A TUTTE LE DONNE... Quesito importante!!!

seatime

Biker ciceronis
7/5/10
1.439
33
0
sicilia
Visita sito
Bike
.
Ma è un problema che non riguarda solo le donne, cmq altezza sella, inclinazione di essa e distanza dal manubrio, pantaloncini con fondello, tutte queste cose come sono ? poi magari una sella più morbida e più larga...
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.589
3.736
0
59
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Ma è un problema che non riguarda solo le donne, cmq altezza sella, inclinazione di essa e distanza dal manubrio, pantaloncini con fondello, tutte queste cose come sono ? poi magari una sella più morbida e più larga...

Esatto, il problema (chi ce l'ha) colpisce indifferentemente uomini e donne (evidentemente alle donne non viene una prostatite :smile:).
Io ho risolto con una selle italia max flite gel flow, ora il peso è sulle ossa ischiatiche e non più sulla zona perineale. Mi sono adattato quasi immediatamente e ho risolto tutti i fastidi (niente dolori anche con uscite lunghe 3-4 ore).
Una cosa molto interessante è la possibilità di provare per una settimana la sella (offrono questa possibilità con 3 modelli), se vai sul sito di selle italia trovi indicazioni sui test center e puoi cercarne uno della tua zona.
Altra soluzione son le SMP, però non so se puoi provarle.

Ciao
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
:nunsacci:

Ciao a TUTTE!!!
Ho un quesito da porvi... di vitale importanza :-)
Come fate a risolvere il problema del dolore causato dalla sella troppo dura???
Anche a voi limita molto la pedalata e quindi la prestazione dell'uscita???
Non so davvero + cosa inventarmi...

Grazie, ciao

Donna risponde:smile:eccomi!
Dopo varie uscite il fondoschiena non mi duole piu. Ho dovuto pazientare perche all'inizio proprio non sopportavo la sella e mi limitava nella pedalata...Ma poi ci ho fatto il callo (dopo 300 km da quando ho comprato la bici) e ho anche cambiato la sella: ho preso la Selle Italia Gel Flow Lady e sto meglio di prima...anche se ancora non mancano i problemi, tipo regolazione giusta, posizione della schiena e delle gambe corretta etc...Pero i fastidi alle chiappe non li ho piu:il-saggi: Ora sto invece cercando di abituarmi ai pedalini attaccati alle scarpe dopo due cadute da salame veramente comiche, per fortuna senza conseguenze:smile::smile::smile::smile:
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.276
167
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Anche SMP produce per ogni modello la versione Lady.....io utilizzo una LITE209 e non ho più avuto fenomeni di dolore, "addormentamenti" ed irritazioni!
 

biker 69

Biker ciceronis
5/4/09
1.424
274
0
UMBRIA
Visita sito
Bike
Scale RC 700- Spark

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Attenzione con le selle perchè ogni cxxx vuole la propria. Dipende poi da tipo di problema: zona del fatidio (appoggio ischiatico, parti molli, .....) dolore, ascessi, ecc. ecc.......
La sella è solo un tassello; preferibile comunque con zona centrale che alleggerisca la pressione, non è detto che una molto imbottita sia più comoda di una meno imbottita. Poi ci sono creme, fondelli schifosi e altri ottimi, posizione, caratteristiche soggettive...............
 

Keats

Biker urlandum
26/5/09
577
0
0
sassari
Visita sito
Ciao, anche mia moglie ha lo stesso problema,tanto di non andare piu' in bici, tu mi confermi che è comoda? grazie:hahaha:

Ho visto la sella su bikediscount.de , è simile alla mia (non di prezzo..la mia costava salate 60 euro e pure scontata:specc:.) che consiglio a una donna (io mi trovo bene, non ho problemi al :hahaha:cxxx anche se non so bene bene se è perche mi sono abituata o perche è una buona sella, e questo sinceramente non lo so) Comunque è questa:
[url]http://www.gambacicli.com/selle-italia-lady-sport-flodaw-offerta-p-2393.html?osCsid=8hhcupbuqsqlan3h76damd4dh4[/URL]

Bianca, relativamente morbida e non cosi pesante (280 g col tubo in manganese).
 

Fidex82

Biker novus
22/7/10
23
0
0
42
Vicenza
www.altopianobike.com
... Sarà ridicolo ma ho dovuto fare un'imbottitura fai da te di spugna spessa 5cm e ancora non serve a nulla... :-(
Sn stata al negozio dove ho preso la bici... la sella che ho io (Selle Italia) è tra le più morbide di quella marca... sarà!!! Ma tutti mi hanno detto ke effettivamente è dura...
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
... Sarà ridicolo ma ho dovuto fare un'imbottitura fai da te di spugna spessa 5cm e ancora non serve a nulla... :-(
Sn stata al negozio dove ho preso la bici... la sella che ho io (Selle Italia) è tra le più morbide di quella marca... sarà!!! Ma tutti mi hanno detto ke effettivamente è dura...

come ti ha scritto qualcuno, ad ogni :quinonsp: la sua sella.... un po' come il casco. Quella che per te può risultare insopportabile è comodissima per un altro. L'unica è provarne più di una e trovare quella che provoca meno fastidio.
Un grande aiuto te lo può dare un ottimo fondello dei pantaloncini.
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
La sella non deve essere estremamente morbida secondo me ma deve essere della forma giusta in modo che il peso del corpo poggi solo sulle ossa ischiatiche. Dopo di che, trovata la forma giusta deve avere quei 5mm di gel (da associare al fondello) per non essere una tortura per le suddette ossa.
Una sella molto morbida all'inizio pare buona ma poi schiacciandosi sotto il peso del corpo prende la forma delle parti basse esercitando una pressione uniforme ovunque, anche in quei posti dove pressione non dovrebbe essercene.

Boda
 

Classifica giornaliera dislivello positivo