Acquisto garmin 705 hr

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Provata, sia con l'ombra e sia con laluce del sole, però non nel bosco ma nella rampa del garage. Nessun problema, se poi lo metti in modalità notturna (fondo nero e txt bianchi) è ancora meglio!
Certo, il 205/305 essendo a matrice di punti e in scala di grigi era meglio... ma si vede che non hai mai "navigato" con un nokia n70!
Io ci ho fatto la via della seta da Ferrara a Livorno con l'n70 e non si vedeva un cacchio! Questo al confronto è una carta stampata!!!!!

Ritengo però che dovranno fare TANTI aggiornamenti del firmware e del chipset GPS.
Poi lo sbudello per bene nei boschi, nei canaloni e sul bitume, lo porto in volo con Cessna e me loporto a fare trekking domenica. Week-end di test... poi ti dirò tutto quanto... vedrai che qualche altro bugs salta fuori ma ci sta non credi? Speriamo li risolvano sennò andiamo insieme a farli neri alla Garmin!!!! ;-) Ci stai?

il nokia n70 è uno smartphone non è uno strumento GPS...con questo hai ragione sul display ma non soltanto quello, penso avrai riscontrato altri problemi; per esempio è lentissimo nell'accensione e nel passaggio da una cartella all'altra,ogni tanto si spegne da solo e devono passare 5 minuti prima che si riaccenda.

Vai Musty lo sbudelliamo ben bene l'Edge :-)
 
Ciao Volpegio,
Non ho dovuto fare nessuna conversione, ho semplicemente copiato il file "gpx" nella cartella relativa.
Ieri sera ho fatto alcune prove: tramite Mapsource, che già avevo, ho aperto la traccia del file gpx, dividendolo in diverse "mini tracce", ho fatto alcune prove, fino ad avere la traccia corretta.
Sono molto deluso, perchè nelle caratteristiche, si parla della possibilità di memorizzare circa 100 Waypoint e circa 16000 punti.
La traccia in questione è composta da circa 1000 punti, quindi ben al di sotto della soglia riportata, per risolvere il problema ho dovuto creare "mini tracce" da circa 400 punti(quindi non vi è nemmeno il dubbio che possano essere waypoint invece di punti, visto che il limite è 100).
In un tentativo effettuato, mi sono trovato con una porzione composta da 522 punti, visualizzata correttamente su google heart, mentre sul gps era visualizzata in parte, ad un certo punto (credo quando non abbia più avuto spazio in memoria), la traccia partiva in linea retta all'infinito (finiva in mezzo all'oceano).
Ho scritto anche al supporto Garmin, ma fino ad ora non ho ricevuto risposta, vi farò sapere, se nel mentre qualcuno ha novità.........,grazie, ciao.

16000 punti di traccia rappresenta la capacità di memorizzazione per il LOG, cioè quello che registri mentre lo stai usando. Quando salvi il log come traccia (sul GPS) il numero di punti viene ridotto a 500 (se il log ne aveva registrati più di 500).
Su i GPS della Garmin il numero massimo di punti per traccia è 500. Se carichi da programma (mapsource, oziexplorer, compegps, ecc.) una traccia con più di 500 punti questa viene troncata al 500esimo punto.
Su parecchi tool di cartografia (non mi pare su Ozi), c'è la possibilità di snellire una traccia (con GPSbabel ad esempio).
Altrimenti, se non hai questi tool, carichi la tua traccia da 1000 punti sul GPS come Log e non come traccia. Poi la salvi, sempre su GPS, come traccia (sul GPSMAP 60Cs ci sono 20 tracce a disposizione) ed automaticamente verrà ridotta a 500 punti. Poi la puoi riscaricare su pc.
Comunque se hai qualche problema con questa tua traccia posta il gpx o inviamelo per mail. Ci do un'occhiata e poi ti faccio sapere.
 

piermonti

Biker novus
14/4/08
12
0
0
torino
Visita sito
Ciao steo1971,
in un'altra discussione ("Come carico una traccia gpx sui garmin?"), mauri1965 dice di aver caricato un gpx con piu' di 4000 punti(io ho provato ma mi viene visualizzata tranciata), se puoi dai un'occhiata a quella discussione(tra le varie cose ho allegato un'mmagine della traccia .gpx e .tcx, una tranciata e una corretta).
Quando parli di "caricare come log e non come traccia", intendi il sistema che stò adottando (sempre postato nell'altra discussione e che allego)?
Approfitto della tua gentilezza e ti faccio ancora una domanda: se modifico il profilo utente o bici sul "705", quando spengo e riaccendo l'unità, mi perde le modifiche, ne sai qualcosa?
Grazie, ciao.

"......Ciao basol,
oltre alla procedura che hai adottato stò provando quest'altra:
- trasformo il file .gpx in .tcx (salvandolo come "courses" e non come "history"
- con Training Center lo importo sul 705
A questo punto invece che andare su "corse salvate" vado su "allenamenti/corse" e mi trovo tutta la traccia, saluti."
<!-- 300x250 nel primo post --><!-- / 300x250 nel primo post --><!-- 300x250 nell'ultimo post --><!-- / 300x250 nell'ultimo post --></IF><!-- / message -->
 
Ciao steo1971,
in un'altra discussione ("Come carico una traccia gpx sui garmin?"), mauri1965 dice di aver caricato un gpx con piu' di 4000 punti(io ho provato ma mi viene visualizzata tranciata), se puoi dai un'occhiata a quella discussione(tra le varie cose ho allegato un'mmagine della traccia .gpx e .tcx, una tranciata e una corretta).
Quando parli di "caricare come log e non come traccia", intendi il sistema che stò adottando (sempre postato nell'altra discussione e che allego)?
Approfitto della tua gentilezza e ti faccio ancora una domanda: se modifico il profilo utente o bici sul "705", quando spengo e riaccendo l'unità, mi perde le modifiche, ne sai qualcosa?
Grazie, ciao.

"......Ciao basol,
oltre alla procedura che hai adottato stò provando quest'altra:
- trasformo il file .gpx in .tcx (salvandolo come "courses" e non come "history"
- con Training Center lo importo sul 705
A questo punto invece che andare su "corse salvate" vado su "allenamenti/corse" e mi trovo tutta la traccia, saluti."
<!-- 300x250 nel primo post --><!-- / 300x250 nel primo post --><!-- 300x250 nell'ultimo post --><!-- / 300x250 nell'ultimo post --></IF><!-- / message -->

Ciao, darò un'occhiata a quel post, ma per far prima mi potresti inviare il tuo track al mio indirizzo e-mail? Così lo provo e vedo se ci sono dei problemi.Comunque uso poco il formato gpx, ma uso sempre il formato di OziExplorer o CompeGps. Importo la traccia gpx (se così l'ho trovata) e poi la risalvo in un altro formato.Per quanto riguarda il 705, per adesso non l'ho ancora comprato perciò non posso risponderti. Però è arrivata una risposta da mtbpower riguardo il tuo problema.
 
Quando parli di "caricare come log e non come traccia", intendi il sistema che stò adottando (sempre postato nell'altra discussione e che allego)?
Leggendo quel post ho visto che i modelli EDGE non gestiscono le tracce come gli altri Garmin. Perciò, se sei riuscito a visualizzare tutto il percorso con il formato .tcx (che tra l'altro non conosco), qual è il problema?Inoltre, se al posto di copiare i file (gpx, tcx) nella cartella della SD card, trasferisci i tracciati al GPS direttamente da programma (CompeGPS, MapSource, ecc.) dovresti riuscire a farlo senza problemi, dopo aver ridotto in modo opportuno la traccia (a questo punto mi chiedo se il numero di punti sia veramente 500 come sugli altri GPS Garmin).Oppure, con gli Edge c'è il programma Training Center che dovrebbe fare lo stesso lavoro, no?Saluti.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Leggendo quel post ho visto che i modelli EDGE non gestiscono le tracce come gli altri Garmin. Perciò, se sei riuscito a visualizzare tutto il percorso con il formato .tcx (che tra l'altro non conosco), qual è il problema?Inoltre, se al posto di copiare i file (gpx, tcx) nella cartella della SD card, trasferisci i tracciati al GPS direttamente da programma (CompeGPS, MapSource, ecc.) dovresti riuscire a farlo senza problemi, dopo aver ridotto in modo opportuno la traccia (a questo punto mi chiedo se il numero di punti sia veramente 500 come sugli altri GPS Garmin).Oppure, con gli Edge c'è il programma Training Center che dovrebbe fare lo stesso lavoro, no?Saluti.
Come già detto parecchie altre volte, la famiglia Edge/Forerunner fa eccezione per quanto riguarda il limite dei 500 punti.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
una curiosità lo ai comprato in AMERICA o te lo passa qualcuno x testarlo ?????
No no... è disponibile anche in Italia da un po'. In realtà originariamente me lo hanno proposto in test, ma ho fatto slittare il tutto perchè in questo periodo ero veramente incasinato di lavoro. A questo punto ho chiesto di inviarmelo (dovrebbe arrivarmi i primi giorni della prossima settimana), ma credo che me lo terrò (dopo averlo regolarmente pagato s'intende... he he he). L'unico problema è che il mio "fornitore" aveva qualche problema a reperire i supporti manubrio... speriamo di averlo a breve!
 

Musty

Biker paradisiacus
No no... è disponibile anche in Italia da un po'. In realtà originariamente me lo hanno proposto in test, ma ho fatto slittare il tutto perchè in questo periodo ero veramente incasinato di lavoro. A questo punto ho chiesto di inviarmelo (dovrebbe arrivarmi i primi giorni della prossima settimana), ma credo che me lo terrò (dopo averlo regolarmente pagato s'intende... he he he). L'unico problema è che il mio "fornitore" aveva qualche problema a reperire i supporti manubrio... speriamo di averlo a breve!

Se prepari un test dimmelo che lo pubblico vicino a quello del 705 e così possiamo anche fare i confronti. Manda MP a me o a Volpegio.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Se prepari un test dimmelo che lo pubblico vicino a quello del 705 e così possiamo anche fare i confronti. Manda MP a me o a Volpegio.
Certamente... come puoi dubitare del fatto che ci faccia dei test approfonditi??? He he he... A suo tempo l'Edge è mancato poco che lo aprissi per avere la visione più completa possibile... il Colorado subirà la stessa sorte... come minimo!
 

Musty

Biker paradisiacus
Certamente... come puoi dubitare del fatto che ci faccia dei test approfonditi??? He he he... A suo tempo l'Edge è mancato poco che lo aprissi per avere la visione più completa possibile... il Colorado subirà la stessa sorte... come minimo!

Infatti non dubito... appena è pronto il test sentiamoci via mp o mail così lo metto su e ne creiamo uno comparativo, che ne pensi?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Infatti non dubito... appena è pronto il test sentiamoci via mp o mail così lo metto su e ne creiamo uno comparativo, che ne pensi?
Si si... nessuna problema, tieni però presente che non sarà una cosa immendiata: di prove ne faccio parecchie prima di avere le idee ben chiare. Non dimentichiamo poi che Garmin sviluppa parecchio i suoi GPS dal punto di vista software anche dopo l'uscita ufficiale (l'Edge appena uscito non era nemmeno lontano parente di quello attuale), per cui ci sarà da divertirsi per un pezzo!
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
a proposito di test: ieri ho riscontrato che se la luce del sole batte sullo schermo non è facile vedere la cartografia (di base, ovviamente). Ho provato con il sistema della retro-illuminazione notturna...ed è un pò meglio.
 

Musty

Biker paradisiacus
Si si... nessuna problema, tieni però presente che non sarà una cosa immendiata: di prove ne faccio parecchie prima di avere le idee ben chiare. Non dimentichiamo poi che Garmin sviluppa parecchio i suoi GPS dal punto di vista software anche dopo l'uscita ufficiale (l'Edge appena uscito non era nemmeno lontano parente di quello attuale), per cui ci sarà da divertirsi per un pezzo!

Infatti sono già in attesa del primo firmware di aggiornamento! :cucù:

Vai tranquillo, non abbiamo fretta!
 

Musty

Biker paradisiacus
a proposito di test: ieri ho riscontrato che se la luce del sole batte sullo schermo non è facile vedere la cartografia (di base, ovviamente). Ho provato con il sistema della retro-illuminazione notturna...ed è un pò meglio.

Io ne ho fatte tante di prove e questo problema sulla cartografia di base non lo ho riscontrato.

Tieni però presente che ho montato il 705 sulla pipa del manubrio e con il gommino aggiuntivo per mantenere l'unità inclinata.

Avevo il tuo problema montandolo sulla pipa senza il gommino aggiuntivo con l'unità quindi parallela alla pipa.
Ho la pipa montata positiva ma senza il gommino aggiuntivo non si leggeva bene.

Puoi vedere alcune foto qui http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=94179 e come noterai la differenza rispetto al 205 al livello di visibilità display al sole è minima.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo