Acquisto garmin 705 hr

artu

Biker superis
21/9/06
382
0
0
Montevarchi (AR)
Visita sito
Ciao ragazzi,
prima di tutto un sacco di complimenti per l'ottimo servizio che offrite, grazie anche alla passione per la mtb e la voglia di condividerla con gli altri!

Sono anche io alle prese per l'acquisto di un GPS. Prima ero indeciso tra il Colorado 300 e l'Edge 705...adesso spunta anche il Ventura della Comp.

Ho letto i vostri commenti sui limiti del Colorado rispetto all'Edge riguardo le opzioni di allenamento, compagno virtuale ecc. Personalmente non sono elementi che mi interessano molto.

Vorrei un GPS cartografico su quale:
- Costruire le mie traccie
- Inserire "facilmente" le tracce che si trovano in giro (amici, internet, ...) senza dover utilizzare troppi software e passaggi di conversione
- Poter avere una visulizzazione topografica il più efficiente possibile in modo da riconoscere al meglio la situazione del territorio in cui sto pedalando con un dettaglio decente
- avere la possibilità di inserire presenti/future mappe topografiche con sentieri

In questo senso ho letto "meraviglie" del Colorado, ma anche diverse disquisizioni sul formati raster, vettoriale,...dei quali al momento non sono particolarmente comepetente.

Qualcuno lo ha provato? Sa darmi qualche dritta come aiuto per ridurre il rischio di spendere male soldi?
Grazie mille!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ciao ragazzi,
prima di tutto un sacco di complimenti per l'ottimo servizio che offrite, grazie anche alla passione per la mtb e la voglia di condividerla con gli altri!

Sono anche io alle prese per l'acquisto di un GPS. Prima ero indeciso tra il Colorado 300 e l'Edge 705...adesso spunta anche il Ventura della Comp.

Ho letto i vostri commenti sui limiti del Colorado rispetto all'Edge riguardo le opzioni di allenamento, compagno virtuale ecc. Personalmente non sono elementi che mi interessano molto.

Vorrei un GPS cartografico su quale:
- Costruire le mie traccie
- Inserire "facilmente" le tracce che si trovano in giro (amici, internet, ...) senza dover utilizzare troppi software e passaggi di conversione
- Poter avere una visulizzazione topografica il più efficiente possibile in modo da riconoscere al meglio la situazione del territorio in cui sto pedalando con un dettaglio decente
- avere la possibilità di inserire presenti/future mappe topografiche con sentieri

In questo senso ho letto "meraviglie" del Colorado, ma anche diverse disquisizioni sul formati raster, vettoriale,...dei quali al momento non sono particolarmente comepetente.

Qualcuno lo ha provato? Sa darmi qualche dritta come aiuto per ridurre il rischio di spendere male soldi?
Grazie mille!
Al momento direi che l'acquisto di un Colorado "potrebbe" essere un azzardo, soprattutto per un neofita, ma potrebbe anche rivelarsi una mossa azzeccata... il problema è che non abbiamo ancora effettuato sufficienti test su questo tipo di aparecchio per esprimere dei pareri definitivi. Io stesso non ne sono ancora entrato in possesso...
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Al momento direi che l'acquisto di un Colorado "potrebbe" essere un azzardo, soprattutto per un neofita, ma potrebbe anche rivelarsi una mossa azzeccata... il problema è che non abbiamo ancora effettuato sufficienti test su questo tipo di aparecchio per esprimere dei pareri definitivi. Io stesso non ne sono ancora entrato in possesso...

...se interessa, puoi approfondire qualche notizia sul colorado 400t. Oppure aspetti che esce sul mercato il CompeGPS Two Nav Aventura
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...se interessa, puoi approfondire qualche notizia sul colorado 400t. Oppure aspetti che esce sul mercato il CompeGPS Two Nav Aventura
He he he.... credo di aver letto praticamente TUTTO quello che è stato pubblicato in rete sul Colorado, ma provarlo direttamente sul campo è assolutamente un'altra cosa... fidati.
Sul TwoNav Aventura... non ti preoccupare, è altamente probabile che sarò uno tra i primi a provarlo...
 

artu

Biker superis
21/9/06
382
0
0
Montevarchi (AR)
Visita sito
Ok...ho capito che fare una scelta non è così semplice. Potete darmi due info su questioni precise, ovvero:
- al di la degli elementi relative a gestione delle corse, allenamenti cosa ha in meno il colorado rispetto al 705?
- sapete quando uscira il Ventura?
Grazie mille!
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Ok...ho capito che fare una scelta non è così semplice. Potete darmi due info su questioni precise, ovvero:
- al di la degli elementi relative a gestione delle corse, allenamenti cosa ha in meno il colorado rispetto al 705?
- sapete quando uscira il Ventura?
Grazie mille!

consiglio di entrare nel sito web della Garmin Italia e verificare le caratteristiche tecniche (scaricati anche il listino). Qui ognuno può darti una sua opinione e dei consigli tecnici, ma alla fine sei tu quello che sa cosa deve farci con lo strumento.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ok...ho capito che fare una scelta non è così semplice. Potete darmi due info su questioni precise, ovvero:
- al di la degli elementi relative a gestione delle corse, allenamenti cosa ha in meno il colorado rispetto al 705?
- sapete quando uscira il Ventura?
Grazie mille!
Okkio... non commettiamo l'errore di confrontare due gps pensando che uno sia migliore dell'altro "a prescindere", soprattutto in questo caso. Ha senso chiedersi cosa abbia in meno l'Edge 605 rispetto al 705, in quanto si tratta di gps della stessa serie, dove uno è meno dotato dell'altro per risparmiare sul costo. Ma Colorado ed Edge sono gps assolutamente diversi e dedicati ad diversi utilizzi e nessuno dei 2 prevale in generale, . Ovviamente hanno delle funzioni in comune, è quindi lecito chiedersi quale dei due è più adatto all'utilizzo che ne devi fare... ma questo lo puoi sapere solo tu...
 

sigismondop

Biker novus
28/3/08
12
0
0
torino
Visita sito
ciao un informazione ai possessori del garmin 705 se metto l'impostazione autolap in posizione "quando in sosta " si ferma il timer ma si riaccende per 4 5 volte in continuazione "pausa automatica e riavvio automatico "anche se sono fermo lo fa anche a qualcuno di voi ?spero di essermi spiegato ciao a tutti
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ciao un informazione ai possessori del garmin 705 se metto l'impostazione autolap in posizione "quando in sosta " si ferma il timer ma si riaccende per 4 5 volte in continuazione "pausa automatica e riavvio automatico "anche se sono fermo lo fa anche a qualcuno di voi ?spero di essermi spiegato ciao a tutti
Più o meno dovrei aver capito... l'effetto è dovuto al fatto che, anche se sei FISICAMENTE fermo, in condizioni di segnale non ottimale, il gps potrebbe ricevere coordinate diverse (anche se spostate solo di 1 mt o 2) quando prolunghi la sosta. L'effetto è quello di "ingannare" il software che ritiene che tu sia ripartito, per poi ricredersi nella rilevazione successiva vedendo le coordinate uguali. Moltiplica l'effetto per più volte ed ottieni la spiegazione di quello che è successo.
 

giamarix

Biker ultra
24/6/06
699
0
0
tivoli
Visita sito
Dato che sarò un futuro possessore del garmin 705, chiedo agli amici forumendoli che al momento possiedono il 705 di postare le proprie impressioni sul nuovo gioiellino.
Mi fate sapere qualcosa così vi tempesterò di domande.
Avanti fatevi sotto, vi aspetto.
Ciaooooooooo.
 
Ciao ragazzi,
qui in Svizzera si possono affittare GPS a dei prezzi relativamente contenuti:
http://www.gps4rent.ch/en/index.php

Per la Svizzera il costo della spedizione di 16 CHF (10 EUR) comprende anche la spesa per rispedirlo indietro.
Affittare un Colorado 300 costa 9.5 CHF al giorno per un minino di 5 giorni, perciò con 5 x 9.5 + 16 = 63.5 CHF = 40 EUR

Non è male e ti viene consegnato con tutte le cartine aggiornate.

Magari anche in Italia ci sono siti/negozi che danno questa possibilità.
Saluti.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Ciao ragazzi,
qui in Svizzera si possono affittare GPS a dei prezzi relativamente contenuti:
http://www.gps4rent.ch/en/index.php

Per la Svizzera il costo della spedizione di 16 CHF (10 EUR) comprende anche la spesa per rispedirlo indietro.
Affittare un Colorado 300 costa 9.5 CHF al giorno per un minino di 5 giorni, perciò con 5 x 9.5 + 16 = 63.5 CHF = 40 EUR

Non è male e ti viene consegnato con tutte le cartine aggiornate.

Magari anche in Italia ci sono siti/negozi che danno questa possibilità.
Saluti.

In Italia c'è l'emilia romagna che fa qualcosa di simile con le strutture ricettive.
 

bikeXtreme

Biker popularis
12/4/07
89
0
0
18
Novara
www.bikextreme.net
Oggi ho ricevuto il primo 705 per la vendita, e me lo sono accaparrato.
La confezione Mod. HRBD conteneva il microSD ma non i manuali e cd.
Ho telefonato in garmin e mi hanno detto di scaricare i programmi da internet.
Strano nella confezione c'è scritto con manuale utente su disco e guida di riferimento rapido.
Non ho ben capito come caricare i dati dal microSd al navigatore le mappe stradali.

JJ
 

Silverdream

Biker popularis
25/2/05
58
0
0
Novara
Visita sito
Oggi ho ricevuto il primo 705 per la vendita, e me lo sono accaparrato.
La confezione Mod. HRBD conteneva il microSD ma non i manuali e cd.
Ho telefonato in garmin e mi hanno detto di scaricare i programmi da internet.
Strano nella confezione c'è scritto con manuale utente su disco e guida di riferimento rapido.
Non ho ben capito come caricare i dati dal microSd al navigatore le mappe stradali.

JJ


...il manuale è scaricabile dal sito, i programmi li sto ancora aspettando....teniamoci aggiornati...
 

pO|_iNo

Biker serius
12/2/08
193
0
0
Angri
Visita sito
Nella confezione che ho avuto io il manuale su Cd c'è e anche una guida rapida cartacea. Io ho il bundle HRC.
Ragazzi qualcuno ha visto in giro in vendita la micro SD italia+grecia? La sto cercando ma nessuno ce l'ha disponibile...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo