Ieri, complice il freddo, me ne sono andato in palestra e mi sono messo a far di ripetute. Ho programmato il Polar con
1) Riscaldamento 10 minuti @ 75% della FC massima
2) 4x scatti sino al 93% della FC massima seguito da riposo sino al raggiungimento del 75% di FCmax (risp. 160 e 136 bpm)
3) 3 minuti di riposo (pedalata leggerissima) tra 126 e 136 bpm
Il punto 2 l'ho ripetuto 4 volte e l'allenamento è durato in tutto circa 72 minuti (curiosamente le fasi di sprint sino a 160 e poi di riposo sono "simmetriche" - cioè se la fase di sforzo dura 1'26" la fase di recupero per tornare a 136bpm dura quasi uguale, quasi al secondo. è un caso?)
Conseguenze:
- Sonno leggerissimo e movimentato (per me generalmente segno di sforzo eccessivo)
- Diarrea (colpa del Polase??)
Cosa ne pensate? è solo un caso fortuito quello di aver avvertito questi sintomi post allenamento? Ho faticato troppo, pur non avvertendo una fatica impossibile durante la fase di sforzo?
Grazie ammille ©!
Paul
1) Riscaldamento 10 minuti @ 75% della FC massima
2) 4x scatti sino al 93% della FC massima seguito da riposo sino al raggiungimento del 75% di FCmax (risp. 160 e 136 bpm)
3) 3 minuti di riposo (pedalata leggerissima) tra 126 e 136 bpm
Il punto 2 l'ho ripetuto 4 volte e l'allenamento è durato in tutto circa 72 minuti (curiosamente le fasi di sprint sino a 160 e poi di riposo sono "simmetriche" - cioè se la fase di sforzo dura 1'26" la fase di recupero per tornare a 136bpm dura quasi uguale, quasi al secondo. è un caso?)
Conseguenze:
- Sonno leggerissimo e movimentato (per me generalmente segno di sforzo eccessivo)
- Diarrea (colpa del Polase??)
Cosa ne pensate? è solo un caso fortuito quello di aver avvertito questi sintomi post allenamento? Ho faticato troppo, pur non avvertendo una fatica impossibile durante la fase di sforzo?
Grazie ammille ©!
Paul