aiuto per mac Os x

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
61
Bassa- Parmense
Visita sito

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
12
0
46
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
ogni volta che guardo un film -o navigo mi esce sempre in alto a dx finder- quando guardo un film addirittura si rimpicciolisce e da quik time p assa in finder -io non ci capisco 1 mazza -AIUTATEMI

Non è che si capisca molto... :nunsacci: cos'è che ti esce?

voglio cancellare un oggetto protetto ,come posso fare?

Per cancellare file protetti puoi andare via terminale. "Utility->Terminale".
Apri il Finder, e ti sposti nella directory dove c'è il file che vuoi cancellare. trascini il file nel terminale "drag & drop"..

A questo punto nel terminale ti comparirà il percorso e il nome del file.
Una volta che hai il percorso completo sposti il cursore con la freccia a sx fino a che non arrivi fino al $.
Poi scrivi "sudo rm -rf " prima del percorso.
Premi invio e inserisci la password del tuo utente.
File cancellato. :-)

Rileggendolo non so se è chiaro.. ti faccio un esempio.
Voglio cancellare prova.txt dalla scrivania dell'utente Franco.

- Apro il terminale.
- Apro il Finder e mi sposto sulla scrivania di "Franco"
- Trascino prova.txt nel terminale
- Nel terminale mi comparirà:
Codice:
@Franco: ~$ /Users/Franco/Descktop/prova.txt
- Sposto il cursore tutto a sx e digito il comando:
Codice:
@Franco: ~$ sudo rm -rf /Users/Franco/Descktop/prova.txt
- Premo invio e digito la password utente
- Fatto :-)
 

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
61
Bassa- Parmense
Visita sito
Non è che si capisca molto... :nunsacci: cos'è che ti esce?



Per cancellare file protetti puoi andare via terminale. "Utility->Terminale".
Apri il Finder, e ti sposti nella directory dove c'è il file che vuoi cancellare. trascini il file nel terminale "drag & drop"..

A questo punto nel terminale ti comparirà il percorso e il nome del file.
Una volta che hai il percorso completo sposti il cursore con la freccia a sx fino a che non arrivi fino al $.
Poi scrivi "sudo rm -rf " prima del percorso.
Premi invio e inserisci la password del tuo utente.
File cancellato. :-)

Rileggendolo non so se è chiaro.. ti faccio un esempio.
Voglio cancellare prova.txt dalla scrivania dell'utente Franco.

- Apro il terminale.
- Apro il Finder e mi sposto sulla scrivania di "Franco"
- Trascino prova.txt nel terminale
- Nel terminale mi comparirà:
Codice:
@Franco: ~$ /Users/Franco/Descktop/prova.txt
- Sposto il cursore tutto a sx e digito il comando:
Codice:
@Franco: ~$ sudo rm -rf /Users/Franco/Descktop/prova.txt
- Premo invio e digito la password utente
- Fatto :-)

in parte ho risolto grazie hai vostri consigli ,non capisco però quando guardo un film con quick time ,metto lo schermo intero ma dopo poco si rimpicciolisce ,ho notato che appena metto il fim dopo la mela di mac in alto a sx cè quick time e quando rimpicciolisce lo schermo passa a finder,se io imposto modalita schermo intero non dovrebbe rimpicciolirsi , il tutto capita dopo 2 o 3 minuti dall inizio del film
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
12
0
46
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
strano.. :nunsacci:
Che versione di Quicktime hai? la pro o quella base che c'era installata sul mac?

Xchè se è la base mi sembra non si possa visualizzare a schermo intero. Solo ingrandire il riquadro.
O meglio, tempo fa era così, dovevi comprare la licenza Pro (che tra le altre cose ti sbloccava il Full Screen).
Con Leopard non so sinceramente, xchè proprio per il fullscreen e la possibilità di salvare e codificare i filmati avevo tempo fa comprato la licenza pro.
Per risolvere potresti usare VLC, oppure guardare i film da FrontRow..
 

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
61
Bassa- Parmense
Visita sito
strano.. :nunsacci:
Che versione di Quicktime hai? la pro o quella base che c'era installata sul mac?

Xchè se è la base mi sembra non si possa visualizzare a schermo intero. Solo ingrandire il riquadro.
O meglio, tempo fa era così, dovevi comprare la licenza Pro (che tra le altre cose ti sbloccava il Full Screen).
Con Leopard non so sinceramente, xchè proprio per il fullscreen e la possibilità di salvare e codificare i filmati avevo tempo fa comprato la licenza pro.
Per risolvere potresti usare VLC, oppure guardare i film da FrontRow..

base,allora vista la tua gentilezza, dammi 2 dritte ,il miglior modo quale sarebbe ,anche spendendo, la cosa strana è che io riesco ad aprire schermo intero ma il tutto dura 2 3 4 minuti poi si rimpicciolisce
 

crc_error

Biker poeticus
5/5/08
3.530
12
0
46
Besana (MB)
Visita sito
Bike
Giant Trance 3 2015
Forse potrebbe essere un modo per farti vedere come sarebbe se comprassi la versione completa.. no lo so.. :-)
So che una volta (hai tempi di Tiger prima che comprassi l'upgrade) l'opzione schermo intero c'era nei menu ma non era selezionabile.

Alternative economiche sono frontrow ma i filmati devono essere messi nella cartella filmati dell'utente o linkati in qualche modo li oppure nella libreria di itunes (se non hai il telecomando puoi accedere premendo contemporaneamente Mela+Esc)
Oppure VLC, programma free, fa quasi tutto quello che fa quicktime..
 

S.E.K.A O.N.E

Biker tremendus
23/11/04
1.164
6
0
61
Bassa- Parmense
Visita sito
Forse potrebbe essere un modo per farti vedere come sarebbe se comprassi la versione completa.. no lo so.. :-)
So che una volta (hai tempi di Tiger prima che comprassi l'upgrade) l'opzione schermo intero c'era nei menu ma non era selezionabile.

Alternative economiche sono frontrow ma i filmati devono essere messi nella cartella filmati dell'utente o linkati in qualche modo li oppure nella libreria di itunes (se non hai il telecomando puoi accedere premendo contemporaneamente Mela+Esc)
Oppure VLC, programma free, fa quasi tutto quello che fa quicktime..
ho deciso mi prendo lòa versione quick pro per ora grtazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo