Ciao a tutti!
è un bel pò (anni) che non seguo e non sto dietro alle uscite/aggiornamenti gomme. Sto cercando una gomma posteriore 29" che sia specifica per asciutto/terreni duri, inteso che non mi serve una gomma che si pulisca dal fango perchè non ci giro con il terreno bagnato. Ottima scorrevolezza e peso ridotto tra 800/900gr. Larghezza 2.2/2.3 non oltre per agevolare scorrevolezza. Percorsi XC/trail (Meda-Montorfano per chi è di zona). Ovviamente tubeless ready.
Detto terra terra, non mi importa quanto faccia schifo in tenuta, mi diverto di più a tenere la bici quando se ne va.
Roba tipo canale centrale scorrevole e tassellata laterale per tenuta su piega.
Adesso ho su una schifezza di specialized primo montaggio (team issue) che a parte il peso elevato non predilige la scorrevolezza. Si consuma poco ed è cicciona (2.5)
Curiosando ho visto la Mezcal ma non saprei...
La bici è un e-bike, peso pilota 60Kg. Non sono il tipo che si fa tirare dal motore.
Grazie ragazzi!
è un bel pò (anni) che non seguo e non sto dietro alle uscite/aggiornamenti gomme. Sto cercando una gomma posteriore 29" che sia specifica per asciutto/terreni duri, inteso che non mi serve una gomma che si pulisca dal fango perchè non ci giro con il terreno bagnato. Ottima scorrevolezza e peso ridotto tra 800/900gr. Larghezza 2.2/2.3 non oltre per agevolare scorrevolezza. Percorsi XC/trail (Meda-Montorfano per chi è di zona). Ovviamente tubeless ready.
Detto terra terra, non mi importa quanto faccia schifo in tenuta, mi diverto di più a tenere la bici quando se ne va.
Roba tipo canale centrale scorrevole e tassellata laterale per tenuta su piega.
Adesso ho su una schifezza di specialized primo montaggio (team issue) che a parte il peso elevato non predilige la scorrevolezza. Si consuma poco ed è cicciona (2.5)
Curiosando ho visto la Mezcal ma non saprei...
La bici è un e-bike, peso pilota 60Kg. Non sono il tipo che si fa tirare dal motore.
Grazie ragazzi!