Ho aprto questo topic perché se tutti o quasi sanno esattamente cosa sia un GPS quando si aggiunge il prefisso "a" tutto diventa più complicato.
Uso ancora un Motorola A1000 dotato di aGPS e mi hanno detto ai tempi che non è in grado di ricevere il segnale GPS perché non ha questa antenna ma può fare il punto con le celle telefoniche;
Su wikipedia leggo che aGPS è una GPS assistito e che può funzionare esattamente come un normale GPS o può lavorare con in più il fix rapido svolto con la connessione alle antenne delle celle.
Ovviamente il mio non è solo amor di conoscenza ma mi interessa un telefono (Defi+) che è dotato di aGPS.
Io vorrei poterlo usare senza google maps, come un normale navigatore satellitare, in passato ho avuto un HTC HD che aveva l'antenna GPS e il software di navigazione stradale tipo tom tom e poteva registrare (in modo pietoso) le tracce anche in fuoristrada e in zone non coperte dal segnale telefonico.
Qualcuno riesce a illuminarmi?
Uso ancora un Motorola A1000 dotato di aGPS e mi hanno detto ai tempi che non è in grado di ricevere il segnale GPS perché non ha questa antenna ma può fare il punto con le celle telefoniche;
Su wikipedia leggo che aGPS è una GPS assistito e che può funzionare esattamente come un normale GPS o può lavorare con in più il fix rapido svolto con la connessione alle antenne delle celle.
Ovviamente il mio non è solo amor di conoscenza ma mi interessa un telefono (Defi+) che è dotato di aGPS.
Io vorrei poterlo usare senza google maps, come un normale navigatore satellitare, in passato ho avuto un HTC HD che aveva l'antenna GPS e il software di navigazione stradale tipo tom tom e poteva registrare (in modo pietoso) le tracce anche in fuoristrada e in zone non coperte dal segnale telefonico.
Qualcuno riesce a illuminarmi?