aiuto lungo viaggio

niko21387

Biker novus
25/3/10
8
0
0
castelbellino
Visita sito
ciao a tutti,ho provato a scrivere sulla pagina dei viaggi ed escursioni in mtb ma nn riesco a scriverci....cmq probabilmente avrò sbagliato sezione ma nn mi resta che provare se voglio essere un pò aiutato.
allora,vorrei fare un viaggetto di un mese in solitaria o con un mio amico in porogallo,più precisamente da porto a faro o viceversa;
più o meno saranno 780 km e a grandi linee mi sono già fatto un tragitto...ma devo studiare meglio le tappe,così poi giorno x giorno saprò fino a ke città dovrò arrivare per passare la notte in modo da mantenere una tabella di marcia ke mi faccia arrivare a destinazione almeno con 2 o 3 giorni di anticipo.
con me naturalmente porterò tutto il necessario x gli imprevisti meccanici della mtb(anke se nn sono granchè esperto:(...)+ kit medico,per l alimentazione mangerò o in ristoranti(dove mi pare di aver capito ke si spende poco)o dove capita,2/3 t shirt,2 pantaloncini corti,una giacca a vento,mutande calzini e naturalmente abbigliamento tecnico da mtb....quindi naturalmente dovrò adattare la mia mtb a delle valige da viaggio e penso ke poi dovrò averne sicuramente una anke in spalla...per quanto riguarda le notti,satvo pensando di fare una notte a settimana in ostello/hotel e le altre in tenda se è possibile...(quindi dovrò portarmi anke la tenda).
per ora faccio basta e sapetto consigli di chi se ne intende più di me e che magari abbia affrontato situazioni simili.
ciao :-?
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Ciao
Complimenti per la scelta, il viaggio in bici è il modo migliore per conoscere ed apprezzare un posto, se stessi, gli amici e la libertà.
Dall'alto (:il-saggi:) della mia esperienza ti suggerisco:
1) Itinerario: fatti un'idea ma non forzarti a seguire una traccia a tutti i costi, nel corso del tuo mese avrai mille possibilità di cambiare itinerario, sii flessibile, 780 km in un mese sono davvero pochi, avrai tutto il tempo di inventarti varianti etc.
2) Bagagli: stai leggero e compatto, portati poca roba, che asciughi in fretta e fai il bucato tutti i giorni; portati un piccolo kit fornello\pentolini per farti un caffè o the etc. e non dipendere da bar e ristoranti, evita lo zaino se non vuoi soffrire, al limite un camel back, ma io eviterei anche quello.
3) Bici: il portapacchi deve essere solido, soprattutto gli attacchi al telaio si rompono su quelli più scarsi; prima del viaggio fai un giro di prova per vedere che tutto funzioni
4) Borse: assicurati di avere una buona borsa al manubrio staccabile per i valori, mappe, macchina foto, occhiali etc. Le borse principali meglio se indipendenti (non quei pezzi unici col baule sopra) ai Decathlon c'è qualcosa, se hai soldi Vaude o Ortlieb sono meglio, se hai ancora più soldi, il carrellino BoB sarebbe il massimo.
Buon Viaggio
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
E se te lo dice il Wu Ming c'è da fidarsi :-)... io nel 2002 feci un viaggio in Olanda appoggiandomi ai BB con due borse posteriori e un portapacchi anteriore... usai metà della roba anche perchè in 8 giorni piovve solo una volta :-), ma in quel periodo abbiamo fatto circa 800km di pianura certamente ma anche senza praticamente allenamento...

In un mese li farete 3 volte i km prefissati ;-)
 

niko21387

Biker novus
25/3/10
8
0
0
castelbellino
Visita sito
grazie x le risposte!!!
ok mi organizzerò come dite voi...infatti i punti più insicuri del viaggio sono x quanto riguarda la sceta di portarsi roba(fornellino pentolini ecc)oppure affidarsi esclusivamente a bar e ristoranti...ma penso ke cmq li porterò con me,xkè per 1° mi faranno risparmiare e poi il viaggio avrà quel tocco di avventura in più!
per quanto riguarda la tenda invece cosa mi dite,troverò facilmente dei posti dove accamparmi,nn sò se possibile ma a me piacerebbe accamparmi in posti ke magari trovi così,lungo la strada e nn nelle aree specifiche al campeggio(o almeno nn sempre)
per quanto riguarda la doccia,stavo pensando di fare una notte a settimana in ostello e quindi di approfittarne,mentre invece per i bisogni fisiologici giornalieri pensò ke potrei usare bagni di bar o all aria aperta dove possibile...
cmq la data di partenza nn è ancora fissata ma penso intorno a settembre o forse ottobre.
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
una tendina può essere comoda, non indispensabile, troverai molti posti dove accamparti, magari vicino a qualche casa dove potresti chiedere acqua etc. o in campeggi o aree di sosta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo