Acquisto PC portatile

  • Creatore Discussione Marco il Pazzo
  • Data di inizio
M

Marco il Pazzo

Ospite
Io uso anche programmi per astronomia (un planetario che deve generare migliaia di asteroidi più altri milioni di stelle ) e con il PC normale (2 gb di ram, 200gb disco fisso, ecc...) la metà delle volte si impalla.

Poi visto che è da tanto che sogno un pc portatile, volevo farmi questo regalino, ed avere un prodotto che mi duri per 5 anni almeno ;-)
 

pierlo8961

Biker ciceronis
il modello centrale da 1.800 E mi sembra il miglior compromesso tra quelli in elenco.

Magari con il budget a disposizione guarda un po' in giro, anche se devo dire che la Dell è una gran marca ed offre un'ottimo servizio di personalizzazione

Ciao

PS per editing, rendering ed il 'tuo' sw astronomico, IMHO la potenza non è mai troppa !
 

gpp

Biker tremendus
3/7/06
1.176
1
0
53
Patti
Visita sito
Bike
Olympia Iron - RM Element - bdc Wilier Triestina
tra i primi due visto l'esigua differenza di prezzo sceglierei quello da 1849€, ovviamente il terzo quello da 2500€ offre qualcosa in più in termini di prestazioni per via della chache maggiore e del processore più veloce, ambedue le macchine hanno una sezione hd di ottima qualità, per esperienza personale le macchine della Dell sono degli ottimi prodotti con buona affidabilità, comunque non ti fermare alla consultazione online del sito della dell prima di procedere all'acquisto telefona al numenro verdo spesso sono riuscito ad ottenere sconti supplementari o accessori in omaggio.
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Grazie mille a tutti ragazzi! Vedo che uno tra questi potrebbe proprio diventare mio, magari verso natale così ammortizzo le spese...grazie a tutti per le informazioni! ;-)

P.S. per acquistare uno di questi PC basta andare in un centro rivenditore DELL e ordinare il modello?
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
... non so se è ancora in corso, ma Trony ha fatto una promozione interessante sui sony vaio, rendendone il prezzo concorrenziale, il loro unico vero difetto. Il livello costruttivo e prestazionale dei vaio, infatti, è indiscutibile.
 

@less@ndro

Biker serius
22/8/08
104
0
0
33
Milano
Visita sito
1800 €urozzi per un portatile sono veramente tantissimi... se non ha problemi di budget il secondo è il più indicato, sennò con 1200 (ma anche meno) ti porti a casa un bel pc che si adatta perfettamente ai tuoi usi. il motivo del costo così alta è in gran parte dovuto alle schede video che sono dedicate principalmente al gaming. 4 giga di ram sono sprecati per il momento, senza contare che quei 2 gb in più consumano corrente e quindi riducono la durata della batteria. uguale per l'hd. mai prendere hd molto capienti. ti basterebbe benissimo un 120 giga + hd esterno da 2.5 da quanto vuoi te.
 

DANDEE87

Biker perfektus
15/12/07
2.819
0
0
Palermo
Visita sito
Bike
Kona wheelhouse
C'è da dire che più che computer sono centrali nucleari.....delle cose mostruose....poco portatili....più che altro fissi "compatti"......2 schede video...2 hard disk in raid.......sono dedicati a chi non ha problemi di soldi......e soprattutto ai videogiocatori......
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Ehh...lo so che sembrano un po' esagerati...ma con tutti quei programmi che devo farci girare in contemporanea voglio stare tranquillo. Poi è un acquisto che voglio che mi duri nel tempo...vedremo per natale se cambiano qualcosa.

Quanto potrà durare la batteria con uno di questi portatili? 10 minuti :mrgreen:
 

md1946

Biker dantescus
24/8/07
4.900
0
0
Roma
Visita sito
... se fosse un desktop sarebbe molto meglio comprare una macchina subito sotto il top di gamma e rinnovarla ogni 1/2 anni che comprare il top di gamma e cambiarla ogni 3/4. Si spende meno e si ha una maggiore longevità dell'investimento.

Trattandosi di un portatile, però, dove gli upgrade sono, per forza di cose limitati, può avere un senso comprare il top di gamma e cambiarlo ogni 3/4 anni, piuttosto che prendere una macchina di "seconda fascia", diciamo così, che invecchia molto rapidamente.
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Trattandosi di un portatile, però, dove gli upgrade sono, per forza di cose limitati, può avere un senso comprare il top di gamma e cambiarlo ogni 3/4 anni, piuttosto che prendere una macchina di "seconda fascia", diciamo così, che invecchia molto rapidamente.

È quello che indendo fare io ;-)
Con il fisso è molto più facile cambiare le varie parti...ma con il portatile non mi fido! :-(
 

Classifica giornaliera dislivello positivo