ciao a tutti,
vi spiego che mi è successo:
due domeniche fa, all'ultima discesa di una gara, per evitare uno davanti a me che aveva forato, cado, faccio un brutto volo. mi rialzo dolorante,arrivo al traguardo. la sera dolori, il giorno dopo gesso al braccio (capitello radiale fratturato...). e va bè, pazienza, 30 giorni di riposo.
ho approfittato di questo stop forzato per una bella manutenzione alla mia bici, ieri toccava alla ruota posteriore. io uso le CROSSMAX XL, con cassetta XT. Tolgo lo sgancio rapido, vado per smontare la cassetta... ma era praticamente già svitata e senza bisogno della frusta tolgo tutta la cassetta per un bel lavaggio. E' qui che mi accorgo che l'asse della ruota è lento, nel senso che si svita con le mani...che strano (premesso che non ho mai smontato il mozzo di un paio di crossmax XL). Allora ne approfitto per smontarlo, pulirlo, pulisco anche il blocco della ruota libera (penso si chiami così quel pezzo dove si infila la cassetta).
poi rimonto tutto, stando attento a rimettere il distanziale nell'asse, ma quando vado a stringere (con brugola da 5mm e chiavino dentato della mavic) mi accorgo che la ruota non scorre, fa molta fatica. se invece allento va meglio.
e giungo alla mia domanda: è normale che io non debba lasciare piuttosto lento e non stringere i due componenti dell'asse ??? non rischio in questo modo di ritrovarmi con l'asse svitato da un momento all'altro (basta gessi per un po!)?
la mia paura è che possa aver storto qualcosa (asse, mozzo...), anche se prima vista pare tutto ok...
Chi ha già avuto a che fare con questo smanettamento, mi dice qualcosa?
grazie mille, confido nell'esperienza di voi tutti
vi spiego che mi è successo:
due domeniche fa, all'ultima discesa di una gara, per evitare uno davanti a me che aveva forato, cado, faccio un brutto volo. mi rialzo dolorante,arrivo al traguardo. la sera dolori, il giorno dopo gesso al braccio (capitello radiale fratturato...). e va bè, pazienza, 30 giorni di riposo.
ho approfittato di questo stop forzato per una bella manutenzione alla mia bici, ieri toccava alla ruota posteriore. io uso le CROSSMAX XL, con cassetta XT. Tolgo lo sgancio rapido, vado per smontare la cassetta... ma era praticamente già svitata e senza bisogno della frusta tolgo tutta la cassetta per un bel lavaggio. E' qui che mi accorgo che l'asse della ruota è lento, nel senso che si svita con le mani...che strano (premesso che non ho mai smontato il mozzo di un paio di crossmax XL). Allora ne approfitto per smontarlo, pulirlo, pulisco anche il blocco della ruota libera (penso si chiami così quel pezzo dove si infila la cassetta).
poi rimonto tutto, stando attento a rimettere il distanziale nell'asse, ma quando vado a stringere (con brugola da 5mm e chiavino dentato della mavic) mi accorgo che la ruota non scorre, fa molta fatica. se invece allento va meglio.
e giungo alla mia domanda: è normale che io non debba lasciare piuttosto lento e non stringere i due componenti dell'asse ??? non rischio in questo modo di ritrovarmi con l'asse svitato da un momento all'altro (basta gessi per un po!)?
la mia paura è che possa aver storto qualcosa (asse, mozzo...), anche se prima vista pare tutto ok...
Chi ha già avuto a che fare con questo smanettamento, mi dice qualcosa?
grazie mille, confido nell'esperienza di voi tutti