aiuto foto!

CAT ROBY

Biker extra
5/6/07
794
1
0
50
Gavorrano (GR)
Visita sito
Premetto che sono un incapace, ho comprato un portatile per navigare su internet ma ne so' ben poco di come usarlo per ora le poche cose che so' le ho scoperte da me.
Il punto e' questo: ho un cd con delle foto e vorrei postarle sul forum ma a quanto sembra le dimenzioni sono troppo grandi come faccio a ridurle?
Vi ricordo che sono un principiante di computer.
AIUTO!!!!!!!
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Ho fatto come mi hai detto ma non so' dove mi ha messo la foto! E comunque la volevo postare su una discussione del forum.
GRAZIE!
se hai photoshop è molto semplice: basta che vai nel menù "immagine" e clickki su "dimensione immagine" assegnandogli la grandezza in pixel che ti pare; oppure puoi ricampionarla in base alla gestione della risoluzione.
Se non hai il programma, puoi scaricarti in modo gratuito IRFANVIEW e mofificarti l'immagine dall'apposito comando che si trova anch'esso nel menù "immagine"
Ps: con il MAC avevi già tutto in automatico nella funzione "esporta" di IPhoto:omertà:
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
se hai photoshop è molto semplice: basta che vai nel menù "immagine" e clickki su "dimensione immagine" assegnandogli la grandezza in pixel che ti pare; oppure puoi ricampionarla in base alla gestione della risoluzione.
Se non hai il programma, puoi scaricarti in modo gratuito IRFANVIEW e mofificarti l'immagine dall'apposito comando che si trova anch'esso nel menù "immagine"
Ps: con il MAC avevi già tutto in automatico nella funzione "esporta" di IPhoto:omertà:
Ma x quanto so io Photoshop e' a pagamento ed e' pure "pesante",ah premetto che ho lo stesso problema,non riesco a postare le foto...molti usano Imageshack...non ci capisco niente,ieri leggendo questo topic mi sono scaricato Irfanview ma non capisco il procedimento...se qualcuno lo usa,o un altro programma gratis,facile,e non molto pesante visto che ho un portatile,mi farebbe il grandissimo favore di spiegarmi???:cry:Chi vuole puo' contattarmi anche tramite skype,grazie.
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Ma x quanto so io Photoshop e' a pagamento ed e' pure "pesante",ah premetto che ho lo stesso problema,non riesco a postare le foto...molti usano Imageshack...non ci capisco niente,ieri leggendo questo topic mi sono scaricato Irfanview ma non capisco il procedimento...se qualcuno lo usa,o un altro programma gratis,facile,e non molto pesante visto che ho un portatile,mi farebbe il grandissimo favore di spiegarmi???:cry:Chi vuole puo' contattarmi anche tramite skype,grazie.
Sicuramente photoshop è più pesante di irfanview, in compenso è anche molto più completo. Cmq, per l'uso che devi farne, Iview è più che sufficiente ed è facilissimo.
Dunque: apri la foto che desideri poi, dal menù immagine, selezioni ridimensiona/ricalcola. La finestra che ti si apre permette di eseguire molti ridimensionamenti automatici (mantenendo le proporzioni) o manuali se hai bisogno di particolari dimensioni.
Ti consente inoltre di assegnargli un certo numero di dpi, ma ricorda che se devi metterle sul web, gli schermi gestiscono al max 72 dpi, quindi è (quasi) inutile metterne un numero maggiore. Ti consiglio inoltre di salvare in JPG, perchè è una compressione standard gestibile da tutti.
Ultima cosa, quando salvi in JPG, ti si apre una finestra in cui puoi scegliere la qualità della compressione: ti consiglio di stare sull'80% perchè è il rapporto migliore di compressione/qualità.
Ps: dimenticavo di dirti che è buona norma, prima di eseguire modifiche ad un'immagine, acquisire informazioni sulla stessa in modo da capire il grado di intervento, e quindi di guadagno, che puoi avere. Inoltre conviene sempre farne una copia e non sostituire sull'originale.
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Sicuramente photoshop è più pesante di irfanview, in compenso è anche molto più completo. Cmq, per l'uso che devi farne, Iview è più che sufficiente ed è facilissimo.
Dunque: apri la foto che desideri poi, dal menù immagine, selezioni ridimensiona/ricalcola. La finestra che ti si apre permette di eseguire molti ridimensionamenti automatici (mantenendo le proporzioni) o manuali se hai bisogno di particolari dimensioni.
Ti consente inoltre di assegnargli un certo numero di dpi, ma ricorda che se devi metterle sul web, gli schermi gestiscono al max 72 dpi, quindi è (quasi) inutile metterne un numero maggiore. Ti consiglio inoltre di salvare in JPG, perchè è una compressione standard gestibile da tutti.
Ultima cosa, quando salvi in JPG, ti si apre una finestra in cui puoi scegliere la qualità della compressione: ti consiglio di stare sull'80% perchè è il rapporto migliore di compressione/qualità.
Ps: dimenticavo di dirti che è buona norma, prima di eseguire modifiche ad un'immagine, acquisire informazioni sulla stessa in modo da capire il grado di intervento, e quindi di guadagno, che puoi avere. Inoltre conviene sempre farne una copia e non sostituire sull'originale.
Ti ringrazio tantissimo GUTEMBERG x la disponibilita',provo poi ti faro' sapere,grazie ancora!:celopiùg:
 

CAT ROBY

Biker extra
5/6/07
794
1
0
50
Gavorrano (GR)
Visita sito
Sicuramente photoshop è più pesante di irfanview, in compenso è anche molto più completo. Cmq, per l'uso che devi farne, Iview è più che sufficiente ed è facilissimo.
Dunque: apri la foto che desideri poi, dal menù immagine, selezioni ridimensiona/ricalcola. La finestra che ti si apre permette di eseguire molti ridimensionamenti automatici (mantenendo le proporzioni) o manuali se hai bisogno di particolari dimensioni.
Ti consente inoltre di assegnargli un certo numero di dpi, ma ricorda che se devi metterle sul web, gli schermi gestiscono al max 72 dpi, quindi è (quasi) inutile metterne un numero maggiore. Ti consiglio inoltre di salvare in JPG, perchè è una compressione standard gestibile da tutti.
Ultima cosa, quando salvi in JPG, ti si apre una finestra in cui puoi scegliere la qualità della compressione: ti consiglio di stare sull'80% perchè è il rapporto migliore di compressione/qualità.
Ps: dimenticavo di dirti che è buona norma, prima di eseguire modifiche ad un'immagine, acquisire informazioni sulla stessa in modo da capire il grado di intervento, e quindi di guadagno, che puoi avere. Inoltre conviene sempre farne una copia e non sostituire sull'originale.
Scusa l' incompetenza:razz: ma come faccio a trovarlo?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo