Test Abbiamo bisogno dell'ABS sulla MTB?

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.732
4.109
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Accidenti, e ora come farò a fare i nose press!? :smile:
Nel fuoristrada a motore a due e quattro ruote si usa da un po', tarato opportunamente. Immagino sia efficace altrimenti non l'avrebbero mantenuto. Il problema però è se portarlo sulla bici ha senso come peso (la e-bike non fa testo: ci pensa il motore a portare il peso) o se tocca alleggerire perdendo parte dell'efficacia (che poi è il problema dei freni e delle sospensioni MTB).
 

Lukespartan

Biker popularis
26/1/19
79
30
0
30
Monza
Visita sito
Bike
YT Izzo 2k24
Per me è molto deleterio e relegabile solo alle gare così come il cambio elettronico. Soprattutto perché sporco, freddo e umidità possono farlo inchiodare
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.507
3.396
0
33
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Non mi capacito come ci si possa ribaltare in avanti frenando, soprattutto in fuoristrada dove mi aspetto che su un'inchiodata tale da ribaltarsi si faccia prima a perdere aderenza all'anteriore...
Per il resto può essere utile? Beh, guastare non guasta se lo si trova di serie su ebike... Ma zero desiderio di metterlo come upgrade, anche solo il fatto di avere un componente in più che può dare problemi non viene compensato dai reali benefici che può portare.
Diciamo che l'utente medio che sa guidare immagino che non ne senta il bisogno
 

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.356
1.220
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
Accidenti, e ora come farò a fare i nose press!? :smile:
Nel fuoristrada a motore a due e quattro ruote si usa da un po', tarato opportunamente. Immagino sia efficace altrimenti non l'avrebbero mantenuto. ....
Qui ti sbagli. Sui mezzi a motore fuoristrada si usa solo su asfalto e si cerca di avere la possibilità di disinserirlo (anche togliendo il fusibile se necessario) poiché in molte situazioni (fuoristrada) rallentano o fermano meglio il veicolo le ruote bloccate che non con l'ABS.

Su di una mtb (con o senza e-) lo trovo inutile e controproducente, oltre ad aggiungere peso e complicazioni inutili ... meglio usare il rasoio di Occam ;-) .
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.732
4.109
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Qui ti sbagli. Sui mezzi a motore fuoristrada si usa solo su asfalto e si cerca di avere la possibilità di disinserirlo (anche togliendo il fusibile se necessario) poiché in molte situazioni (fuoristrada) rallentano o fermano meglio il veicolo le ruote bloccate che non con l'ABS.

Su di una mtb (con o senza e-) lo trovo inutile e controproducente, oltre ad aggiungere peso e complicazioni inutili ... meglio usare il rasoio di Occam ;-) .
A quanto ne so un tempo era sicuramente così, e lo è ancora per i mezzi da gara e molto specialistici, ma per il resto delle moto non è più così. Se guardi KTM, ad esempio, usa l'ABS off road, che in pratica ha un intervento limitato all'anteriore e disabilità il controllo al posteriore. Altri marchi hanno mappature diverse per gomme tassellate o più lisce per le moto che possono montare coperture più o meno off road.
 
  • Mi piace
Reactions: Gigispeed3

Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.356
1.220
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
A quanto ne so un tempo era sicuramente così, e lo è ancora per i mezzi da gara e molto specialistici, ma per il resto delle moto non è più così. Se guardi KTM, ad esempio, usa l'ABS off road, che in pratica ha un intervento limitato all'anteriore e disabilità il controllo al posteriore. Altri marchi hanno mappature diverse per gomme tassellate o più lisce per le moto che possono montare coperture più o meno off road.
Il fatto di avere dei dispositivi di assitenza alla guida, non vuole dire che siano per tutti necessari, anzi, lo sono particolarmente per chi è scarso nella guida e un aiuto può essere utile. Per gli altri sono più un ingerenza che un aiuto.
In più di 200'000km su tutti i tipi di terreno che ho percorso in Africa, con auto e moto, ho visto soltanto incidenti fuoristrada causati dall'ABS e non evitati dallo stesso.
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.098
1.875
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Ma per ora è disponibile solo sulle ebike oppure c'è anche per le "vere" mtb ?
Comunque per me sarebbe un si , al massimo non lo uso ma in certe condizioni come dimostrato fa il suo lavoro ; certo che per ora l'accrocchio è abbastanza sgraziato da vedere avrebbe bisogno di una migliore integrazione .
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.732
4.109
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Il fatto di avere dei dispositivi di assitenza alla guida, non vuole dire che siano per tutti necessari, anzi, lo sono particolarmente per chi è scarso nella guida e un aiuto può essere utile. Per gli altri sono più un ingerenza che un aiuto.
In più di 200'000km su tutti i tipi di terreno che ho percorso in Africa, con auto e moto, ho visto soltanto incidenti fuoristrada causati dall'ABS e non evitati dallo stesso.
Ed è quello che @marco dice nel video: se vai in bici da N anni hai già imparato a dosare il freno e non vuoi avere interventi che riducano la frenata.
Però è anche vero che a tutti nella vita è capitato di sentire l'anteriore andare via, e magari sul bagnato si è andati pure giù malamente. L'ABS in quel caso magari avrebbe fatto il suo mestiere.
Dopodiché, dovrebbe essere concepito per ridurre il numero di cadute, non aumentarlo...
 

teppo

Biker superis
5/5/06
316
91
0
56
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Propain Spindrift AL4 2024
A me intriga: i nostri sentieri sono sassi smossi, e se non sono sassi smossi sono sottoboschi pieni di foglie e radici umide, e pure lastroni di calcare liscissimo...
Certo che qui ormai sappiamo frenare bene, ma certe uscite bagnate le passi più a scendere a piedi che montato, quindi chissà come potrebbe aiutare l'ABS.
Io un pò di curiosità la ho...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo