Adsl...curiosità

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Io non la uso, vivendo in una casa singola, però è fattibile.

L'unica cosa che conta è il segnale che arriva al tuo vicino, io farei montare un AP wifi bello potente, tipo un 108Mbps, Vi costerà un centinaio di euro (diviso due) però avete la sicurezza che vi arrivi, sempre che siate appartamenti adiacenti...

Non usarei un 54Mbps, troppo poco, rischi che il tuo amico si colleghi una volta si e tre no.

Oppure al limite, se avete un muro adiacente, tu metti l'AP sul muro e lui dall'altra parte ci mette un ripetitore WIFI che poi porta il segnale in casa sua, anche attraverso un cavo volendo...
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Molti buoni AP hanno anche la funzione del ripetitore, io solitamente uso Netgear/Lynksys
Credo che per un buon AP spendi dai 70€ in su. Se lo cerchi da 108 stai verso i 100€ a patto di trovare mega offerte nelle varie catene di elettronica.
 

Pantalaimon

Biker popularis
25/5/09
54
0
0
Caponago
Visita sito
Occhio che non e' esattamente legale, per una serie di beghe burocratiche. Non posso citarti articoli specifici, ma avevo letto qualche anno fa una serie di possibili grane col wifi... Ovviamente prendila con le molle quest'informazione: potrebbe essere una cavolata, ma forse non tanto...
 

riotastro

Biker tremendus
no nessun problema e nessuna bega...quando ero a milano facevo ben così e si divideva fastweb con router wifi N tra 6 portatili quasi sempre connessi (il perchè a Voi)...ed infatti il casino era per chi dovesse avere ed usare il DMZ.
Legalmente non hai nessun problema, con il contratto ADSL non hai limiti di N PC connesi ma è la banda che di fatto di dà il limite fisico (fidati che 2 pc in download e cricetizzi 20mega....poi il grosso di beghe le hai se commeti reati online(down pirata, hacking\lamer,ecc....poi vai a spiegare alla GdF che è il tuo vicino di stanza (se il contratto è a tuo nome).
Altro casino se tu vendi l'adsl tipo intenet poit, ma il reato in quel caso sarebbe fiscale...

cmq dividi pure l'adsl col vicino ma okkio che nn sia uno scarrikone paiura....
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.028
4.882
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Vivendo in un condominio e notando che il mio segnale wi-fi dell'adsl arriva fino al garage due piani sotto, mi era venuta l'idea un pò di tempo fa di dividersi le spese del canone con un vicino. C'è qualcuno che adotta questa tecnica?

tecnicamente è possibile farlo utilizzando un ripetitore wifi dal costo di 50 €, legalmente non lo puoi fare per il Decreto Legge Consiglio dei Ministri 22 luglio 2005 e per contratto che hai stipulato con l'operatore ADSL ( t.i., libero, fastweb, tele2 e molti altri impongono vincoli del genere).
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Grazie Wilduca!
Ok, farò il bravo allora. Ho capito il problema di principio, comunque quello che non capisco è che differenza ci possa essere se una persona "x" viene a casa mia a navigare con il suo portatile (come avviene con amici miei o di mio fratello), o lo faccia stando all'interno della propria macchina in strada o in un altro ambiente della casa, con la mia autorizzazione
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.028
4.882
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Grazie Wilduca!
Ok, farò il bravo allora. Ho capito il problema di principio, comunque quello che non capisco è che differenza ci possa essere se una persona "x" viene a casa mia a navigare con il suo portatile (come avviene con amici miei o di mio fratello), o lo faccia stando all'interno della propria macchina in strada o in un altro ambiente della casa, con la mia autorizzazione

supponendo che il contratto con il provider lo consenta non c'è molta differenza: dovresti far firmare un "contratto" tra l'intestatario e l'utente finale, annotare data di connessione e disconnessione in caso di problemi ( magari avvertire il prefetto o questore + allegato 19 al min. comunicazioni ).

... poi siamo in italia vedi tu ... :spetteguless:
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Io non vedo grossi problemi, puoi sempre dire che non sai che il tuo vicino sta usando al tua linea...
Poi come vi arrangiate fra di voi e affar vostro.

L'unica bega che potresti avere è a causa della legge antiterrorismo, praticamente se lui con la tua linea fa qualcosa di illegale, rispondi tu, a meno che tu non riesca a provare che è stato lui.
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Dai ragazzi capisco prendere un considerazione ogni possibilità, ma se un mio vicino di casa è uno che conosco ecc dov'è il problema? e poi dai, anche il discorso scaricatore pirata, ne conosco chissà quanti, e mai ho sentito problemi in merito...
 

bambasoft

Biker infernalis
27/9/05
1.891
2
0
.
Visita sito
Io non lo farei.
dividere a metà le spese e assumersi la completa responsbilità della connessione non conviene, senza contare che in caso di contenzioso dichiarare che è colpa del vicino è come dichiarare di aver commesso un illecito.
A meno che il tuo vicino non sia tuo fratello o qualcosa di simile.
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Io non lo farei.
A meno che il tuo vicino non sia tuo fratello o qualcosa di simile.

E' qualcosa di simile.. Non intendevo certo farlo con uno speudo sconosciuto.
Comunque si è capito che per regola non dovrebbe essere fatto, ma che per il mio caso sarebbe una situazione molto prossima a non permettere ad un mio amico che viene a trovarmi di connettersi con il suo portatile..il che per me è abbastanza assurdo. Almeno finchè il costo dell'abbonamento lo pago io.... e non c'è un limite di terminali contemporaneamente connessi.

Ps: un mio amico appena trasferito in un condominio nuovo si è trovato una rete non protetta di qualche vicino...e ovviamente l'ha utilizzata senza problemi. Questo finchè un giorno ha scoperto che il contratto era a consumo e non una flat.....:hahaha:
 

riotastro

Biker tremendus
ci sono in gioco responsabilità penali e non civili: io non mi fido di nessuno ed ho già "rogne di mio" quindi non lo farei.

nel resto d'europa si sta diffondendo il wifi gratuito, fornito dal comune alla cittadinanza...in europa ci preoccupiamo del terrorismo via mail quando a MXP (malpensa) i giornalisti entrano ed escono indisturbati dagli aerei:hahaha:...mah?
Ho riletto il mio contratto ADSL con infostrada e nulla vieta o dice riguardo al fatto che possa collegare 1 o 1000 pc al router...(vieta la vendita\subaffito ad altri - ma i reati sono di tipo fiscale, se tu nn lo fai x lucro dovrebbe essere ok)

Cmq a Novara il comune, in via sperimentale, ha dotato 2 piazze di wifi gratuito, http://www.novaragov.it/wifi/
ovviamnete in entrabe non c'è corrente elettrica (ok) ma neanche una pachina...sarà pure un esperimento, ma che c@]]o...:rosik:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo