in senso generale occorre vestirsi a strati in modo da poter mettere o togliere un capo per potersi adattare alle diverse condizioni (al mattino è più freddo - potrebbe piovere - in salita ci si scalda mentre in discesa ci si raffreddda).
Altra cosa non coprirsi troppo, cominciare a pedalare che sembra di essere troppo leggeri: col movimento ci si riscalda automaticamente e poi si sta bene, se invece ci si copre troppo si suda ed a quel punto alleggerirsi non è salutare.
come capi:
scarpe più pesanti e calze normali (soluzione più comoda) oppure scarpe normali con calze più pesanti e/o copriscarpacalze; salopette lunga, guanti lunghi (non troppo pesanti, eventualmente portarsi dietro anche dei sottoguanti in seta o microfibra); per il tronco usare più strati: canotta traforata (per assorbire il sudore), maglietta estiva (o eventualmente a manica lunga ma sempre leggera), giubbino in windstopper o wintex (antivento); nello zainetto portare un berretto (tipo cuffia) ed un antipioggia.
ciao o-o