Aiuto SRAM X-5

misterc

Biker novus
3/12/07
7
0
0
Legnano
Visita sito
Ciao a tutti, a dicembre ho acquistato una Rockrider 5XC che monta lo SRAM X-5. Non l'ho praticamente usata fino ad un mesetto fa circa quando ho deciso di iniziare ad allenarmi un pochettino. Ieri durante l'uscita il deragliatore anteriore ha deciso di impazzire, di colpo ha smesso di funzionare in maniera decente, cambi di pignone che non vanno, fatica a scendere al pignone più piccolo ecc. ecc.
Ho visto il video sulla regolazione del deragliatore ma una cosa non mi è chiara... quelle regolazioni vanno fatte con quale tensione del filo? Io ho provato a regolare la rotella sulla leva del cambio ma ora diciamo che è messa a caso qual'è un buon punto per partire con la regolazione, tutto tirato, tutto molle, occorre vedere quanto è teso il cavo?

Altra domanda, senza un treppiede dove mettere la bici esistono sistemi artigianali facili da realizzare per poter tenere la biga alzata per lavorarci?

Grazie 1000
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
ci sono un sacco di articoli per la regolazione del deragliatore, qui sul forum, cmq il cavo deve essere tirato in maniera tale che a molla rilasciata non sia troppo teso e a molla tirata non sia eccessivamente in modo tale da non far sforzare le levette.
Hai guardato sul sito sram?
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
il manuale pieghevole che sicuramente ti hanno dato con la bici è certamente più esaustivo di quello che ti posso dire qui in due parole.
Quel che mi lascia perplesso è che tutto sia avvenuto improvvisamente, quindi o è stato un improvviso assestamento del cavo oppure qualcosa si è spostato... controlla se la gabbia del deragliatore è parallela alla linea di catena.
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty

Prova così:
Imposta il comando deragliatore sulla corona piccola, molla tutto il registro che hai sul comando, tira a mano (non forte) il filo del deragliatore e fissalo in questo modo.
A questo punto regoli i fine corsa inferiore e superiore come indicato sulla guida che hai già letto.
Fatte le dovute regolazioni, se la catena fatica a salire da una corona alla superiore tira un po' alla volta il cavo utilizzando il registro sul comando.

Probabilmente farai un paio di tentativi ma al 99% andrà a posto.
Se nonostante le regolazioni con il registro sul comando la catena fa ancora fatica a salire allora dovrai tirare un po' di più il cavo sul deragliatore; al contrario se fa fatica a scendere dovrai allentarlo.

Spero di essermi spiegato decentemente.
 

misterc

Biker novus
3/12/07
7
0
0
Legnano
Visita sito

Sineramente nel pieghevole non c'è scritto molto. ho guardato. Anche a me sembra strano che sia successo tutto così di colpo non me lo spiego. Questa sera provo a verificare
 

misterc

Biker novus
3/12/07
7
0
0
Legnano
Visita sito
Prova così:
Imposta il comando deragliatore sulla corona piccola, molla tutto il registro che hai sul comando, tira a mano (non forte) il filo del deragliatore e fissalo in questo modo.

Così tu intendi dire che devo allentare la vite (cioè farla entrare tutta nel comando) e fissarlo nel senso che devo smollarlo dal deragliatore e fissarlo di nuovo con la vite tutta allentata? in questa maniera il cavo non può essere più allentato di così ma al massimo può essere tirato ruotando la vite sul comando.
Ho capito bene?
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty

Yes... non può essere più allentato ma ti trovi già nella posizione di riposo (comando su corona piccola) e considerando che il cavo lo metti in tensione a mano quasi sicuramente dovrai tirarlo poi dal registro ritrovandoti alla fine in una condizione intermedia che ti premetterà assestamenti in entrambe le direzioni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo