• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Alimentatore per biciclette fai da te

TomTom

Biker novus
31/7/09
7
0
0
montoro
Visita sito



Ragazzi la guida è davvero ben fatta. L'unico problema lo vedo nel ponte di Graetz che potrebbe essere risparmiato dal momento che la dinamo è un generatore di corrente continua e non alternata.

Ciao alla prossima.
 

TomTom

Biker novus
31/7/09
7
0
0
montoro
Visita sito
Scusa ma quale tipo di dinamo?

Come sarebbe quale tipo!?
Quella della bicicletta ... quella che per definizione viene vista come una macchina che converte energia meccanica in energia elettrica continua.

L'alternatore produce energia elettrica alternata ed ha bisogno di essere raddrizzata. La dinamo invece produce solo ed esclusivamente corrente continua.

Ciao
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
54
Artena (Roma)
Visita sito
interessantissimo...
visto che il redattore e' un bravo elettronico, posso suggerire di aggiungere delle resistenze per abbattere la tensione di uscita a 1,5v cosi da poterci collegare anche mp3 che vanno a batteria?
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
bello! io è da un annetto che ho costruito una cosa simile come si vede in foto, per fare andare delle piccole luci a led, il circuito è un po' diverso ma funziona bene, proverò anche questo quando rifarò il circuito

http://foto.mtb-forum.it/showphoto.php/photo/29639/size/big/cat/


un altro TIP: ho incollato il circuitino alla dinamo con della colla a caldo ed è posizionato all'interno, coperto di nastro isolante nero, così non si vede.

ciao!
 

superlorenzo

Biker novus
8/3/10
14
0
0
a Firenze
Visita sito
Guida favolosa! ce ne sono tante in giro per fare gli alimentatori ma nessuna così carina e user friendly!
Una precisazione : anche se sono dette "dinamo", molte di quelle a peretta sono in realtà ALTERNATORI, ne ho fatte a pezzi un paio e l'ho verificato. Non so se in passato erano vere e proprie dinamo. A occhio, se alimentandole con una tensione continua girano, allora sono dinamo e si può fare a meno del ponte raddrizzatore. Altrimenti, per avere conferma basta un multimetro da 10 euri.
Ciao e grazie
 

skakko

Biker novus
Premetto che ero completamente digiuno di elettronica e questo era il mio primo circuito... forse alle medie avevo realizzato un classico batteria - interruttore - lampadina....
Ho realizzato l'alimentatore come da istruzioni... Funziona alla perfezione !
Ho inserito il circuito in una piccola scatola di plastica (una di quelle che contengono le viti, vendute nei fai-da-te) dim. 5 x 5 cm.
L'unica variante sta nel fatto che ho dotato la scatola di una usb femmina e di un connettore jack femmina di modo che sia asportabile dalla bici.
Ho comprato tutto il necessario in un negozio di elettronica e ho speso euri 9,55 (di cui 3,50 per la femmina usb ... ste femmine!)

Foto: (perdonate la pessima qualità delle img )





Ora non mi resta che partire senza più la preoccupazione di rimanere senza batterie sul gps.

Grazie dell'utilissima guida!
Ciao
 

nicoladst

Biker novus
22/1/13
3
0
0
35
www.facebook.com
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Andando a curiosare in rete ho trovato questa guida fenomenale sulla costruzione di un alimentatore che va a dinamo. Dato che mi voglio sempre complicare l'esistenza XD, anziché utilizzare una comune dinamo vorrei provare a generare tensione con questa diavoleria: Magnic Light Demo: www.magniclight.com - YouTube
Questa dinamo è eccezionale, ma qualcuno mi sa spiegare come è fatto il circuito??
sto impazzendo da giorni XD grazie in anticipo.
 

CICLO007

Biker novus
29/8/13
2
0
0
Visita sito
Salve gente ho trovato un errore!
Nella lista dei componenti da assemblare nella riga 2 (-B) cè segnato:
radrizzatore da 40 Ohm. Che radrizzatore è?? Mi riuscite a dare la giusta sigla?

40 Ohm NON ESISTE!!
 

Surionotely

Biker novus
24/10/13
1
0
0
Visita sito
Ho l'abitudine che non è male. Questo è quando ho intenzione di fare un giro ho sempre cantare canzone. questa è la mia realtà abituale. Amo viaggiare e ogni anno mi fisso minimo 5 giro in un lungo viaggio. Mi auguro sempre una mente fresca per fare tour.
 

Bucho

Biker novus
9/1/13
3
0
0
Visita sito
Salve gente ho trovato un errore!
Nella lista dei componenti da assemblare nella riga 2 (-B) cè segnato:
radrizzatore da 40 Ohm. Che radrizzatore è?? Mi riuscite a dare la giusta sigla?

40 Ohm NON ESISTE!!


Ho lo stesso problema. Quando ho chiesto questo componente mi è stato risposto che non è l'unità di misura corretta, e mi hanno chiesto da quanti ampere....
Attualmente ho un raddrizzatore da 4 ampere, ma non ha forma cilindrica come quello dello schema, bensì rettangolare, con i 4 spinotti allineati e paralleli tra loro.
Quanto deve essere la grandezza del raddrizzatore, espressa in ampere?
Grazie delle risposte.
 

Bucho

Biker novus
9/1/13
3
0
0
Visita sito

Allora, ho realizzato il modulo con un raddrizzatore da 2 ampere, tondo, uguale a quello rappresentato in figura.
Tuttavia, nonostante il congegno funzioni realmente, (il tester collegato in uscita segnava circa 5,05 - 5,10V stabili, a velocità da 8 a 40 km/h)
L'intensità di corrente generata non consente di ricaricare o mantenere acceso il mio smartphone, (galaxy S2) con GPS + connessione internet + schermo accesi.
Il telefono va in ricarica, ma la % di carica scende inesorabilmente.
Utilizzo una dinamo al mozzo Shimano mod. DH-3N20, che eroga fino a 10v a 40 km/h. di corrente alternata, naturalmente.

Chiaro che il fanale era disconnesso. La corrente non basta, punto.
Prima di collegare il telefono ho testato con un carico fittizio, una resistenza di 5W - 10 Ohm, ed il risultato era già negativo, nel senso che c'era il crollo dei volt a zero.
E il collegamento del telefono ha confermato.

Probabilmente puù bastare per la batteria di un ipod o lettore mp3 che dir si voglia. Peccato.
Un saluto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo