Alimentazione "pre-pedalata"

Furia90xl

Biker novus
30/5/11
13
0
0
Aci Sant'Antonio
Visita sito
ciao a tutti!
è da un pò che ormai pedalo con la mia Atala, ma adesso che sto per passare ad una bici un pò più "professionale" (devo decidere su una Giant Talon 0 o una Specialized...) volevo qualche buon consiglio su cosa mangiare prima di pedalare.
di solito cerco di assumere quanti più zuccheri possibili, unita ad una idratazione costante (tramite integratori o semplicemente acqua).
qualche consiglio per migliorare la mia alimentazione??
grazie! :)
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
ciao a tutti!
è da un pò che ormai pedalo con la mia Atala, ma adesso che sto per passare ad una bici un pò più "professionale" (devo decidere su una Giant Talon 0 o una Specialized...) volevo qualche buon consiglio su cosa mangiare prima di pedalare.
di solito cerco di assumere quanti più zuccheri possibili, unita ad una idratazione costante (tramite integratori o semplicemente acqua).
qualche consiglio per migliorare la mia alimentazione??
grazie! :)
In vista di una bella uscita lunga cercherei invece di arrivare più "carbo-caricato" che abbuffarti di zuccheri semplici ("...assumere quanti più zuccheri possibili"). I carboidrati infatti sono la benzina da bruciare alla lunga. Porterei invece nell'uscita qualcosa di zuccherino (es. un piccolo panino con tanto miele dientro) ad assumere quanto ne senti la necessità dopo aver pedalato un bel pò.

Correttissima l'idratazione costante con o senza sali minerali (il classico Polase, niente schifezze con altre cose aggiunte; lascia perdere gli integratori commerciali tipo gatorade, etc.). Quelli li assumerei verso la fine del giro appunto per reintegrare quelli persi sudando.

Ultima cosa: l'alimentazione è una cosa che dà effetti positivi se curata nel lungo termine. Non è che mangiando in un certo modo prima dell'uscita ha risultati strepitosi. Il tutto si vede dopo qualche settimana di alimentazione corretta.
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Ciao,
quoto in pieno ilcentaurorosso. dipende anche quando esci. se esci la mattina io normalmente mi alzo presto faccio colazione con il latte e pane miele marmellata e frutta. per esempio il latte a molti puo' risultare pesante quindi vedi tu. questo un'oretta prima. poi quando arrivo sul posto mi mangio (se ho fame) un po' di frutta secca (fichi, mango, papaya ..). questo non dovrebbe appesantirti troppo. poi durante l'uscita bevo acqua normale senza sali (vecchio retaggio di quando facevo atletica leggera dove il mio dottore sportivo mi disse appunto di non appesantire fegato e reni con troppi sali delle famose bevande). poi dipende dalla stagione mi porto della frutta e sempre frutta secca veloce da digerire e molto energetica. a volte anche delle fette di pane con miele se prevedo uscite lunghe.
se dopo pranzo invece preferisco fare un pranzo leggero, tipo pasta e frutta.

al ritorno di ogni uscita cerco sempre di reintegrare soprattutto con proteine. fondamentale visto che nei hai distrutte un po' ....
proteine semplice da digerire per esempio sono il tonno

and
 

fabioklr

Biker popularis
Dipende dall'orario dell'uscita (orario e durata).

Io se esco intorno alle 8.30-9 e faccio 3 ore mi carico delle seguenti:
- 250g di latte + caffe'
- 30-40 g di muesli
- 2 fette di pane integrale tostato (tot circa 70-80g) con 50g di ricotta e 30-40g di marmellata
- 2/3 gallette di farro e riso

E' un po' tantino (ca 700cal) , ma riesco ad essere ben presente energeticamente per tutto il giro.
Colazione almeno 1,5/2h prima della partenza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo