Aiuto protezioni per discesa, non DH

Luposam

Biker popularis
7/5/09
90
0
0
Quarrata (PT)
Visita sito
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio... io faccio prevalentemente all mountain, vivo in toscana e sui colli che frequento spesso faccio salite e discese anche impegnative, ma mai velocissime e soprattutto quasi sempre corte.
Vorrei comprare qualche protezione da usare in discesa ma che non sia troppo scomoda da portare in salita, magari dentro lo zaino, quindi paraschiena o pettorina gomitiere e ginocchiere... su cosa mi consigliereste di orientarmi?
:nunsacci::nunsacci:
Per essere chiaro non faccio DH, vorrei solo assumere qualche rischio in meno in discesa ma riuscire comunque a salire sui sentieri più ripidi...
Grazie a tutti...
 

ride&rock

Biker ultra
10/4/09
623
0
0
35
pradalunga (Bg)
Visita sito
ti posso consigliare come ginocchiere queste:[url]http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=48507[/URL]

è da un paio di mesi che le sto "sfruttando" e mi trovo bene...durante le salite le lego allo zaino(non danno fastidio perchè sono leggere) e in discesa e pedalata sono comode...se allacciate bene non scivolano...

io ho preferito evitare quelle senza para-stinco per comodità...nel senso che le protezioni indossandole solo in discesa erano più comode da mettere e togliere,senza dover togliere le scarpe....
 

paolorobertozr

Biker tremendus
8/8/07
1.328
15
0
40
Nettuno
Visita sito
Bike
specy enduro
Ti consiglio di provare bene un paraschiena prima di comprarlo, infatti secondo me potrebbe essere troppo scomodo, soprattutto col caldo e cmq non è il massimo se poi ci devi mettere lo zaino sopra. nel 99% delle cadute un bello zaino fà anche un pò da paraschiena.

in alternativa potresti pensare a questo:

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=147646

che è dotato di paraschiena integrato.
 

borderlain

Biker infernalis
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un consiglio... io faccio prevalentemente all mountain, vivo in toscana e sui colli che frequento spesso faccio salite e discese anche impegnative, ma mai velocissime e soprattutto quasi sempre corte.
Vorrei comprare qualche protezione da usare in discesa ma che non sia troppo scomoda da portare in salita, magari dentro lo zaino, quindi paraschiena o pettorina gomitiere e ginocchiere... su cosa mi consigliereste di orientarmi?
:nunsacci::nunsacci:
Per essere chiaro non faccio DH, vorrei solo assumere qualche rischio in meno in discesa ma riuscire comunque a salire sui sentieri più ripidi...
Grazie a tutti...
ciao, diciamo che io faccio lo stesso tuo uso della mtb perciò ti consiglio di prendere delle ginocchiere con i bordi in silicone nella parte che copre la coscia perche non scivolano mai anche pedalando x km, io ho le ixs assault sono un pò care ma dimentichi di averle su, come protezione x l addome ho la pettorina con paraschiena della hotstuff anche quello molto leggero e adattabile al corpo con il paraschiena che si può togliere facilmente. io quasi sempre levo il paraschiena non facendo discese " mortali" e cmq come ti hanno suggerito con lo zaino idrico sei protetto, la pettorina senza paraschiena si porta bene con lo zaino e cmq anch'essa indossata non infastidisce la pedalata, sicuro nei mesi caldi fa sudare un pò mentre con il freddo la indossi volentieri! buone pedalate!:i-want-t:
 

Luposam

Biker popularis
7/5/09
90
0
0
Quarrata (PT)
Visita sito
Grazie ragazzi per i consigli, in effetti per la schiena ho uno zaino idrico con la parte esterna semirigida che un po' di protezione la da senza dare fastidio, e rimango su quello... per le ginocchiere sto valutando il modello di Ride&rock, e qualcos'altro trovato in rete...
appena ho le idee più chiare posto per il responso degli esperti..
Grazie mille!!
 

Luposam

Biker popularis
7/5/09
90
0
0
Quarrata (PT)
Visita sito
La maglietta della Dainese mi pare un ottimo compromesso, magari per l'inverno, ma in estate mettermi addosso qualcosa più della maglietta da ciclismo mi ucciderebbe...
per le ginocchiere dopo aver letto qualche recensione mi sa che mi butto sulle ixs assault che tra l'altro vende il nencinisport a pochi km da casa mia, così me le provo..
A questo punto sono indeciso sulla parte superiore, la maglia dainese è intrigante, però dovrei comunque prendere qualcosa per l'estate, tipo gomitiere leggere in eva... anche qui un consiglio non mi scomoderebbe..
Ahh un'ultima cosa, ed un pantaloncino con degli inserti protettivi sulle anche? fin'ora ho sempre usato i pantaloncini normali da BDC ma ho le anche spesso tumefatte per gli scivoloni che quasi sempre faccio nel bosco...
Dai ancora un aiutino...
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
48
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Per il pantaloncino io uso questo: http://www.bunnyhop.it/pantaloncini...o-sport-shorts-padded_det_dt13_0_25_1512.aspx
Lo uso in estate tranquillamente con un normale pantaloncino senza fondello (è già nel body) e mi trovo veramente bene.

Per le ginocchia uso queste: http://www.xsportsprotective.com/sixsixone-4x4-knee-shin.html
Molto protettive e comunque morbide (si riesce anche a pedalare senza troppi intoppi) ma scomode da trasportare (sono molto grandi e nello zaino non ci stanno, le lego fuori).
Per le braccia uso il corrispondente delle ginocchia: http://www.sixsixone.com/Catalog_66...&product=40137459-3148-4ab4-bcf0-0db6f5994a84
Anche queste protezioni hanno lo stesso problema delle precedenti.

Per un uso AM/EN secondo me sono sufficienti quelle più piccole:
Gomiti: http://www.sixsixone.com/Catalog_66...&product=43a552a1-956c-447a-a048-b5f8c9303be0
Ginocchia: http://www.sixsixone.com/Catalog_66...&product=f8a90ec7-d588-4262-8c52-3540a0909afe
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.171
32
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Per piacere nn paragoniamo uno zaino idrico ad un paraschiena!Un conto e' avere qualcosa che ripara dai graffi se ci atterri sopra,un'altro e' avere una protezione indeformabile che dissipa l'urto della caduta!!
Tra l'altro se nello zaino c'e' qualche oggetto duro puo' fare piu' male che bene...
 

Luposam

Biker popularis
7/5/09
90
0
0
Quarrata (PT)
Visita sito
Per Teech, grazie ancora, mi sa che per le gomitiere mi butto su quelle leggere che mi hai consigliato, per le ginocchiere resto su quelle grosse, perchè la zona che mi ferisco più spesso sono gli stinchi, anche se non cado comunque a fine giornata vuoi un ramo, vuoi le spine dei rovi ecc sono sempre graffiato...
I pantaloncini poi sono esattamente quello che cercavo...

Per Mascio, non paragono certo un paraschiena ad uno zaino idrico, solo che normalmente vado con la maglietta soltanto, nelle tasche dietro ho comunque il portafoglio, le chiavi, qualche barretta, la pompa, una camera d'aria...
se cado così di schiena mi faccio sicuramente più male che con lo zaino idrico...
Poi è chiaro se uno fa DH è da pazzi andare con lo zaino come protezione, ma io faccio tutt'altro, la discesa mi diverte ma non ho ne la tecnica, ne la volontà ne il mezzo, ne i sentieri giusti per farle a mille, nella mia zona puoi fare discese anche molto tecniche e pendenti, ma lente, quando cado è pechè sbaglio qualcosa e mi ribalto o scivolo di lato perchè le ruote perdono aderenza, ma tutto sotto i 20 allora. Le discese veloci sono mulattiere sassose, ci si può fare male seriamente anche lì, ma mi serve un compromesso fra sicurezza accettabile e possibilità di pedalare in salita, che rimane il 90% del tempo.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Per un uso AM/EN tempo fa avevo addocchiato questo oggettino: http://www.dainese.com/it_it/multisport-summer/core-shirt-plus.html?cat=115Mi sembrava un buon compromesso (essendo l'AM/EN un compromesso per definizione) ma le poche finanze e l'alternarsi di priorità mi hanno fatto per il momento desistere, quindi non so dire quanto sia effettivamente buono.

Te lo dico io che lo uso da quando è uscito e ne ho acquistato uno anche per mio figlio da quando ha deciso di venire a pedalare anche lui(la bici da DH quest'anno non l'ha ancora usata 1 volta!)
Il Core Shirt va benissimo,si ripiega nello zaino con facilità occupando pochissimo spazio e pesando pochissimo.
L'unico consiglio che mi sento di dare è di portarsi anche una maglia a manica lunga anche quando fa caldo,perchè con solo quello indosso le braccia rimangono comunque esposte a rovi e/o alle piccole abrasioni in caso di caduta.

Per il dorso concordo anche io che uno zaino idrico sia già un buon compromesso protettivo,visto che comunque sempre di compromesso parliamo in ambito AM

Per le protezioni degli arti inferiori,dopo anni di SpeedStuff sono passato a Fox,che ha ideato una ginocchiera con chiusura a scatto sul lato del ginocchio e vecro alla caviglia,velocissima da indossare/togliere e leggera.
Per chi non l'avesse già,come nel mio caso,consiglio di cucire due strisce di velcro alla base dello zaino(acquistate alla Prealpina in conf. da 2 con tanto di anello di chiusura) con cui legare le protezioni sotto. Non danno alcun fastidio e lo zaino resta libero per altre cose.

Da ultimo la protezione della coscia: ci sono molti pantaloncini con le protezioni laterali.Da evitare,per pedalare,quelli con inserto rigido;tra quelli con protezione morbida ho scelto Fox,abbastanza confortevole se si esclude il fondello,non all'altezza del resto(e del nome)

Spero così di aver risposto alle domande di Luposam
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Luposam

Biker popularis
7/5/09
90
0
0
Quarrata (PT)
Visita sito
Originalmente inviato da Teech
Per un uso AM/EN tempo fa avevo addocchiato questo oggettino: http://www.dainese.com/it_it/multisp...s.html?cat=115Mi sembrava un buon compromesso (essendo l'AM/EN un compromesso per definizione) ma le poche finanze e l'alternarsi di priorità mi hanno fatto per il momento desistere, quindi non so dire quanto sia effettivamente buono.

Te lo dico io che lo uso da quando è uscito e ne ho acquistato uno anche per mio figlio da quando ha deciso di venire a pedalare anche lui(la bici da DH quest'anno non l'ha ancora usata 1 volta!)
Il Core Shirt va benissimo,si ripiega nello zaino con facilità occupando pochissimo spazio e pesando pochissimo.
L'unico consiglio che mi sento di dare è di portarsi anche una maglia a manica lunga anche quando fa caldo,perchè con solo quello indosso le braccia rimangono comunque esposte a rovi e/o alle piccole abrasioni in caso di caduta.

Per il dorso concordo anche io che uno zaino idrico sia già un buon compromesso protettivo,visto che comunque sempre di compromesso parliamo in ambito AM

Per le protezioni degli arti inferiori,dopo anni di SpeedStuff sono passato a Fox,che ha ideato una ginocchiera con chiusura a scatto sul lato del ginocchio e vecro alla caviglia,velocissima da indossare/togliere e leggera.
Per chi non l'avesse già,come nel mio caso,consiglio di cucire due strisce di velcro alla base dello zaino(acquistate alla Prealpina in conf. da 2 con tanto di anello di chiusura) con cui legare le protezioni sotto. Non danno alcun fastidio e lo zaino resta libero per altre cose.

Da ultimo la protezione della coscia: ci sono molti pantaloncini con le protezioni laterali.Da evitare,per pedalare,quelli con inserto rigido;tra quelli con protezione morbida ho scelto Fox,abbastanza confortevole se si esclude il fondello,non all'altezza del resto(e del nome)

Spero così di aver risposto alle domande di Luposam
__________________
Quello che fai per te stesso morirà con te,quello che fai per gli altri rimarrà per sempre

Grazie delle info, la maglietta Dainese mi intriga, ma apparte il caldo d'estate, non è scomoda da mettere e togliere? la potrei indossare anche sopra la maglietta normale? la rete è un po' elastica da permettermi di usarla d'estate sopra la maglietta e d'inverno sopra la maglia più pesante a maniche lunghe?
mi sapresti dire il modello delle ginocchiere fox?
Grazie ancora...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo