Aiutiamo questa Nonna

morghiporghi

Biker novus
15/11/09
31
0
0
Leno
Visita sito
Ciao a tutti scrivo qui perchè mi sembra la sezione più adatta se i mod pensano che non sia confacente sono liberi di spostarla dove è più consono .
Possiedo una vetusta mtb in acciaio questa
100_0801.jpg
che acquistai nel 1993 usata e che utilizzo tutt'ora per recarmi a lavoro aprofittando per farmi qualche km nel post. In tutti questi anni nn ho mai bucato cambiato un filo una guaina o oliato la catena ( un pòper pigriia , un pò per chè non ci sapevo mettere le mani .Ora dopo anni di onorato servizio i comandi del cambio questi
100_0800.jpg


100_0799.jpg

in specialmodo quelli del deragliatore post . in salita hanno smesso di fare il loro lavoro , così ho pensato che forse potrei sostituire il gruppo
100_0798.jpg


100_0797.jpg

con qualcosa di più attualecompresi i freni visto che sono ancora i vecchi cantilever
100_0807.jpg


con dei V-brake ( Mi rendo conto che i comandi sono integrati con le leve freno ) . Ieri però spulciando i vari siti online ho visto questi comandi [url]http://www.lordgunbicycles.com/shop/comandi-cambio-shimano-m310-p-6501.html[/URL] e questi freni [url]http://www.lordgunbicycles.com/shop/freno-shimano-deore-brake-m590-p-2983.html[/URL] con tanto di leve [url]http://www.lordgunbicycles.com/shop/coppia-leve-shimano-deore-brake-m590-cavi-inclusi-p-3020.html[/URL] quello che sono a chiedere agli esperti o a chi ne capisce sicuramente più di me, è possibile fare questo piccolo upgrade per poter continuare ad utilizzare il mio piccolo somarello senza dover cambiare obbligatoriamente il gruppo ?
Ringrazio chiunque vorrà darmi qualche consiglio .

Cordialità Ermes

Ps Se dovesse servire ho anche delle altre immagini
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Tutto corretto. Cambia i freni e le leve, le guaine solitamente Shimano le da assieme ai freni.
Per il cambio idem, sostituisci i comandi e anche e sopratutto i cavi (che forse ti da assieme ai comandi) Cavi e guaine intendo, tutto, mi raccomando.
Poi pulisci la catena, il pacco pignoni, il cambio e il deragliatore, olia tutto e assembla i comandi. Se non lo sai fare fattelo fare da un meccanico fidato e vedrai che la bici tornerà a cambiare bene.
Anche se io penso che non sia necessario cambiare i comandi ma solo le guaine e i cavi e pulire il tutto e regolare.

Ciao

Boda
 

morghiporghi

Biker novus
15/11/09
31
0
0
Leno
Visita sito
Tutto corretto. Cambia i freni e le leve, le guaine solitamente Shimano le da assieme ai freni.
Per il cambio idem, sostituisci i comandi e anche e sopratutto i cavi (che forse ti da assieme ai comandi) Cavi e guaine intendo, tutto, mi raccomando.
Poi pulisci la catena, il pacco pignoni, il cambio e il deragliatore, olia tutto e assembla i comandi. Se non lo sai fare fattelo fare da un meccanico fidato e vedrai che la bici tornerà a cambiare bene.
Anche se io penso che non sia necessario cambiare i comandi ma solo le guaine e i cavi e pulire il tutto e regolare.

Ciao

Boda
Ti ringrazio per la risposta , quello che più mi premeva era sapere se i comandi del cambio fossero compatibili in caso fossero da sostituire , avrei anche un'altra richiesta da porre ,
la forcella ,
Questa
100_0810.jpg


mostra ormai un certo affaticamento e visto che reperirne una nuova oltrechè pressochè impossibile ( visto che è filettata da 1" ) e per il prezzo ,mi chiedevo se potesse essere ad elastometri o molle ( ho letto parecchio il forum prima di pigiare sulla tastiera ) e se ci fosse la benchè minima possibilità di un ripristino .

Un salutone Ermes
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Secondo me è ad elastomeri.
Si può intervenire. Ti sconsiglio le forcelle odierne da un pollice perché è roba sa supermercato e fa peggio dello schifo.
Ci sono ditte e negozi che fanno revisioni o modifiche però dovrai affrontare il costo. magari gli elastomeri sono secchi e induriti, magari si possono sostituire con delle molle o con elastomeri nuovi.
prova a contattare bike world extreme, loro fanno questi lavori.
ma se la usi solo per andare a lavoro in città piuttosto metterei una rigida, spendi poco e togli un sacco di peso davanti. Consiglio in quel caso eXotic di carbon Cycles (li trovi su ebay) che fanno anche con cannotto da un pollice e attacco v-brakes.

Boda
 

morghiporghi

Biker novus
15/11/09
31
0
0
Leno
Visita sito
Secondo me è ad elastomeri.
Si può intervenire. Ti sconsiglio le forcelle odierne da un pollice perché è roba sa supermercato e fa peggio dello schifo.
Ci sono ditte e negozi che fanno revisioni o modifiche però dovrai affrontare il costo. magari gli elastomeri sono secchi e induriti, magari si possono sostituire con delle molle o con elastomeri nuovi.
prova a contattare bike world extreme, loro fanno questi lavori.
ma se la usi solo per andare a lavoro in città piuttosto metterei una rigida, spendi poco e togli un sacco di peso davanti. Consiglio in quel caso eXotic di carbon Cycles (li trovi su ebay) che fanno anche con cannotto da un pollice e attacco v-brakes.

Boda
Grazie sei stato gentilissimo :prost:, andrò sicuramente a vedere proverò sicuramente a cambiare fili e guaine ,ma il fatto è che il comando arriva a fine corsa a vuoto senza trovare nessuna resistenza .

Un salutone Ermes

anche secondo me non è necessario cambiare i comandi, sostituisci i cavi e guaine e pulisci bene il resto ...
Seguirò sicuramente i vostri consigli :prost:
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
beh certo dopo 19 anni un'oliatina non le farebbe male,
se facevi manutenzione regolare ora avevi un mezzo ancora in forma....
anche secondo me basterebbe smontare i comandi, soffiarli bene con aria compressa,
oliare tutto, cambiare cavi e guaie o perlomeno lubrificarli internamente e vedrai
che magari ricominciano a cambiare col solito brio!
se invece vuoi cambiarli, ok, si trovano ancora a poco prezzo cose compatibili

col 7 v come quelle che hai postato e dopo ti ritrovi con comandi nuovi
e altri 20 anni davanti!

PS: non comprare i soli freni e magari tieni i comandi che hai ora, le leve
per cantilever non vanno bene per vbrake......

cià
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Non aprire i comandi, non saresti più in grado di rimontarli. Io ho penato parecchio a rimontarli. Apri al massimo il coperchio ma nulla di più.

Boda
 

Cris89

Biker superioris
anche io mi unisco a coloro che dicono di non smontare quei comandi.. è una vero casino per rimontarli poi!!
per oliarli ti consiglio di:
1)smonti il comando dal manubrio
2)prendi un filo e lo inserisci
3)prendi l'altra estremità del filo e la metti in morsa
4)prendi del wd-40 e spuzzalo dentro il comando
5)poi azioni le varie levette facendo resistenza alla morsa.. fallo per bene pò di volte finchè vedi che le levette siano ben tenere.
6)con il compressore soffia per bene dentro il comando
7)prendi del lubrificante(Teflon) e spruzzalo dentro il comando
8)esegui di nuovo il punto 5
9)monti tutto

altrimenti senza stare a lì a smontare il comando dal manubrio esegui sempre gli stessi passaggi solo che la posto di mettere l'estremità nella morsa la tieni in mano...
 

levodi

Biker novus
25/8/11
27
0
0
venezia
Visita sito
anche io mi unisco a coloro che dicono di non smontare quei comandi.. è una vero casino per rimontarli poi!!
per oliarli ti consiglio di:
1)smonti il comando dal manubrio
2)prendi un filo e lo inserisci
3)prendi l'altra estremità del filo e la metti in morsa
4)prendi del wd-40 e spuzzalo dentro il comando
5)poi azioni le varie levette facendo resistenza alla morsa.. fallo per bene pò di volte finchè vedi che le levette siano ben tenere.
6)con il compressore soffia per bene dentro il comando
7)prendi del lubrificante(Teflon) e spruzzalo dentro il comando
8)esegui di nuovo il punto 5
9)monti tutto

altrimenti senza stare a lì a smontare il comando dal manubrio esegui sempre gli stessi passaggi solo che la posto di mettere l'estremità nella morsa la tieni in mano...


io ho fatto la stessa cosa con gli stessi comandi, parò lasciandoli montati sulla bici e ora vanno benone, ma forse erano meno incriccati dei tuoi
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
appunto, una bella spruzzata si sbloccante/dilavante (svitol o wd40)
che scioglie va il grasso vecchio e poi una bella spruzzata di grasso spray
se non li vuoi aprire per non fare danni!

ciò
 

morghiporghi

Biker novus
15/11/09
31
0
0
Leno
Visita sito
anche io mi unisco a coloro che dicono di non smontare quei comandi.. è una vero casino per rimontarli poi!!
per oliarli ti consiglio di:
1)smonti il comando dal manubrio
2)prendi un filo e lo inserisci
3)prendi l'altra estremità del filo e la metti in morsa
4)prendi del wd-40 e spuzzalo dentro il comando
5)poi azioni le varie levette facendo resistenza alla morsa.. fallo per bene pò di volte finchè vedi che le levette siano ben tenere.
6)con il compressore soffia per bene dentro il comando
7)prendi del lubrificante(Teflon) e spruzzalo dentro il comando
8)esegui di nuovo il punto 5
9)monti tutto

altrimenti senza stare a lì a smontare il comando dal manubrio esegui sempre gli stessi passaggi solo che la posto di mettere l'estremità nella morsa la tieni in mano...

io ho fatto la stessa cosa con gli stessi comandi, parò lasciandoli montati sulla bici e ora vanno benone, ma forse erano meno incriccati dei tuoi

ok, non vanno aperti, intendevo anche io di sontarli dalla bici per l'ingrassaggio!

ciò

il problema di quei comandi è che la shimano li montava con il grasso..(non quello a bomboletta, intendo grasso in tubo)
con il tempo il grasso si indurisce e succede che le levette si "blocchino"..

appunto, una bella spruzzata si sbloccante/dilavante (svitol o wd40)
che scioglie va il grasso vecchio e poi una bella spruzzata di grasso spray
se non li vuoi aprire per non fare danni!

ciò

Rinnovo i miei ringraziamenti a tutti , ma forse non mi sono spiegato bene , i comandi specialmente quelli del deragliatore posteriore in salita e quindi quello posizionato in basso arriva a fondo corsa senza resistenza sembra che non agganci o che non sia collegato
 

Cris89

Biker superioris
sembrano non agganciano perchè dentro c'è una specie di gancio con una piccola molletta... se la molletta e il pernetto del gancio sono bloccati dal grasso secco non funziona.. fai come ti ho elencato sopra.. se dopo aver fatto così fanno sempre lo stesso discorso può significare solo 1 cosa che la molletta del gancio o è rotta e quindi butti via il comando o si è sganciata e devi aprirlo.. ma pio per montarlo aiutooooooooooooooo!!!!
 

morghiporghi

Biker novus
15/11/09
31
0
0
Leno
Visita sito
Ciao a tutti oggi mi sonomesso di buona volontà ed ho cominciato a smontare alcuni particolari della bici
100_0818.jpg

e preso dall'entusiasmo l'hoquasi smontata tutta

100_0813.jpg

solo che una volta arrivato alla guarnitura ho tolto i tappi di plastica e con una chiave a cric ho svitato le viti del 14 ed ho trovato questa situazione

100_0817.jpg


100_0819.jpg


La mia domanda è con questa chiave

100_0820.jpg


è possibile smontare le pedivelle ?

Cordialità Ermes
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
certo, quello piccolo è l'estratttore per i pedali!
svita il perno centrale dell'estrattore fino a farlo arretrare a filo
della parte larga (in pratica non deve sporgere come ora)
avvitalo sulla filettatura interna della pedivella, fino a fondo,
poi comincia ad avvitare il perno centrale con la chiave esagonale,
fino a che comincerai a vedere la pedivella che viene spinta indietro
a quel punto continua fino a che non la estrai del tutto!
tutto qui, per rimontarle invece, basta impuntarle sul perno quadro,
poi con il bullone mentre avviti si innestano in sede da sole
mentre vanno a battuta.....

ciò
 

morghiporghi

Biker novus
15/11/09
31
0
0
Leno
Visita sito
Rieccomi quà , ho provato a smontare le pedivelle ma complici anni e anni di mancata manutenzione ed una mia totale inesperienza mi hanno convinto a desistere , mi sono dedicato allora ad eliminare gli sticker adesivi su tutto il telaio ...a mano :specc:
dopodichè mi sono procurato leve freno,v-brakes e comandi cambio ed ho cominciato a posizionarli per capire come verrebbe
100_0822.jpg

100_0823.jpg

100_0824.jpg

100_0825.jpg

100_0826.jpg

100_0834.jpg


100_0829.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo