aiuto fratelli !!!

unza

Biker popularis
17/11/05
83
0
0
torino
Visita sito
ciao ragazzi
e' da un po' di tempo che non scrivo anche se vi leggo sempre con interesse. Il motivo della inattivita' scribacchina e' che mi hanno fregato ben due bici (tra cui una stumpjumper !!) e dunque ho fatto una specie di sciopero forzato dalla bici che sembra stia per finire. Dopo ben due anni ho infatti appena acquistato una bici nuova su cui vorrei mettere, al posto del solito contachilometri, un bel GPS. Ora faccio la solita domanda +/- scema : mi servirebbe per tracciare me stesso, scaricare i vs files e seguirli ma NON me ne fregherebbe piu' di tanto di tutte le funzioni training cardio ecc. Insomma mi serve per fare strade nuove e mi piacerebbe fosse il piu' semplice /indistruttibile possibile, magari cartografico (ma serve?). Budget sui 100 150 €. Mi date un consiglio ? Etrex 20 ? Dakota ? Mi fate proprio una cortesia. Grazie 1000 a tutti :i-want-t:
 
Da ex possessore di etrex, se l'uso principale deve essere in bici e sporadicamente in altre situazioni (leggi, non vuoi un gps da bici tipo l'edge), ti dico Dakota 10. l'immediatezza del touch screen e' impagabile. e lo schermo e' leggermente piu' grande di quelli usati nella serie etrex.
Il problema dei tasti e' che sono duri (probabilmente per i requisiti di impermeabilita' a acqua e polvere) e quindi l'uso e' poco reattivo in bici. Poi l'etrex io lo ho trovato un po' macchinoso con i suoi 5 pulsanti che agiscono in modo diverso in funzione del menu' visualizzato: il software del dakota e' molto intuitivo e semplice da usare al volo.
Se hai un po' piu' di soldi portesti puntare al dakota 20 che ha l'altimetro barometrico e soprattutto l'alloggiamento per le memorie sd (il dakota 10 no, ha "solo" 850mb di memoria interna....)
 

manuel73

Biker superis
16/5/08
359
7
0
Vertova- Bergamo
Visita sito
Bike
Genius LT700 TUNED
Ciao Unza io ti consiglio il Dakota 20 con la memoria espandibile come ha detto IlNonnoVinci qui sotto, ce l'ho da un anno e funziona benissimo, naturalmente è cartografico così mi creo i percorsi con l'utilizzo di un programmino Base Camp e poi li carico sul Dakota 20 e li percorro in sella io utilizzo solo le open street map che sono gratuite.
Utilizza questo motore di ricerca per trovarlo al prezzo più basso, controlla che abbia la Garanzia Italiana:
[url]http://www.trovaprezzi.it/prezzo_gps_dakota_20.aspx[/URL]
 

Classifica giornaliera dislivello positivo