aiuto calibrazione asse-cuscinetti Crossmax posteriore

mountainMike

Biker serius
1/12/04
160
0
0
lecce
Visita sito
ciao a tutti,
vi spiego che mi è successo:
due domeniche fa, all'ultima discesa di una gara, per evitare uno davanti a me che aveva forato, cado, faccio un brutto volo. mi rialzo dolorante,arrivo al traguardo. la sera dolori, il giorno dopo gesso al braccio (capitello radiale fratturato...). e va bè, pazienza, 30 giorni di riposo.
ho approfittato di questo stop forzato per una bella manutenzione alla mia bici, ieri toccava alla ruota posteriore. io uso le CROSSMAX XL, con cassetta XT. Tolgo lo sgancio rapido, vado per smontare la cassetta... ma era praticamente già svitata e senza bisogno della frusta tolgo tutta la cassetta per un bel lavaggio. E' qui che mi accorgo che l'asse della ruota è lento, nel senso che si svita con le mani...che strano (premesso che non ho mai smontato il mozzo di un paio di crossmax XL). Allora ne approfitto per smontarlo, pulirlo, pulisco anche il blocco della ruota libera (penso si chiami così quel pezzo dove si infila la cassetta).
poi rimonto tutto, stando attento a rimettere il distanziale nell'asse, ma quando vado a stringere (con brugola da 5mm e chiavino dentato della mavic) mi accorgo che la ruota non scorre, fa molta fatica. se invece allento va meglio.

e giungo alla mia domanda: è normale che io non debba lasciare piuttosto lento e non stringere i due componenti dell'asse ??? non rischio in questo modo di ritrovarmi con l'asse svitato da un momento all'altro (basta gessi per un po!)?
la mia paura è che possa aver storto qualcosa (asse, mozzo...), anche se prima vista pare tutto ok...

Chi ha già avuto a che fare con questo smanettamento, mi dice qualcosa?
grazie mille, confido nell'esperienza di voi tutti
 

mountainMike

Biker serius
1/12/04
160
0
0
lecce
Visita sito
conscio di aver toccato un argomento di non grande attualità (evidentemente non così tanti smanettano come me...), scrivo la seconda parte e chiudo.
ieri ho dato un'occhiata all'altra ruota, e ho scoperto che anche la flangia colore chiaro con i buchetti ruota attorno al suo pezzo di asse...ed ho scoperto l'arcano.

praticamente al mozzo posteriore questa si era stretta troppo, e non riuscivo a girarla per regolare la giusta distanza ed il giusto gioco. dopo un po' sono riuscito a smuoverla ed ho sistemato il tutto.

non c'ho nessuno da ringraziare, ma forse il vostro silenzio ha agito da stimolo al ragionamento...

un saluto a tutti
 

saisai

Biker superis
12/6/05
360
0
0
France
Visita sito
ciao..
mi spiace per il tuo incidente...
ti posso solo dire una cosa un pò off-topic...
curati bene, fai fisio subito dopo aver levato il gesso ...e vai da un buon fisioterapista...
è una rottura bastarda quella del capitello radiale...
è successo anche a me qualche anno fà e ci ho messo un bel pò (6 / 8 mesi) prima di poter piegare il braccio fino a toccare la spalla ( e comunque ho recuperato al 90-95 % )
ora prima di prendere la bici mi hanno misurato in un centro born to run ed ho scoperto di avere il braccio 2 cm più corto!!!!!

non voglio spaventarti ma soltanto dirti di fare occhio!!!

ciao e in bocca al lupo!!!
 

mountainMike

Biker serius
1/12/04
160
0
0
lecce
Visita sito
grazi saisai,
i consigli li accetto sempre, e sicuramente ne terrò conto...
mi spiace per il tuo braccio, mi auguro di essere un po' più fortunato, vorrei riprendere a uscire in bici (e fare gare) il prima possibile, ma starò a sentire che mi dirà il dottore tra 10 giorni quando andrò a togliermi il gesso...
tu dopo quanto tempo hai ricominciato ad andare in bici? e come sono state le sensazioni?
please non infierire...

ciao e grazie
 
Anchio per un banale incidente in bici ho avuto la frattura scomposta del capitello radiale, e piu' o meno il recupero e' andato come a saisai e dopo due anni a volte fa' ancora un po male se mi affatico.
Comunque io ho ripreso la bici appena finito il primo ciclo di fisioterapia, ma faceva male eccome, chiaramente mi limitavo a semplici escursioni su terreni molto poco accidentati, al rientro guidavo con un braccio solo, ma la voglia era tanta.
Ti auguro di rimetterti presto e soprattuto senza postumi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo