acquisto freni shimano xt m8000

red blaff

Biker novus
13/5/19
24
1
0
Roma
Visita sito
Bike
mtb
eccomi ancora qui..
ho deciso di sostituire il mio impianto trail stroker con uno shimano xt m8000.
ho letto moltissimo in questo forum dei vari pro e contro e dei vari problemi che causavano le prime serie ma a quanto ho capito sembra che la shimano ha risolto.
dunque io non faccio dh ma vorrei ugualmente montare un impianto che non soffra di riscaldamento. siccome vorrei cambiare anche i dischi, vorrei un vostro parere su quali comprare... quali si adattano meglio a quel tipo di impianto. Premetto che al 90% userò pasticche semimetalliche ma vorrei dei dischi che supportino tutti i tipi di pastiglie e possibilmente che non facciano il classico rumore di affettatrice quando freno. vorrei mettere i 203 davanti e i 180 dietro.
illuminatemi ;-)
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.359
8.437
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
eccomi ancora qui..
ho deciso di sostituire il mio impianto trail stroker con uno shimano xt m8000.
ho letto moltissimo in questo forum dei vari pro e contro e dei vari problemi che causavano le prime serie ma a quanto ho capito sembra che la shimano ha risolto.
Mi vengono in mente un paio di domande :-)
perchè i BR-M8000 visto che sono stati sostituiti da BR-M8100?
Per caso, li hai trovati ad un prezzo molto allettante?

dunque io non faccio dh ma vorrei ugualmente montare un impianto che non soffra di riscaldamento. siccome vorrei cambiare anche i dischi, vorrei un vostro parere su quali comprare... quali si adattano meglio a quel tipo di impianto. Premetto che al 90% userò pasticche semimetalliche ma vorrei dei dischi che supportino tutti i tipi di pastiglie e possibilmente che non facciano il classico rumore di affettatrice quando freno. vorrei mettere i 203 davanti e i 180 dietro.
illuminatemi ;-)
Il riscaldamento c'è sempre e su tutti gli impianti,
tanto che Shimano mette anche degli adesivi arancione sui suoi dischi
che raccomanda appunto di non toccarli perchè "caldi" quando usati

le pastiglie originali Shimano sono in resina o metalliche
per cui il termine "semimetalliche" non è contemplato

tutti i dischi Shimano a pista stretta sono compatibili con questo impianto,
anche se quelli abbinati dal costruttore sono gli RT-MT800 e RT86 in sei fori

il rumore di affettatrice, nella stragrande maggioranza dei casi
è dato da una pinza non centrata ...

personalmente lascerei i 203 mm. ad altra tipologia di pinze e discipline :-)

infine per montare un 180 mm. al posteriore
dovresti prima controllare se il tuo telaio lo può supportare
 
Ultima modifica:

red blaff

Biker novus
13/5/19
24
1
0
Roma
Visita sito
Bike
mtb
Mi vengono in mente un paio di domande :-)
perchè i BR-M8000 visto che sono stati sostituiti da BR-M8100?
Per caso, li hai trovati ad un prezzo molto allettante?


Il riscaldamento c'è sempre e su tutti gli impianti,
tanto che Shimano mette anche degli adesivi arancione sui suoi dischi
che raccomanda appunto di non toccarli perchè "caldi" quando usati

le pastiglie originali Shimano sono in resina o metalliche
per cui il termine "semimetalliche" non è contemplato

tutti i dischi Shimano a pista stretta sono compatibili con questo impianto,
anche se quelli abbinati dal costruttore sono gli RT-MT800 e RT86 in sei fori

il rumore di affettatrice, nella stragrande maggioranza dei casi
è dato da una pinza non centrata ...

personalmente lascerei i 203 mm. ad altra tipologia di pinze e discipline :-)

infine per montare un 180 mm. al posteriore
dovresti prima controllare se il tuo telaio lo può supportare
ciao franz,
dunque ho scelto gli 8000 perchè gli 8100 sono a 4 pistoni che sicuramente hanno una frenata molto più potente ma ho combattuto molto con i pistoncini pigri fino alla nausea e non ne posso proprio più(degli 8100 esiste anche la versione a 2 pistoni ma da quanto ho letto non hanno differenze rispetto agli 8000 correggimi se ne sai di più)... più quindi non vorrei immaginare quando in futuro i pistoni pigri saranno 4 e non 2. tutto quì.. per quanto riguarda il rumore dell affettatrice me lo fa solo nelle frenate in discese da circa 20 metri in su ad una velocita di circa 20kmh, poi quando freno in pianura non fa nessun rumore. la pinza era centratissima altrimenti il rumore sarebbe stato sempre presente. evidentemente è un rumore dovuto al surriscaldamento e anche al tipo di pastiglie, non saprei.
i dischi che m hai indicato sono ottimi ma sono semi flottanti e ho letto se non ricordo male che col tempo si possono rompere i rivetti e che balla l avantreno x causa del gioco del disco. non ricordo però se questo avviene nei flottanti o semi flottanti.. questo quesito lo avrei infatti aperto nella prossima discussione. se il telaio supporta quelle misure non lo so, stavo controllando proprio ora.. cmq la mia è una cube ams 100 full pro series, anno sconosciuto, credo intorno al 2011
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.359
8.437
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
ciao franz,
dunque ho scelto gli 8000 perchè gli 8100 sono a 4 pistoni che sicuramente hanno una frenata molto più potente ma ho combattuto molto con i pistoncini pigri fino alla nausea e non ne posso proprio più... più quindi non vorrei immaginare quando in futuro i pistoni pigri saranno 4 e non 2. tutto quì..
Ciao, mi spiace ma hai toppato,

i BR-M8100 hanno pinze a due pistoncini
sono i BR-M8120 che ne hanno quattro

non aver timore, i freni Shimano non soffrono di "pistoncini pigri"
hanno bisogno solo di alcune piccole accortezze, come
lavare le pinze con acqua saponata, asciugarle e basta ;-)

per quanto riguarda il rumore dell affettatrice me lo fa solo nelle frenate in discese da circa 20 metri in su ad una velocita di circa 20kmh, poi quando freno in pianura non fa nessun rumore. la pinza era centratissima altrimenti il rumore sarebbe stato sempre presente. evidentemente è un rumore dovuto al surriscaldamento e anche al tipo di pastiglie, non saprei.
Allora non è un rumore di affettatrice, bensì di pastiglie probabilmente vetrificate


i dischi che m hai indicato sono ottimi ma sono semi flottanti e ho letto se non ricordo male che col tempo si possono rompere i rivetti e che balla l avantreno x causa del gioco del disco. non ricordo però se questo avviene nei flottanti o semi flottanti.. questo quesito lo avrei infatti aperto nella prossima discussione. se il telaio supporta quelle misure non lo so, stavo controllando proprio ora.. cmq la mia è una cube ams 100 full pro series, anno sconosciuto, credo intorno al 2011
Gli Shimano sono dischi in due pezzi
e i rivetti non si rompono di certo e nemmeno "ballano"
 

red blaff

Biker novus
13/5/19
24
1
0
Roma
Visita sito
Bike
mtb
Ciao, mi spiace ma hai toppato,

i BR-M8100 hanno pinze a due pistoncini
sono i BR-M8120 che ne hanno quattro

non aver timore, i freni Shimano non soffrono di "pistoncini pigri"
hanno bisogno solo di alcune piccole accortezze, come
lavare le pinze con acqua saponata, asciugarle e basta ;-)


Allora non è un rumore di affettatrice, bensì di pastiglie probabilmente vetrificate



Gli Shimano sono dischi in due pezzi
e i rivetti non si rompono di certo e nemmeno "ballano"
forse mi confondo con i flottanti? mi ricordo di avere letto qui che un tipo aveva del gioco quindi faceva tremare l avantreno e poi si diceva che i rivetti col tempo di potrebbero rompere ma ripeto non ricordo se si parlava di dischi flottanti o semi. se trovo la discussione la posto qui
 

red blaff

Biker novus
13/5/19
24
1
0
Roma
Visita sito
Bike
mtb
Ciao, mi spiace ma hai toppato,

i BR-M8100 hanno pinze a due pistoncini
sono i BR-M8120 che ne hanno quattro

non aver timore, i freni Shimano non soffrono di "pistoncini pigri"
hanno bisogno solo di alcune piccole accortezze, come
lavare le pinze con acqua saponata, asciugarle e basta ;-)


Allora non è un rumore di affettatrice, bensì di pastiglie probabilmente vetrificate



Gli Shimano sono dischi in due pezzi
e i rivetti non si rompono di certo e nemmeno "ballano"
io ho preso le info da quì..
ok franz, mi hai convinto, se dici che non soffrono di pigrizia prendo quelli a 4 pistoni anche perchè li ho trovati ad un prezzo ottimo.. lo stesso prezzo degli 8000. guarda quì..
cosa ne pensi ? dimmi tutto...
se mi dici che sono ok li prendo subito.
poi mi serve un disco da 203. L' impianto 8120 monta dischi a pista larga o stretta? potresti cortesemente linkarmi un disco decente che si adatta a tutti i tipi di pastiglie? ho guardato gli hope ma stanno tutti intorno ai 50e e non vorrei spendere cosi tanto (considerando che devo cambiare anche il posteriore ) oppure ho trovato questo https://www.probikeshop.it/shimano-disco-xt-6-fori-sm-rt86/73645.html anche se non è hope, l importante è che non si spacca, dimmi tu..grazie
 
Ultima modifica:

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.416
0
Visita sito
Bike
*
lo stesso prezzo degli 8000. guarda quì..
cosa ne pensi ? dimmi tutto...
se mi dici che sono ok li prendo subito.
poi mi serve un disco da 203. L' impianto 8120 monta dischi a pista larga o stretta?

occhio che quell'offerta dell'8100 è riferito al solo impianto posteriore...
comunque l'impianto 8120 monta pastiglie a pista stretta
p.s. aveva già risposto @Hot
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Classifica giornaliera dislivello positivo