Acquisto PC portatile

  • Creatore Discussione Marco il Pazzo
  • Data di inizio
M

Marco il Pazzo

Ospite
Mio padre, che si occupa appunto di assistenza a pc portatili, ne riceve parecchi con questo problema che purtroppo caratterizza tutti quei modelli con schede video molto potenti.
Purtroppo il laptop non è nato per avere grandi capacità di calcolo e di elaborazione video. Per quello si devono usare i pc fissi.

Proprio questa non ci voleva...ma meglio saperlo ora che quando l'ho comprato.
Neanche a tenere sempre le ventole al 100% si riesce ad evitare il surriscaldamento?
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
mh... pero' ho un dubbio:
non so che software usi per il planetario, ma non credo proprio che tu abbia bisogno di una gpu di fascia alta.
ok sono tanti calcoli, ma cosi' a naso credo che siano piu' di cpu, che deve calcolare la posizione delle stelle, che di gpu, che credo alla fine accenda quel pixel per la stella, o al max qualche sfera per i pianeti. credo che tu abbia bisogno di una cpu veloce, e di una gpu di fascia medio-bassa.
mi faresti qualche screenshot di quel programma?
conta che poi se un programma si impalla una volta su due, ci sono ottime probabilita' che sia il programma ad essere fatto male, cosa che non risolvi cambiando computer.
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
mh... pero' ho un dubbio:
non so che software usi per il planetario, ma non credo proprio che tu abbia bisogno di una gpu di fascia alta.
ok sono tanti calcoli, ma cosi' a naso credo che siano piu' di cpu, che deve calcolare la posizione delle stelle, che di gpu, che credo alla fine accenda quel pixel per la stella, o al max qualche sfera per i pianeti. credo che tu abbia bisogno di una cpu veloce, e di una gpu di fascia medio-bassa.
mi faresti qualche screenshot di quel programma?
conta che poi se un programma si impalla una volta su due, ci sono ottime probabilita' che sia il programma ad essere fatto male, cosa che non risolvi cambiando computer.

Dici che per Photoshop e per editing video ecc ecc la scheda video sia meno importante?
Per lo screen shot lo faccio appena riesco ;-)
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Okkk...grazie a tutti per i consigli...ci penso un po' su (tanto ho tempo) e poi vedrò... ;-)
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
guarda, io di quello non sono un grande esperto, pero' le immagini "fisse" sfruttano pochissimo la scheda video, eventualmente molto la cpu.
la gpu la metti in gioco su immagini in movimento, 3d, ecc.

Dipende.

Il rendering video è un settore complesso, se l'immagine è raster, allora anche una ciofeca di scheda video riesce a visualizzarla velocemente, poichè si tratta solo di "trascrivere" l'immagine nel buffer video così com'è, mentre se l'immagine fosse vettoriale, le cose si complicano notevolmente in quanto prima di disegnarla a video si deve letteralmente calcolarla, e qui le cose si fanno più pesanti, le interfacce grafiche moderne usano oramai quasi tutte immagini vettoriali, in quanto si adattano alla dimensione dello schermo dinamicamente e sono molto leggere (in termini di peso).

Tutto dipende dal tipo di planetario che usi, ma aimè credo che una GPU di fascia media MINIMO ti serva.

Punto 2: ci sono dei tappetini ventilati da poter tenere sotto il laptop per facilitare il raffreddamento, usualmente sono tappetini in gel, con delle ventole integrate che vengono alimentate da usb (del portatile, ergo durata batteria inferiore) o da alim. esterna.

Domanda, ma se siete in 2/3 utilizzatori del pc e amici, non potreste con una colletta comprare un desktop da tenere fisso in una stanza dell'osservatorio? Magari vi fate dare una stanza... Sempre se possibile...
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
conta che poi se un programma si impalla una volta su due, ci sono ottime probabilita' che sia il programma ad essere fatto male, cosa che non risolvi cambiando computer.
Quoto, però se usa programmi professionali e seri, il rischi che si inchiodi, potrebbe si essere dovuto ad una cattiva programmazione, ma spesso è perché mancano le risorse necessarie.
Poi ci sono anche programmi scritti con i piedi che si impallano anche su macchine super-dotate, ma spero non sia il suo caso...
 

sat.paolo

Biker infernalis
12/9/05
1.843
17
0
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Specialized Enduro Comp 2017
Ho notato che entrambi i portatili hanno processori Intel Core 2 Duo.
Tieni presente che programmi come photoshop ecc..e cmq quando parliamo di video o videoediting sono ottimizzati per processori Quad CORE.

Io consiglierei un PC FISSO assemblato secondo gli standar meglio idonei alle tue esigenze o cmq un PC FISSO NON assemblato, ma sempre con un quad core minimo 6600

Ciao
PAolo
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Ho notato che entrambi i portatili hanno processori Intel Core 2 Duo.
Tieni presente che programmi come photoshop ecc..e cmq quando parliamo di video o videoediting sono ottimizzati per processori Quad CORE.

Io consiglierei un PC FISSO assemblato secondo gli standar meglio idonei alle tue esigenze o cmq un PC FISSO NON assemblato, ma sempre con un quad core minimo 6600

Ciao
PAolo
Hai le prove di quello che dici? I quad core sono diventati accessibili da quando intel ha fatto il 6600, ed è recente.
Fotoshop è nato molto prima.

Purtroppo essendo photoshop closed software, non potremmo mai sapere se un quad-core venga sfruttato meglio di un dual che a sua volta è meglio di un core solo. Inoltre il 6600 è un entry-level di intel, e ci sono dual-core che valgono molto di più (lo noti anche dal costo...)

E come dire, per mettertela in termini ciclistici, che ti compri una specy da 500€ al posto di una deca da 2000€ perchè comunque specy è meglio.

Non so se mi sono spiegato:il-saggi:
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
In osservatorio c'è già un vecchio pc fisso ma è inutilizzabile...poi tutti hanno già il loro portatile...

Per il raffreddamento ottima l'idea dei tappetini ventilati...tanto non ci sono problemi di alimentazione ;-)
 

Pulcio

Biker serius
28/3/07
112
0
0
L'Aquila
Visita sito
Posseggo L'ASUS della serie M50 con intel T9300 da 2.5ghz, 3gb di ram, 250gb di HD e geforce 9600GT...........è una cannonata costata 1300 euro, i materiali di costruzione sono ottimi e poi è Asus.
Non fissarti solo sui Dell fatti un giro in qualche negozio o vai su www.asus.it
 

Classifica giornaliera dislivello positivo