La Picaridina (KBR3023) è il principio attivo più recente e innovativo nella lotta contro gli insetti. La Picaridina (KBR3023) è una molecola di nuova generazione più efficace rispetto a molti altri principi attivi presenti sul mercato per lelevata durata e perchè ben tollerata. Il meccanismo dazione del KBR3023, così come quello del DEET, garantisce che linsetto, infastidito dallaroma emanato dalle pelle (trattata) si disorienti e quindi non si avvicini alluomo.
La picaridina rispetto ai principi attivi utilizzati negli anni passati (Deet-dietiltoluene) risulta più efficace su molte specie, compresa la zanzara tigre. Il KBR rimane quasi completamente sull'epidermide senza essere assorbito. I test hanno dimostrato che il KBR 3023 garantisce una protezione prolungata, nelle diverse concentrazioni disponibili (dal 10 al 20%) assicura una protezione di oltre il 95% fino a quattro otto ore dopo lapplicazione.
Gli insetti che non sopportano il KBR sono zanzare , mosche , varie specie di tafani, zecche.
Per garantire la massima efficacia del prodotto è bene seguire alcuni consigli pratici:
applicare il prodotto in maniera uniforme su tutta la pelle esposta, in quanto i repellenti sono efficaci solo per un raggio di pochi millimetri quadrati intorno alla zona di applicazione
se indossate abiti molto sottili, è bene applicare il prodotto anche sotto ai vestiti, perchè le punture possono penetrare nei tessuti
ricordarsi di riapplicare il prodotto dopo le ore di protezione garantite in etichetta, tenendo presente che alcuni fattori, quali il vento, il sudore, i lavaggi, lattrito con gli indumenti possono influenzare lefficacia del principio attivo riapplicare il repellente anche dopo aver fatto la doccia o il bagno non applicare il prodotto sulle mucose, vicino agli occhi o su pelle abrasa o con scottature solari.
Strategie suggerite per alleviare il prurito da puntura:
NO alle pomate antistaminiche (come la prometazina) perché sono fotosensibilizzanti.
SI alle pomate antinfiammatorie, a base di cortisone
Una volta scomparso il prurito si possono applicare pomate a base di calendula, arnica e camomilla ad azione decongestionante e blandamente antinfiammatoria.
Per altre info, rivolgetevi in farmacia.