Acido lattico?

50 KM

Biker popularis
9/11/05
89
0
0
Milano
Visita sito
Ciao,
ho iniziato da Settembre ad allenarmi con regolarità (1 ora al giorno tutti i giorni) sulla spin bike. Ora, dopo 2 mesi, i muscoli delle gambe si sono sì rafforzati ma avverto anche una pesantezza e un leggero dolore in particolare nella zona dei quadricipiti. Non mi manca il fiato, non ho perso peso (poca roba), mi alimento in maniera corretta. Durante l'esercizio sudo molto e bevo acqua e un succo di frutta. Sbaglio qualcosa? Secondo voi è un accumulo di acido lattico? Ma è possibile anche allenandosi solo un'ora al giorno? E se sì, che fare?
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
l'acido lattico viene prodotto dal corpo quando manca ossigeno nei muscoli, questo avviene quando si fà un'allenamento o una gara con un livello molto intenso e duraturo, dopo un ora i tuoi muscoli dovrebbero essere ancora riforniti di energia per non aver prodotto acido lattico

i dolori ai quadricipiti possono essere causati da varie cose, tendini poco elastici (fai stretcing?) gesto atletico poco corretto

la pesantezza che senti è dovuta al deteerioramento del muscolo, fai giornate di riposo? giornate di scarico? se fai per 7 giorni di seguito allenamenti intensi è ovvio che l'8vo o il non giorno il muscolo si "stanco,affaticato"
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ciao,
ho iniziato da Settembre ad allenarmi con regolarità (1 ora al giorno tutti i giorni) sulla spin bike. Ora, dopo 2 mesi, i muscoli delle gambe si sono sì rafforzati ma avverto anche una pesantezza e un leggero dolore in particolare nella zona dei quadricipiti. Non mi manca il fiato, non ho perso peso (poca roba), mi alimento in maniera corretta. Durante l'esercizio sudo molto e bevo acqua e un succo di frutta. Sbaglio qualcosa? Secondo voi è un accumulo di acido lattico? Ma è possibile anche allenandosi solo un'ora al giorno? E se sì, che fare?


Non perdi peso considerevolmente, perchè un'ora è poco tempo. Di solito si cominciano a bruciare grassi, a fronte di un esercizio di intensità corretta dopo 20 minuti, quindi a te ne restano appena 40. Dovresti andare oltre le due ore. Per il problema alle gambe (pur non avendo mai fatto spin), la prima cosa che mi viene in mente è che pedali troppo duro e potenzi le gambe, ma le affatichi e le imballi. Dovresti provare ad intervallare il potenziamento con sedute di scarico dove pedali agile e frequente (su strada direi oltre le 90/100 pedalate minuto).
 

50 KM

Biker popularis
9/11/05
89
0
0
Milano
Visita sito
Ok, penso anch'io che sia un problema di affaticamento anche se davvero faccio solo un'ora al giorno. Tutti i giorni, ma solo un'ora. Vabbé, ora metto le gambe a riposo o magari intervallo con qualche seduta leggera. Però, è possibile in qualche modo facilitare il recupero muscolare? C'è qualcosa da bere/mangiare durante o dopo l'allenamento?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ok, penso anch'io che sia un problema di affaticamento anche se davvero faccio solo un'ora al giorno. Tutti i giorni, ma solo un'ora. Vabbé, ora metto le gambe a riposo o magari intervallo con qualche seduta leggera. Però, è possibile in qualche modo facilitare il recupero muscolare? C'è qualcosa da bere/mangiare durante o dopo l'allenamento?

Lascia stare le porcherie alimentari che per il momento non ti servono. Per me il miglior modo di recupero e il recupero attivo. Dopo una pompata ti fai gli ultimi 10 minuti defatiganti e anche il giorno dopo defatigante nel caso. L'overtraining (sovraallenamento) non si combatte con integratori aminiacidi ramificati e quant'altro. Quelli aiutano, ma servono ancor di più se per due, tre o più giorni devi fare degli sforzi (ad esempio tappe del Giro d'Italia) che non pui intervallare con sedute blande. Perfino Basso per dirne uno, quando non fa gare si allena comunque sette giorni su sette, ma ne fa ben due di scarico. Che poi il suo scarico a me mi devasta questo è un altro paio di maniche.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao,
ho iniziato da Settembre ad allenarmi con regolarità (1 ora al giorno tutti i giorni) sulla spin bike. Ora, dopo 2 mesi, i muscoli delle gambe si sono sì rafforzati ma avverto anche una pesantezza e un leggero dolore in particolare nella zona dei quadricipiti. Non mi manca il fiato, non ho perso peso (poca roba), mi alimento in maniera corretta. Durante l'esercizio sudo molto e bevo acqua e un succo di frutta. Sbaglio qualcosa? Secondo voi è un accumulo di acido lattico? Ma è possibile anche allenandosi solo un'ora al giorno? E se sì, che fare?
Ricorda che:
A frequenze relativamente basse si bruciano GRASSI,
mentre a frequenze cardiache elevate si bruciano ZUCCHERI.
Questo per darti un'idea della perdita di peso.
Alterna gli allenamenti con varie frequenze cardiache ,non stare sempre a manetta con l'intento di bruciare grassi,suderai molto e brucerai zuccheri.
I grassi si bruciano afrequenze tipo 120 130 pulsazioni.


Per i dolori muscolari fanno parte del gioco,ogni allenamento abbisogna di una fase di scarico necessaria per rigenerare le cellule muscolari.

Quindi prova a fare una settimana di scarico a pulsazioni lente 120 130 e a frequenze di pedalata intorno 70 max 80 rpm, vedrai che dimagrisci e ti rigeneri.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo