Achtung... tafanen cannibalen !

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.877
418
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
dannyb78™ ha scritto:
zoorlen ha scritto:
dannyb78™ ha scritto:
Stesso discorso in Berignone, alla Venella (vicino Volterra) e su per "il giardino" a Cecina salendo verso Castellina. Veri e propri sciami di insetti inferociti :sbavon: che ti divorano mentre pedali :via!:

:offtopic:

Dov'è questo "giardino"? Vorrei conoscere un modo per fare Castellina - Mare toccando meno asfalto possibile.

:offtopic: Se vuoi chiamami, la battiamo spesso la zona col club. Ci mettiamo daccordo e ci troviamo, magari a Castellina o a Cecina e ti facciamo fare un paio di percorsi, o se abbiamo tempo e gambe anche quattro (si fanno però più di 1000mt di dislivello, per me non c'è problema) :offtopic: Magari il giardino facciamolo in discesa sennò ci mangiano :omertà:

Ok, grazie!
 

@ntonio

Biker tremendus
29/4/04
1.045
0
0
43°50'-10°27'
Visita sito
Questo è sicuramente il periodo peggiore, la scorsa settimana in alta Garfagnana sono stato preso d'assalto mentre attraversavo un bosco di castagni, alcune presenze le abbiamo trovate lo scorso sabato poco sopra il paese di Tereglio. Al contrario di quanto dice Tommi, questa mattina salenda sul Faeta sono stato tormentato dai tafani nel tratto del versante lucchese da Vorno fino a Campo di Croce.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Confermo che le piogge dei giorni scorsi e il caldo conseguente hanno
creato le condizioni ideali per la proliferazione. Stamani ero libero e son
partito presto per farmi un giro : sono scappato!!! Nugoli di tafani inferociti
e insensibili all'Autan... :via!:
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
La Picaridina (KBR3023) è il principio attivo più recente e innovativo nella lotta contro gli insetti. La Picaridina (KBR3023) è una molecola di nuova generazione più efficace rispetto a molti altri principi attivi presenti sul mercato per l’elevata durata e perchè ben tollerata. Il meccanismo d’azione del KBR3023, così come quello del DEET, garantisce che l’insetto, infastidito dall’aroma emanato dalle pelle (trattata) si disorienti e quindi non si avvicini all’uomo.

La picaridina rispetto ai principi attivi utilizzati negli anni passati (Deet-dietiltoluene) risulta più efficace su molte specie, compresa la zanzara tigre. Il KBR rimane quasi completamente sull'epidermide senza essere assorbito. I test hanno dimostrato che il KBR 3023 garantisce una protezione prolungata, nelle diverse concentrazioni disponibili (dal 10 al 20%) assicura una protezione di oltre il 95% fino a quattro – otto ore dopo l’applicazione.

Gli insetti che non “sopportano” il KBR sono zanzare , mosche , varie specie di tafani, zecche.

Per garantire la massima efficacia del prodotto è bene seguire alcuni consigli pratici:

applicare il prodotto in maniera uniforme su tutta la pelle esposta, in quanto i repellenti sono efficaci solo per un raggio di pochi millimetri quadrati intorno alla zona di applicazione
se indossate abiti molto sottili, è bene applicare il prodotto anche sotto ai vestiti, perchè le punture possono penetrare nei tessuti
ricordarsi di riapplicare il prodotto dopo le ore di protezione garantite in etichetta, tenendo presente che alcuni fattori, quali il vento, il sudore, i lavaggi, l’attrito con gli indumenti possono influenzare l’efficacia del principio attivo riapplicare il repellente anche dopo aver fatto la doccia o il bagno non applicare il prodotto sulle mucose, vicino agli occhi o su pelle abrasa o con scottature solari.

Strategie suggerite per alleviare il prurito da puntura:
NO alle pomate antistaminiche (come la prometazina) perché sono fotosensibilizzanti.
SI alle pomate antinfiammatorie, a base di cortisone
Una volta scomparso il prurito si possono applicare pomate a base di calendula, arnica e camomilla ad azione decongestionante e blandamente antinfiammatoria.

Per altre info, rivolgetevi in farmacia.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Ah...dimenticavo...i rimedi se si viene punti dai Tafani il rimedio più naturale è quello di mettere un cubetto di ghiaccio, avvolto in un tessuto, sulla puntura. Il freddo, infatti, anestetizza la parte e fa diminuire il fastidio o il dolore. Un’altra sostanza in grado di spegnere l’infiammazione e il prurito è l’astringente, in particolare il Cloruro d’Alluminio (al 5 % in gel) che ha anche un forte potere disinfettante.

Comunque rivolgetevi sempre in Farmacia.
 

Rudy63

Biker cesareus
mtbpower ha scritto:
Ah...dimenticavo...i rimedi se si viene punti dai Tafani il rimedio più naturale è quello di mettere un cubetto di ghiaccio, avvolto in un tessuto, sulla puntura.

mi sono già attrezzato per mettere una dinamo ai pedali e il carrellino con il congelatore... :smile:

mtbpower ha scritto:
Un’altra sostanza in grado di spegnere l’infiammazione e il prurito è l’astringente, in particolare il Cloruro d’Alluminio (al 5 % in gel) che ha anche un forte potere disinfettante.

Comunque rivolgetevi sempre in Farmacia.

a parte gli scherzi grazie per il consiglio sul Cloruro d'Alluminio, ora lo provo.
 

mugnax

Biker grossissimus
@ Danny b78
confermo .....la salita del Giardino é infestata dai Tafanoni....mi ricordo l'anno scorso io e la "Volpe" ...procedevamo con una frasca in mano e la sventolavamo davanti per scacciarli via....ma fù un inferno...tanto che a metà si rigirò e si scese giù a palla ...quando si arrivò sull'asfalto si sembrava du lebbrosi da quanti pinzi ci eravamo beccati..da quel giorno "il giardino" per noi é Of limit. e per arrivare al "Nocolino" si faceva l'asfalto da Riparbella.
Mi fa piacere vedere che sei di Cecina....così magari qualche volta si può andare insieme ...vengo spesso da quelle parti. [/quote]
 

G.C. Val di Merse

Biker novus
19/2/05
30
0
0
Rosia (SI)
Visita sito
Io avrei una proposta:

Visto che fra poco riapre la caccia bisognerebbe portare dietro il fucile!

Maledetti ematofagi del c...o! Ieri visto che era un bel calduccio con altri amici sono stato a fare un giro su strada "il passo di Celsa": morale ci inseguivano su asfalto fino a 27/28 km/h. Ma che hanno avuto qualche mutazione genetica ultimamente? Fino ad un paio di anni fa non superavano i 23/24 km/h....

L'autan non gli fa nulla, anzi spesso mi intossico perché mentre spruzzo ogni tanto mi capita di respirare il reflusso.... non è il massimo vi assicuro.
Un buon rimedio che uso abitualmente è il gentalyn beta (è una crema che unisce l'effetto antibatterico ad ampio spettro della gentamicina topica all'azione antinfiammatoria, antiallergica e antipruriginosa del betametasone 17 valerato) indicata nel trattamento topico delle dermatosi allergiche o infiammatorie secondariamente infette o quando esista la minaccia di infezione. Sfiamma abbastanza in fretta e limita al minimo il prurito.

In più ho notato una cosa: questi maledetti si concentrano sprattuto nei boschi di cerro, mentre dalle nostre parti ce ne sono meno nei lecceti e nei castagneti.

Aspettando l'autunno non ci resta che continuare a soffrire e impiastricciarci di cremine varie!
 

batfab

Biker urlandum
19/12/04
530
0
0
63
Paperino (PO) Toscana
Visita sito
mtbpower ha scritto:
La Picaridina (KBR3023) è il principio attivo più recente e innovativo nella lotta contro gli insetti. La Picaridina (KBR3023) è una molecola di nuova generazione più efficace ....

bando alle ciance, fuori il nome! :sculacci:
scherzi a parte, in quale prodotto dobbiamo confidare?
 

dannyb78™

Biker superis
6/7/05
477
0
0
46
Cecina (LI)
www.mtb-cecina.it
@mugnax :offtopic: quando vieni chiama pure, ilnumero è sul profilo. Noi usciamo col club tutte le domeniche mattina.
Potremmo fare anche qualche "scambio" visto che io quasi tutti i giorni esco a Pisa in pausa pranzo (sono lì per lavoro). :offtopic:

@marzia: grande tua mamma!!!!! :smile: :smile: :smile:
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
La Permetrina è un pesticida che va utilizzato per impregnare i vestiti ed è disponibile presso alcuni negozi con il nome di Duranon o Permanone sia in forma liquida sia in forma spray.

Una confezione spray da 170 grammi può essere sufficiente per trattare due cambi di indumenti. Resiste a diversi successivi lavaggi ed i vestiti rimangono impregnati fino a 2-6 settimane.

Comunque consiglio di esporre al proprio amico farmacista il problema e farsi dire il prodotto più adatto.

muldox ha scritto:
@mtbpower: conosci il nome commerciale di qualche prodotto che utilizza la Picaridina?
:-o
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
mtbpower ha scritto:
La Permetrina è un pesticida che va utilizzato per impregnare i vestiti ed è disponibile presso alcuni negozi con il nome di Duranon o Permanone sia in forma liquida sia in forma spray.

Una confezione spray da 170 grammi può essere sufficiente per trattare due cambi di indumenti. Resiste a diversi successivi lavaggi ed i vestiti rimangono impregnati fino a 2-6 settimane.

Comunque consiglio di esporre al proprio amico farmacista il problema e farsi dire il prodotto più adatto.

mi pare di capire che non si mette direttamente sulla pelle- o sbaglio? :nunsacci:


(tra l'altro è lo stesso composto in cui ci hanno consigliato di immergere la zanzariera da mettere sopra il letto, e abbiamo constatato che funziona!)
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
mtbpower ha scritto:
i repellenti naturali, tipo citronella, hanno capacità molto limitate di allontanare gli insetti...comunque se ti funziona...ungi pure...


marzia ha scritto:
mia mamma ha avuto l'idea migliore:
"perchè non imbratti la mtb di citronella??"

:smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile: :smile:

ovviamente ho provveduto.. :beautifu: :beautifu:

OVVIAMENTE FACEVO SUL SERIO!

comunque, per quanto riguarda la citronella, i repellenti funzionano per tempi più contenuti e probabilmente non contro tutte le specie, ma qualcosa fanno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo