Acquisto beone karma!!!consiglio

ak-47

Biker ciceronis
4/10/08
1.437
2
0
gragnano NA
Visita sito
poco o nulla, i telai più recenti li fanno con 7005, una lega con caratteristiche migliori, ma non è che la bici si sfascia alla prima buca...
rimane comunque una buona bici.

veramente ultimamente li stanno facendo in 6061 :spetteguless: (se trovo l articolo ti rimando alla dichiarazione di una grandissima casa costruttrice ritornata all anticorrodal)
 

picard12

Biker extra
23/8/08
783
32
0
Mozzecane
Visita sito
veramente ultimamente li stanno facendo in 6061 :spetteguless: (se trovo l articolo ti rimando alla dichiarazione di una grandissima casa costruttrice ritornata all anticorrodal)
fanno tante cose ancora con 6061 e non è una novità ma cito da un articolo dall'angolo di tec corner
"Le principali leghe utilizzate nella realizzazione dei telai da bicicletta sono le cosiddette leghe per lavorazioni plastiche, in particolare le leghe dei gruppi:
- gruppo 6000 (leghe Al – silicio e magnesio) dette Anticordal: hanno una ottima lavorabilità con le macchine utensili e possono essere sottoposte al trattamento termico di indurimento per precipitazione, ma non si possono ottenere le caratteristiche che le leghe dei gruppi 2000 e 7000 possono raggiungere. Sono leghe con buona saldabilità, e dunque vengono usate nel campo navale, ferroviario, o per la costruzione di telai per biciclette e nella costruzione di infissi di alluminio.
Largamente utilizzata è la lega 6061 o altre leghe proprietarie.

- gruppo 7000 (leghe Al – zinco e magnesio) dette ergal: sono le leghe molto utilizzate in campo aerospaziale, nelle applicazioni strutturali di forza e sono in grado di raggiungere le migliori caratteristiche meccaniche tra tutte le leghe di alluminio.

Molto utilizzate in ambito ciclistico sono le: 7003/7005/7020 o altre leghe proprietarie."
Sia chiaro non è che la mia frase si debba interpretare come una rivelazione assoluta, ne tanto meno che 6061 sia una lega da buttare e che è stata bandita dalla produzione.
Se qualcuno decide di usarla ancora ben venga, ma è altrettanto vero che l'alu 7005 è parecchio diffuso sui telai.
ciao
 
Ho fatto un salto allo sportler di treviso ieri... ciao ciao niente bici, finite le karma. Ed il commesso mi ha detto che lì non ne arrivano altre.
Però mi ha detto che se gli do la taglia ed un acconto vede di procurarmela, se disponibile, da altre filiali.
Quello che mi rode un pò è che il prezzo sul cartellino era di 840 euro e non ho ricevuto gli sconti a mezzo lettera dallo sportler.... questo significa 240 euro (il 30%) in più da pagare. Mica micio micio bau bau
Stavo pensando di tener duro un altro anno con il muletto che ho ed aspettare gli sconti del prossimo anno, facendo molta più attenzione alla cosa.
Altrimenti mi faccio l'ibrido a cui stavo pensando, telaio cannondale, tutto x7, forca decente e per il resto piano piano....però, certo, dai 600 che mi sarebbe costata la karma ai quasi mille dell'ibrido...
 

Skipper898

Biker novus
2/8/10
19
0
0
sicilia
Visita sito
ragazzi oggi mi è arrivatA la bici beone karma è devo dire che è davvero molto bella,e molto leggera,ha una linea molto bella:):) per essere la mia prima bici sono molto contento,presto posterò le foto...:):)
 

picard12

Biker extra
23/8/08
783
32
0
Mozzecane
Visita sito
bhè come prima bici direi che hai fatto sicuramente un bell'affare.Magari nel tempo ci metti una forcella degna del resto della bici e avrai una bici fantastica, soprattutto in virtù del peso.. goditela..
PS: quanto ci ha messo ad arrivare?
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
ragazzi oggi mi è arrivatA la bici beone karma è devo dire che è davvero molto bella,e molto leggera,ha una linea molto bella:):) per essere la mia prima bici sono molto contento,presto posterò le foto...:):)

Complimentoni per l'acquisto... a quel prezzo e con quel peso non ci prendi manco un usato! :spetteguless:
Ottttttttttimo acquisto!!! ;-)

Facci sapere e postaci qualche foto :celopiùg:

Ciao :prost:
Giovanni
 

Skipper898

Biker novus
2/8/10
19
0
0
sicilia
Visita sito
non ho ancora avuto tempo di fare le foto!!!:);) ma volevo chiedervi a voi che siete più esperti,di come funzionasse la forcella di questa bici,che è una rock shock recon xc ,ha un valvolina in basso dove vi è disegnata una lepre e una tartaruga,che serve per il ritorno più lento o veloce della forcella se non ho capito male, mentre poi vi è anche un altro dove si imette l'aria giusto???ora la mia domanda è posso regolare la pressione dell'aria con una semplice pompa con manometro o ci vuole proprio un atrezzo specifico !!!aiuto...:specc:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo