serve il sensore di velocità? Ho notato in alcuni casi, attraversando zone alberate che coprono il cielo, che spesso la velocità nn è molto attendibile, cioè la vel indicata è palesemente inferiore a quella reale, evidentemente la barriera creata dagli alberi interferisce con la rilevazione satellitare della velocità. Ma a questo punto nn dovrebbe intervenire il sensore di velocità?
Un'altra domanda: come faccio a mandare per e-mail il file di un perscorso fatto in bici estrapolandolo dal portale "Garmin Connet?"
Grazie a tutti.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.056
9.862
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il sensore di velocità viene adoperato quando non c'è copertura GPS, per esempio dentro una galleria.
Come fai a dire che la velocità rilevata è "palesemente inferiore" a quella reale? Hai anche un ciclocomputer?

Gli alberi, o meglio le foglie, assorbono parzialmente le frequenze usate dal sistema GPS, ma l'effetto è percepibile solo se il segnale è già debole di suo (pochi satelliti in vista per l'orografia del terreno, per esempio all'interno di una gola o sul fianco di una montagna ripida).
 

folnisio

Biker novus
21/3/10
17
0
0
manfredonia
Visita sito
Andavo a sensazione, l'esperienza non mi manca per capire che se segna 10 KM all'ora, è evidentemente un'indicazione errata. anche perchè l'indicazione della velocità dopo un pò si correggeva improvvisamente, indicando 20 o qualcosa del genere. Tutto quì.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo