Acquisto garmin 705 hr

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full


non si può aver tutto in unico strumento ? La tecnologia attuale non permette di miniaturizzare quello che serve in un solo strumento ?
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.684
19
0
53
Riva del Garda
Visita sito
Vado un po' OT: non si può evitare di quotare un post (specialmente se corposo) cui si risponde immediatamente sotto? Altrimenti si rischia di allungare inutilmente i threads oltre che renderli meno leggibili.
Grazie :o)
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
non si può aver tutto in unico strumento ? La tecnologia attuale non permette di miniaturizzare quello che serve in un solo strumento ?
Il problema non è la miniaturizzazione. Per fare un paragone stupido ma chiarificatore, è come se tu chiedessi ad un'auto di avere contemporaneamente le caratteristiche di un'Alfa Brera e di un Hammer... è vero che esistono i SUV che sono una via di mezzo, ma non avranno mai le caratteristiche stradistiche di un coupè, ne quelle fuoristradistiche di un fuoristrada VERO.
Un gps cartografico adatto ad un utilizzo escursionistico a tutto tondo DEVE avere il display sufficientemente ampio, altrimenti è decisamente più difficile orientarsi... tanto per fare un esempio che contrasta con uno solo dei parametri di confronto: la miniaturizzazione, ma ce ne sono altri. Quindi non tutti sono disposti a rinunciare ad un display più grande per avere le funzioni dedicate alla bici (quando in bici non ci vanno!).
Inoltre non trascuriamo anche il fatto che è il mercato a chiedere la "specializzazione" (e quindi frammentazione) dei modelli... in modo da variare anche i prezzi: vedi Edge 205/305 (605/705). Non a tutti interessano TUTTE le funzioni che hanno globalmente i vari modelli...
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full

il compegps a quanto dicono riunisce varie funzionalità.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Vado un po' OT: non si può evitare di quotare un post (specialmente se corposo) cui si risponde immediatamente sotto? Altrimenti si rischia di allungare inutilmente i threads oltre che renderli meno leggibili.
Grazie :o)

Vado OT per dirti che in questo post, non ho letto quanto hai scritto a me:
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?p=1922559#post1922559
quindi o sei coerente e lo scrivi sempre a tutti, oppure lascia fare il moderatore a chi lo è. Con questo chiudo l'OT e mi scuso per il quoted sopra.
 

Musty

Biker paradisiacus
@FabryLorenz: In questo caso non credo che sia stato un errore "quotare" il post precedente per rispondere in quanto era utile a tutti capire a cosa si riferisse mtbpower.
E' vero, la discussione si allunga, ma non è che poi ci vuole un così grande sforzo per scorrere la pagina verso il basso con i tasti o con lo scroller del mouse...
Però sarebbe un'invenzione una rotellina del mouse con i rapporti... 11-32 o 11-34!

A parte le battute veramente in questo caso non si è abusato della funzione quote...
Comunque FabryLorenz ha espresso la sua idea e il suo giudizio e anche questo è lecito!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
il compegps a quanto dicono riunisce varie funzionalità.
Beh... il CompeGPS è un software per PC... a meno che tu non ti riferisca all'accoppiata TwoNav + Aventura. In questo caso ci troviamo di fronte (stando alle prime indiscrezioni, perchè poi bisogna verificare sul campo!) ad uno strumento molto completo, in grado di lavorare con mappe raster + mappe vettoriali + DEM e visualizzazione 3D. Però c'è da considerare che si tratta dell'UNICO modello (almeno per ora) della CompeGPS (che non è certo Garmin, che è leader mondiale di quel segmento), per cui è ovvio che per sfondare nel mercato cerchino di creare un gps quanto più completo possibile. Ad ogni modo è certamente un concorrente di etrex, Map60CSx e Colorado, non sicuramente degli Edge 605/705, in quanto privo di tutta la gestione cardio/cadenza/allenamenti, anche se dal punto di vista software è facilmente sviluppabile visto che gira in ambiente WinMobile (e tra un po' anche su Symbian).
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full

se il TwoNav è quel prodotto cercato, da chi predilige le escursioni, avrà il successo che merita...mentre la Garmin potrà continuare ad avere la sua fetta di mercato con gli edge 605 e 705...sin quando qualche altra azienda realizzerà un prodotto simile, adatto ai ciclisti...oppure ci sarà chi utilizzerà il Polar tecnologico e l'edge 205 o altro prodotto.
 

marcomori

Biker popularis
11/1/07
54
0
0
62
verona
Visita sito

Non vorrei cercare il pelo nell'uovo,ma al cambio con la sterlina sono 304 euri.E si,quelli provenienti dall'europa hanno la possibilità di cambiare la lingua.Mà nel caso cosi non fosse cè sempre il programma dei guru informatici per modificarla.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full

per la versione 205 e 305 c'è la possibilità del software in lingua italiana...se cerchi nel forum trovi la risposta. Per il 705...penso che ancora non c'è...forse...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo