Aiuto rulli

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
no, non sono tutti universali!
Quelli nuovi (diciamo da un anno a questa parte) hanno più o meno tutti una regolazione che avvicina o allontana il rullino quindi coprono diversi range di ruote fino alla 29 compresa; quelli un pò più vecchi (prima che le 29 si diffondessero) erano solo per le ruote da 26 o per le bici da corsa.
Quindi se prendi dei rulli nuovi stai abbastanza tranquillo, se invece come mi pare di capire vuoi andare su rulli usati accertati per bene da chi li prendi che possano montare una ruota da 29.
Buon allenamento...
 

Longjnes

Biker infernalis
no, non sono tutti universali!
Quelli nuovi (diciamo da un anno a questa parte) hanno più o meno tutti una regolazione che avvicina o allontana il rullino quindi coprono diversi range di ruote fino alla 29 compresa; quelli un pò più vecchi (prima che le 29 si diffondessero) erano solo per le ruote da 26 o per le bici da corsa.
Quindi se prendi dei rulli nuovi stai abbastanza tranquillo, se invece come mi pare di capire vuoi andare su rulli usati accertati per bene da chi li prendi che possano montare una ruota da 29.
Buon allenamento...
ma tanto sui rulli ci va una ruota liscia, e alla fine ti ritorna una ruota come una bici strada.basta stare intorno a 1 pollice - 1,25 per il copertone
mica puoi mettere nei rulli una ruota tassellata.
 

jehuty

Aziende
6/7/10
1.273
4
0
Genzano di Roma
Visita sito
ma tanto sui rulli ci va una ruota liscia, e alla fine ti ritorna una ruota come una bici strada.basta stare intorno a 1 pollice - 1,25 per il copertone
mica puoi mettere nei rulli una ruota tassellata.

certo che non puoi mettere una ruota tassellata, sui rulli vanno i copertoni da strada o meglio ancora i copertoni da rulli (così ti dura di più anche il rullino del rullo stesso), ma per i rulli con telaio che si blocca sul perno della ruota posteriore di solito la parte superiore del telaio del rullo ruota intorno a un perno sulla base e quindi ti fà cadere la ruota in un punto preciso dove si deve trovare il rullino...questo punto ovviamente cambia in base al diametro della ruota stessa, se si usa una ruota da 29 il rullino dovrà trovarsi più "lontano" rispetto a al caso in cui si usi la ruota da 26 perchè appunto la ruota è più grande. Tutto questo indipendentemente dalla larghezza del battistrada del copertone che ovviamente più sottile è e meglio è (così fà meno attrito!).
Per capirci meglio prova a guardare su questo link http://www.elite-it.com/it/qubo-hydromag/ ci sono delle immagini che scorrono (associate a dei pallini rossi sulla sinistra), arriva all'ultima immagine (oppure clicca sull'ultimo pallino) e ti renderai bene conto che con una ruota più piccola la parte di telaio del rullo che ruota intorno al perno della base deve abbassarsi di più e il rullo è spostato più avanti, mentre nel caso della ruota da 29 il telaio del rullo ruota di meno e il rullino è tenuto spostato più a sinistra proprio perchè essendo la ruota più grande và a fare contatto in un punto più lontano a parità di telaio del rullo. Ho preso questo modello di rullo della Elite solo perchè l'immagine spiegava bene secondo me la differenza e il perchè un rullo deve essere predisposto per supportare diverse dimensioni, ma alla fine lo stesso concetto vale per tutti i rulli di questo tipo, non saprei invece per i rulli senza telaio (quelli con i 3 rullini messi in orizzontale), forse lì la dimensione della ruota non importa molto, ma con la mtb di solito questo tipo rulli non si usa perchè se no ogni volta devi stare a mettere e levare due ruote anzichè una (almeno che non hai un muletto sempre con le ruote lisce sotto) perchè come dicevi giustamente con una ruota tassellata su un rullo non puoi andare almeno che non vuoi sentire rumori stile trattore smarmittato e vedere pezzi di gomma che schizzano come schegge impazzite (considerando poi che un copertone tassellato sul rullo si frulla nel giro di qualche utilizzo!!!!)
 

anto 80

Biker novus
certo che non puoi mettere una ruota tassellata, sui rulli vanno i copertoni da strada o meglio ancora i copertoni da rulli (così ti dura di più anche il rullino del rullo stesso), ma per i rulli con telaio che si blocca sul perno della ruota posteriore di solito la parte superiore del telaio del rullo ruota intorno a un perno sulla base e quindi ti fà cadere la ruota in un punto preciso dove si deve trovare il rullino...questo punto ovviamente cambia in base al diametro della ruota stessa, se si usa una ruota da 29 il rullino dovrà trovarsi più "lontano" rispetto a al caso in cui si usi la ruota da 26 perchè appunto la ruota è più grande. Tutto questo indipendentemente dalla larghezza del battistrada del copertone che ovviamente più sottile è e meglio è (così fà meno attrito!).
Per capirci meglio prova a guardare su questo link [url]http://www.elite-it.com/it/qubo-hydromag/[/URL] ci sono delle immagini che scorrono (associate a dei pallini rossi sulla sinistra), arriva all'ultima immagine (oppure clicca sull'ultimo pallino) e ti renderai bene conto che con una ruota più piccola la parte di telaio del rullo che ruota intorno al perno della base deve abbassarsi di più e il rullo è spostato più avanti, mentre nel caso della ruota da 29 il telaio del rullo ruota di meno e il rullino è tenuto spostato più a sinistra proprio perchè essendo la ruota più grande và a fare contatto in un punto più lontano a parità di telaio del rullo. Ho preso questo modello di rullo della Elite solo perchè l'immagine spiegava bene secondo me la differenza e il perchè un rullo deve essere predisposto per supportare diverse dimensioni, ma alla fine lo stesso concetto vale per tutti i rulli di questo tipo, non saprei invece per i rulli senza telaio (quelli con i 3 rullini messi in orizzontale), forse lì la dimensione della ruota non importa molto, ma con la mtb di solito questo tipo rulli non si usa perchè se no ogni volta devi stare a mettere e levare due ruote anzichè una (almeno che non hai un muletto sempre con le ruote lisce sotto) perchè come dicevi giustamente con una ruota tassellata su un rullo non puoi andare almeno che non vuoi sentire rumori stile trattore smarmittato e vedere pezzi di gomma che schizzano come schegge impazzite (considerando poi che un copertone tassellato sul rullo si frulla nel giro di qualche utilizzo!!!!)

Ho capito, grazie per la spiegazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo