Ciao ragazzi,
prima di tutto un sacco di complimenti per l'ottimo servizio che offrite, grazie anche alla passione per la mtb e la voglia di condividerla con gli altri!
Sono anche io alle prese per l'acquisto di un GPS. Prima ero indeciso tra il Colorado 300 e l'Edge 705...adesso spunta anche il Ventura della Comp.
Ho letto i vostri commenti sui limiti del Colorado rispetto all'Edge riguardo le opzioni di allenamento, compagno virtuale ecc. Personalmente non sono elementi che mi interessano molto.
Vorrei un GPS cartografico su quale:
- Costruire le mie traccie
- Inserire "facilmente" le tracce che si trovano in giro (amici, internet, ...) senza dover utilizzare troppi software e passaggi di conversione
- Poter avere una visulizzazione topografica il più efficiente possibile in modo da riconoscere al meglio la situazione del territorio in cui sto pedalando con un dettaglio decente
- avere la possibilità di inserire presenti/future mappe topografiche con sentieri
In questo senso ho letto "meraviglie" del Colorado, ma anche diverse disquisizioni sul formati raster, vettoriale,...dei quali al momento non sono particolarmente comepetente.
Qualcuno lo ha provato? Sa darmi qualche dritta come aiuto per ridurre il rischio di spendere male soldi?
Grazie mille!
prima di tutto un sacco di complimenti per l'ottimo servizio che offrite, grazie anche alla passione per la mtb e la voglia di condividerla con gli altri!
Sono anche io alle prese per l'acquisto di un GPS. Prima ero indeciso tra il Colorado 300 e l'Edge 705...adesso spunta anche il Ventura della Comp.
Ho letto i vostri commenti sui limiti del Colorado rispetto all'Edge riguardo le opzioni di allenamento, compagno virtuale ecc. Personalmente non sono elementi che mi interessano molto.
Vorrei un GPS cartografico su quale:
- Costruire le mie traccie
- Inserire "facilmente" le tracce che si trovano in giro (amici, internet, ...) senza dover utilizzare troppi software e passaggi di conversione
- Poter avere una visulizzazione topografica il più efficiente possibile in modo da riconoscere al meglio la situazione del territorio in cui sto pedalando con un dettaglio decente
- avere la possibilità di inserire presenti/future mappe topografiche con sentieri
In questo senso ho letto "meraviglie" del Colorado, ma anche diverse disquisizioni sul formati raster, vettoriale,...dei quali al momento non sono particolarmente comepetente.
Qualcuno lo ha provato? Sa darmi qualche dritta come aiuto per ridurre il rischio di spendere male soldi?
Grazie mille!